Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2014, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...nti_53478.html

Una grave vulnerabilità di sicurezza di Android è stata scoperta e divulgata da Bluebox Security. Questa esporrebbe i dispositivi dotati del sistema operativo del robottino verde a software malevolo. Ma un fix è già stato inviato ai produttori terzi da Google

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 09:09   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
il problema di android e' che tanti, troppi dispositivi, anche top di gamma, spesso non ricevono gli aggiornamenti se non dopo anni, o proprio mai.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 09:12   #3
Azib
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 331
Altro problema è che tutte le app (anche quelle a cui non servono, tipo la torcia) chiedono l'accesso alla rubrica, mesaggi ecc... Google dovrebbe limitare, e molto, l'abuso di queste richieste.
Azib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 09:24   #4
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
Quote:
Una volta installata una di queste applicazioni (ad esempio da store non controllati direttamente da Google) i dati degli utenti saranno potenzialmente a rischio. Un eventuale trojan horse precaricato potrà uscire tranquillamente dalla sandbox e recuperare qualsiasi tipologia di informazioni presente sul dispositivo in uso.
Mi domando se davvero cambi qualcosa a rivolgersi allo store di Google o a terzi.



CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 31-07-2014 alle 09:28.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 09:32   #5
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
xda is the way ...

oggi apro il thread della mia rom preferita:

Changes:
Synced with official build 6.9
Patched Fake ID security vulnerability




nemmeno il tempo di leggere la news e ho già la soluzione grazie open source
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 3900x - GSkill 64Gb 3600mhz - AMD 5700 Msi - Aorus M2 pci4.0 - Foto - La macchina da lavoro
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 09:39   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La maggior parte degli aggiornamenti vengono ormai ricevuti tramite Google Play Services.
Diverso il discorso per i dispositivi Android AOSP, oltre ai market alternativi.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 10:01   #7
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
capita a tutti gli os con maggior market share... l'unico problema qui a differenza di altri e' il rilascio degli aggiornamenti
E' IL problema, secondo me Google deve dare un giro di vite OBBLIGANDO i produttori a fornire gli aggiornamenti per un certo numero di mesi e comunque entro X tempo dalla release se questa contien fix a bug critici come questo, pena il non avere la certificazione per l'uso dei servizi google (market in primis) per i dispositivi che non rispettano tali vincoli.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 10:30   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@nickmot
Sono perfettamente d'accordo, ma non è così semplice.
Le installazioni AOSP sono sempre più comuni, e così Google rischia che i produttori trovino soluzioni alternative, e già ora fa fatica a trattenere produttori come è avvenuto con Samsung. É tutta una questione di peso politico.
Per questo Google sta spostando quanti più servizi possibile in google play services, che è in pratica la parte del sistema che viene costantemente aggiornata.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 10:58   #9
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Quello che dici è vero ma cosa cavolo centra in questo caso visto che il bug c'è anche nella 4.4.4 e nella pre di andorid L?
Che quando verra' corretto, oltre il 90% dei terminali ne saranno sprovvisti per molto tempo se non per sempre.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 10:58   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Ehm, ma prima di commentare, qualcuno si è degnato di approfondire? Leggete qua

http://www.osnews.com/story/27868/An...security_story
http://www.osnews.com/story/27862/Tr...droid_security

Questi ci mangiano. Trovano un forellino e lo spacciano per una voragine. E poi voialtri passate giorni ad azzuffarsi su un forum.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 11:15   #11
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@nickmot
Sono perfettamente d'accordo, ma non è così semplice.
Le installazioni AOSP sono sempre più comuni, e così Google rischia che i produttori trovino soluzioni alternative, e già ora fa fatica a trattenere produttori come è avvenuto con Samsung. É tutta una questione di peso politico.
Per questo Google sta spostando quanti più servizi possibile in google play services, che è in pratica la parte del sistema che viene costantemente aggiornata.
Mah... Non so quanto sarebbero appetibili sul mercato terminali privi di servizi google, almeno alle grandi masse.
La questione Google Play Services è delicata, non tutto potrà essere aggiornato, inoltre da quando google ha avviato questa politica (Novembre se non sbaglio) ad ogni aggiornamento il mio terminale è divenuto sempre più lento (fino a diveniere inusabile con continui blocchi, force close di app anche in uso e freeze di decine disecondi), si è riempito di app google di sistema non disinstallabili e sono stato costretto ad installare cyanogen per avere un terminale un minimo decente. Ho il sospetto che non tengano molto in considerazione modelli non recentissimi.

Io mi auguro che Android Silver vada nella direzione che dicevo sopra.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ehm, ma prima di commentare, qualcuno si è degnato di approfondire? Leggete qua

http://www.osnews.com/story/27868/An...security_story
http://www.osnews.com/story/27862/Tr...droid_security

Questi ci mangiano. Trovano un forellino e lo spacciano per una voragine. E poi voialtri passate giorni ad azzuffarsi su un forum.
Allora, anche questa sarà l'ennesima falla difficilmente sfruttabile (almeno non senza interventi utente), ma il problema sulle politiche di aggiornamento nel mondo android esista, non possimo nasconderci dietro al fatto che finora non siano emerse falle realmente critiche.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 13:37   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
ma il problema sulle politiche di aggiornamento nel mondo android esista, non possimo nasconderci dietro al fatto che finora non siano emerse falle realmente critiche.
Il problema esiste e Google non lo nega, tant'è che ha bacchettato gli OEM proprio su questo punto.

