|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 278
|
PROBLEMA SURRISCALDAMENTO? meglio cambiare alimentatore o case?
Ciao a tutti ho raramente un problema la mio pc, mentre gioco a giochi particolarmente esosi in termini di prestazioni le temperature salgono, e questo è normale, ma raramente in alcuni casi il pc di colpo si spegne completamente e resta spento per una decina di minuti per poi ripartire da solo.
Ho pensato possa essere un problema di temperatura ma le mie due schede video in sli non raggiugono temperature critiche al massimo arrivano sugli 84-86 gradi massimi se misurati in piena attività di gioco dopo circa 1ora il processore lo escludo a priori visto il maxi dissipatore che uso, resta un unico sospetto...che sia l'alimentatore??? Subito dopo lo spegnimento è bollente e penso che sia proprio lui che va in crash e blocca tutto il sistema infatti anche clikkando il pulsante di accensione per un 5 minuti il pc non da segni di vita, solo successivamente riprende a funzionare ripartendo da solo VI DO LA CONFIGURAZIONE DEL PC: CASE: NXZT LEXA S PROCESSORE: i7 2600k non overclokkato con dissipatore SCyte scktn 4000 katana 4 munito di doppia ventola VGA: 2x MSI GTX560ti hawk dissipazione proprietaria msi HAWK ALIMENTATORE: cooler master pro silent 700watt HDD: 1xssd kingston hyper x + 1xhdd western digital 500gb 10.000rpm La mia domanda è nel caso fosse l'alimentatore il surriscaldamento è dato da un wattaggio inadeguato? oppure da una cattiva areazione del case? è risolvibile cambiando alimentatore o cambiando case? o evitando lo sli? p.s. non è che la seconda scheda video distanziata solo di pochi cm dall'alimentatore contribuisca in maniera consistente a soffiare aria troppo calda sull'alimentatore? GRAZIE ANTICIPATE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18597
|
Per capire meglio il problema dovresti fare alcune foto del tuo pc e metterle qui sul forum , cosi vediamo quale puo essere il problema .
Comunque escluderei un problema all' alimentatore che sembra funzionare bene almeno fino a quando non giochi , e ha una potenza sufficiente per il tuo pc . Poi se come dici la scheda grafica e a pochi cm dall' alimentatore e molto probabile che si surriscaldi proprio a causa di questo . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non è corretto escludere il processore a priori, controlla bene le temperature anche di quello perché dai sintomi pare decisamente un problema di surriscaldamento, quindi la prima cosa da fare è controllare tutto compresa la CPU.
Per l'alimentatore controlla che quando giochi la ventola di raffreddamento giri liberamente e costantemente, e se possibile segui il consiglio già dato e posta qualche foto dell'interno del case, così ci facciamo un'idea. Hai delle ventole montate ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 278
|
FOTO: https://onedrive.live.com/redir?resi...hint=folder%2c
Grazie a tutti delle risposte, ho controllato il processore con Asus utility e mi sono stupito di quando bene vada il dissipatore, raggiungo i 56-58 in uso normale e i 74-76 in gioco, misurati dopo circa 1ora. Credo che il problema sia proprio dell'alimentatore che è troppo vicino alla seconda gtx560ti e che quindi la ventola di dissipazione dell'alimentatore butti aria calda in quella della vga e viceversa, creando un circolo potenzialmente letale soprattutto in estate ![]() Come posso risolvere? c'è qualche metodo economico? L'alternativa sarebbe cambiare case con un modello molto più capiente ma rimontare ogni componente fascettare e collegare tutti i cavi mi fa già passare la voglia. Ho pensato anche di acquistare una GTX770 vendendo il mio sli dovrei arrivare sui 200 euro e con un aggiunta di altri 70 circa avrei la mia scheda video singola. CONVIENE? Su due piedi non mi sembra una gran cosa prendere una gtx770 è un ottima scheda ma non cosi tanto superiore al mio sli da giustificare un esborso del genere dico bene? guadagnerò 15-20fps l'unico vero vantaggio sarebbe il calo di rumore e la minor temperatura interna. Inoltre quest'inverno uscirà la serie 800 che è decisamente più appetibile di una 770 riciclata dalla 680 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Fermi tutti, qui ci sono molte cose da dire, quindi leggi attentamente tutto:
