|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 146
|
Ubuntu su Hard disk esterno
Salve a tutti.
Ho un PC fisso alquanto obsoleto e con qualche problema all'hard disk. Sistema operativo Windows xp. Avendo sentito dire che Ubuntu è più snello, consentiva di avviare il PC in minor tempo e funzionava meglio di Windows nei PC con risorse non sovrabbondanti, avrei voluto provare. Ma sul disco c: non avevo sufficiente spazio per affiancare Ubuntu e non avevo il coraggio di disinstallare tutto per sostituirlo a Windows. Avendo acquistato di recente in hard disk esterno 3.0 da 1 tera (che ho prontamente partizionato), mi era balenata l'idea di installare Ubuntu sulla partizione piccola dell'hard disk. Ho letto però che un SO su disco esterno va molto più lento, anche se collegato in 3.0. Domanda. Il guadagno in termini di velocità nell'utilizzare Ubuntu in luogo di Windows, sarebbe totalmente annullato dal rallentamento legato al supporto? Scusate se pongo domande sciocche, ma sono una niubba. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 146
|
Mi uppo.
Che dite, ci provo a scatola chiusa o qualcuno del forum ne sa qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.