Ma che le compagnie di antivirus, per poter campare, vadano in giro a fare terrorismo mediatico, è una cosa vergognosa.

Se troppo un buco non vado in giro a raccontare di aver trovato una voragine. Il problema è che poi magari c'è pure gente che ci crede, gente che magari passa ad Apple ( che sappiamo essere molto solerte nell'inserire backdoor nei suoi sistemi ) credendo di essersi messa al sicuro.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 15:06   #13
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ehm, ma prima di commentare, qualcuno si è degnato di approfondire? Leggete qua

http://www.osnews.com/story/27868/An...security_story
http://www.osnews.com/story/27862/Tr...droid_security

Questi ci mangiano. Trovano un forellino e lo spacciano per una voragine. E poi voialtri passate giorni ad azzuffarsi su un forum.
La falla è difficilmente sfruttabile, perché c'è il bouncer di google che impedisce l'installazione di app che la sfruttano (almeno in teoria...). Ma dire che così va bene è come dire che Microsoft può smettere di distribuire aggiornamenti di sicurezza, perché tanto l'antivirus blocca l'esecuzione dei programmi che sfruttano i buchi che quegli aggiornamenti dovrebbero tappare.

Anche se questa vulnerabilità è difficilmente sfruttabile, non è fare sensazionalismo dire che c'è un problema di fondo nella gestione degli aggiornamenti che Google e gli OEM dovrebbero risolvere.

Ultima modifica di litocat : 31-07-2014 alle 15:09.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 17:51   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
La falla è difficilmente sfruttabile, perché c'è il bouncer di google che impedisce l'installazione di app che la sfruttano (almeno in teoria...). Ma dire che così va bene è come dire che Microsoft può smettere di distribuire aggiornamenti di sicurezza, perché tanto l'antivirus blocca l'esecuzione dei programmi che sfruttano i buchi che quegli aggiornamenti dovrebbero tappare.

Anche se questa vulnerabilità è difficilmente sfruttabile, non è fare sensazionalismo dire che c'è un problema di fondo nella gestione degli aggiornamenti che Google e gli OEM dovrebbero risolvere.
Ma infatti non ho detto che va bene. E imho il sensazionalismo c'è stato, dato che hanno suonato le fanfare, messo un cartellone gigante con la scritta WARNING e scritto un articolo apocalittico per descriverla. E in fondo alla pagina trovi sempre scritto "questa cosa non succede a chi ha installato il nostro software di sicurezza".
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 18:29   #15
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2805
Come mai tanta vulnerabilita' in un sistema operativo basato su Linux?
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 19:02   #16
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Come mai tanta vulnerabilita' in un sistema operativo basato su Linux?
Il fatto che sia basato su Linux non rende immune il resto del software che ci metti sopra o vicino (insomma se prendo una distribuzione linux e ci installo internet explorer tramite wine non è che automaticamente internet explorer si autocorregge dalle sue falle)
il kernel linux è tra i più sicuri, ma per i miracoli non è ancora attrezzato

Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Non significa nulla ... ciò che influisce è il market share ... maggiore market share, maggiore voglia di trovare falle
Relativamente, IE ormai ha meno market share di Chrome/ium e poco più di Firefox(ed entrambi sono opensource, il che facilità la possibilità di trovare falle) eppure sono sono state trovate più falle nel primo semestre del 2014

Ultima modifica di andrew04 : 31-07-2014 alle 19:35.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 19:09   #17
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Come mai tanta vulnerabilita' in un sistema operativo basato su Linux?
Ti rispondo facendoti notare che la vulnerabilità NON si trova nel kernel Linux.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 20:01   #18
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi



Relativamente, IE ormai ha meno market share di Chrome/ium e poco più di Firefox(ed entrambi sono opensource, il che facilità la possibilità di trovare falle) eppure sono sono state trovate più falle nel primo semestre del 2014
Embhè ma devi capire che certa gente continua ad associare il Market Share con le falle.
Non ammetterà mai che se un sistema è una chiavica che fa acqua da tutte le parti, lo sarà sempre anche se lo usano 2 persone al mondo.
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 08:01   #19
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
Embhè ma devi capire che certa gente continua ad associare il Market Share con le falle.
Non ammetterà mai che se un sistema è una chiavica che fa acqua da tutte le parti, lo sarà sempre anche se lo usano 2 persone al mondo.
Si sta parlando di falle di Android in questo Thread e visto che non bisogna associare il Market share con le falle allora direi che WP vince su Android 10 a 0

Adesso mi raccomando postate le falle di Internet Explorer 6 desktop che in questo thread centra come i cavoli a merenda

Ultima modifica di Pier2204 : 01-08-2014 alle 08:10.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1