1) Le temperature sono tutt'altro che eccezionali, se controlli sui datasheet del tuo processore noterai che : Quote:
Non ritengo che il tuo dissipatore sia particolarmente performante, è un modello entry level e tra l'altro non è adatto all'OC, quindi tienine conto anche per il futuro; 2) Vedo parecchia polvere, se puoi dai una bella pulita generale al case e in particolare a tutte le ventole; 3) Vedo che l'alimentatore ha la ventola verso il basso, quindi non penso proprio che le schede video possano disturbarlo più di tanto. Diverso sarebbe stato se avesse avuto la ventola verso l'interno del case. Come montaggio va bene, unica cosa controlla di avere un filtro antipolvere montato sotto la presa d'aria della ventola dell'alimentatore e controlla come dicevo che la ventola giri correttamente a PC acceso e che sia pulita (soprattutto);
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Concordo con HoFattoSoloCosi, l'interno del pc è molto sporco; dai una bella pulita al tutto compreso il dissipatore della cpu.
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 278
|
Grazie mille dei consigli sempre rapidi e precisi, premetto che il pc non ha pochi mesi ma qualche anno ormai e comunque cerco sempre di pulire tutti i filtri dell'aria delle ventole del case una volta ogni 2 mesi, all'interno si c'e' un po' di polvere ovviamente anche se dalle fotografie sembra molto più sporco in quanto sono tutte scattate col flash che fa brillare le particelle sui componenti.
Provvederò al più presto a pulire il tutto con una buona bomboletta ad aria compressa. l'alimentatore non ha filtro anti polvere e comunque sembra piuttosto pulito Per il processore non sono d'accordissimo, in quanto le temperature raggiungono 74 gradi solo appunto se misurate dopo un'ora di gioco con giochi particolarmente esosi, ne ho trovati solo tre o quattro fin ora, in primis the WITCHER 2 per il resto le temperature sono decisamente inferiori anche in gioco e comunque gli i7 hanno temperature di funzionamento considerate accettabili fino ad 80 gradi l'optimum di temperatura lascia un po' il tempo che trova, essendo un settaggio indicativo, sono d'accordo che oltre gli 80 gradi tendono a surriscaldarsi eccessivamente, ma non ho mai raggiunto nemmeno i 70 con il normale utilizzo (intendo il 95% dei giochi eseguiti e le normali applicazioni di windows o internet). Comunque una bella pulita non fa senz'altro male e provvederò subito. Per risolvere il problema alla radice secondo voi la cosa della 770 o del case nuovo è plausibile? Ultima modifica di Sonny89 : 28-06-2014 alle 16:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Però porta pazienza, se da specifiche il tuo processore non dovrebbe andare sopra ai 72°C , è chiaro che lui è il principale indiziato. Io penserei a tenerlo ben più fresco di così, almeno tentando di cambiare pasta termica ma come minimo proprio.
Hai detto : Quote:
![]() Tenendo conto che sei partito dal cambiare case o alimentatore mi pare che il problema sia piuttosto un altro, e fossi in te mi preoccuperei di tenere le temperature sensibilmente al di sotto di quelle che registri al momento. Alla fine stare vicini alle temperature limite è comunque rischioso, al di la del fatto che il PC si spenga o meno. Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Con due schede video GTX560ti, l'interno del case è sicuramente caldo quando giochi; la ventilazione del tuo case prevede:
1) FRONT, 1 x 120mm , 23db/42CFM 2) SIDE, 1 x 120mm LED fan@1200RPM, 23db/42CFM (la eviterei) 3) TOP, 2 x 140/120mm (1 140mm included) 4) REAR, 1 x 120mm, 23db/42CFM Forse, e sottolineo forse, per migliorare la situazione potresti prendere in considerazione un dissi a liquido, magari con radiatore da 240-280mm da montare al posto delle due ventole sul Top (sempre se il case lo permette). Cambiare case potrebbe aver senso solo se ti orienti su un Full-Tower, con una eccellente ventilazione ed ampio spazio interno (in questa eventualità, cambierei anche il dissipatore), con una spesa totale che potrebbe aggirarsi sui 250-300 euro.
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 278
|
Grazie dei consigli, allora ho provveduto a spolverare per bene il case ora è tirato a lucido
![]() HO provveduto a pulire anche tutti i filtri dell'aria alcuni lo ammetto erano già per buona parte otturati dalla polvere. Detto questo ho rimosso il dissipatore della CPU, l'ho spolverato e ho cambiato la pasta termica del processore con la Arctic MX-4 (8,5 W/mK) Ho fascettato meglio i cavi all'interno del case e ho aggiunto un altra ventola superiore al case per l'espulsione di aria calda. Il procio ora sempre testato dopo 1h di utilizzo con The witcher 2 da 68-69 gradi quindi direi missione riuscita per quanto riguarda la cpu. L'alimentatore però tende ancora a scaldarsi (premetto che non ho potuto misurare i gradi reali, ma appoggiando la mano ci si potrebbe cucinare sopra penso) Inoltre la seconda scheda video tende a scaldarsi decisamente di più della prima e questo penso incida anche sull'alimentatore che comunque è molto ravvicinato. Mettere in liquido le due schede mi sembra piuttosto costoso, piuttosto potrei orientarmi su case full tower. Per adesso che siamo in estate ho optato per utilizzare un unica scheda video disattivando lo sli,in quei pochi giochi davvero esosi e ovviamente funziona decisamente meglio e la temperatura all'interno è ideale per tutti i componenti, a discapito ovvio di una bella fetta di prestazioni però ![]() Ultima modifica di Sonny89 : 30-06-2014 alle 13:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Quote:
Il PC si spegne ancora da solo ? Quote:
Non ricordo, hai controllato se la ventola dell'alimentatore gira correttamente mentre il PC è in funzione ? Quote:
Inoltre se hai un minimo di praticità non sarebbe male smontare il dissipatore della scheda video in questione (o di entrambe se lo ritieni opportuno) e sostituire la pasta/PAD termici tra dissipatore e chip.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 278
|
Ringrazio come sempre per le rapide risposte.
Allora, le due schede video sono identiche sono due msi HAWK Twin Frozen 2 quindi non hanno grossi problemi se usate da sole, anzi sono piuttosto fresche, credo che il surriscaldarsi della seconda non sia imputabile ad una scheda più calda ma semplicemente al fatto che riceve buona parte del calore della prima. Per il fattore pasta termica sulle vga, ti do pienamento ragione e l'avrei già fatto (mi è capitato in passato di farlo su un nvidia 8800gt su una 260 e su una 6600gt con notevoli benefici) se fossero schede nvidia con dissi-proprietario non ci sarebbero problemi a smontarle ma con le hawk ho un po' di paura di fare danni hanno un dissipatore e un montaggio un pò ingombrante. Devo però dire che usando un'unica scheda (togliendo lo sli da software) il case è tutta un'altra storia, ovvero fresco silenzioso nessun componente sopra i 65 gradi, nessun calore elevato nella parte posteriore etc etc Credo quindi di essermi un po' fatto prendere dall'estetica di questo case che trovo stupendo e di aver sottostimato lo spazio considerandolo adeguato ad uno SLI e invece non lo è. Penso che la cosa migliore sia tenere duro fino a febbraio e prendere una sola scheda della serie 800 oppure cambiare case. Nel caso pensavo ad un Ultra-Tower come il phantom 630 della nzxt oppure al Zalman Z11 plus o l'AEROCOOL GT-S altre idee? anche più economiche e altrettanto spaziose? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Se proprio vuoi cambiare case, mi senbra ottimo l'NZXT Phantom 630, il costo è di circa 200 euro.
Ma con il tuo Lexa S usi la ventola laterale (anche se ti ho consigliato di evitarla)?
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 278
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Se ti migliora le temperature lasciala accesa.
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.