Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2014, 21:33   #1
_Contra_
Senior Member
 
L'Avatar di _Contra_
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 437
Migliorare il mio PC Gaming

Ciao a tutti, vedendo le nuove console e le loro esclusive ho pensato che non vale la pena spendere quei soldi per delle console che hanno solo multi.

Quindi ho pensato di aggiornare il mio pc

Adesso già riesco a giocare a tutto, ma volevo cambiare alcune cose, perché non tutti i componenti che ho sono buoni :wush:

Pc attuale:

Case: Cooler Master Elite 430 Gaming ATX
Scheda Madre : Gigabyte P67A-D3-B3
Processore : Intel Core i5 2500K @ 3300MHz
Dissipatore: CPU Arctic Cooling Alpine 11 GT Rev2
Ram: 8Gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600 Mhz (2x4) (ne aggiungo altre 8GB)
Scheda Video: Ati 7950 OC Version Dual Fan
Hard Disk : Seagate 500GB (ne aggiungo un altro)
Alimentatore: PC Power X 750W 120mm fan

Vorrei cambiare le cose in grassetto con questi componenti:


PS: non mi interessano HD veloci, ne case troppo costosi.
Quindi secondo voi è un buon acquisto? inoltre tutti i componenti che ho scelto sono compatibili?
_Contra_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 23:26   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140279
Ciao
vuoi fare un ram-disk? fai overclock, se si quanto?
come mai vuoi sostituire il case?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 01:47   #3
_Contra_
Senior Member
 
L'Avatar di _Contra_
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
vuoi fare un ram-disk? fai overclock, se si quanto?
come mai vuoi sostituire il case?
no preferisco non fare overclock, voglio cambiare i miei componenti con questi.
Solo per avere un pc più stabile, con un alimentatore buono e non cinese, ed un dissipatore che mi permette di stare tranquillo mentre gioco.
Aggiungo le ram perché non so se in futuro potrebbero servirmi
_Contra_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 17:40   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140279
ok, allora la ram lasciala stare con 8gb cè gente che ci lavora sui rendering senza problemi, x il gaming sono più che adeguati, con 16gb nn guadagni nulla, in caso ti servano in futuro li potrai prendere più avanti
x l'hdd se ne vuoi uno più veloce e capiente del tuo punta ai seagate 7200.14 o ai WD Black, se ti basta qualcosa di più piccolo ci sono gli ssd da 120/240gb sennò
l'ali puoi prenderlo anche da 650W, staresti cmq ben largo anche in caso di upgrade futuri, il tuo pc nn arriva a consumare 350/400W
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 18:23   #5
_Contra_
Senior Member
 
L'Avatar di _Contra_
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 437
grazie per il consiglio, ho tolto le ram e l'hd , sto pensando di prendere un SSD

mi dai un consiglio tra
Crucial SSD M500 240GB SATA III
o
Kingston SSD 240GB 2.5 SSD Now V300 SATA III retail

per quanto riguarda l'ssd conviene usarlo per il sistema vero ?
_Contra_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 18:47   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140279
il crucial è molto veloce ed affidabile, è uno dei più consilgiato
sui quei kinsgston nn si mai di preciso che tipo di memoria usano che firmware adottano, ecc...
si x s.o. e programmi, x quello ti dicevo 120/240gb di piu nn serve, x i dati meglio puntare ad un hdd tradizionale bello capiente
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 19:03   #7
_Contra_
Senior Member
 
L'Avatar di _Contra_
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
il crucial è molto veloce ed affidabile, è uno dei più consilgiato
sui quei kinsgston nn si mai di preciso che tipo di memoria usano che firmware adottano, ecc...
si x s.o. e programmi, x quello ti dicevo 120/240gb di piu nn serve, x i dati meglio puntare ad un hdd tradizionale bello capiente
grazie mille ho messo quello nel carrello.
Ah un'altra cosa anche i giochi sugli ssd vanno meglio?

inoltre il Noctua NH-U12S Dissipatore Per CPU è buono per la mia CPU ?

Non spendo più di tanto, solo perché gioco solo ed esclusivamente a 1080p non mi interessano altre risoluzioni etc
_Contra_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 19:54   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140279
nn danno vantaggi in game
cmq diminuiscono i tempi di caricamento di avvio, di ogni cosa
è un buonissimo dissipatore, cmq esistono anche alternative meno costoso, ad esempio CM hyper 412S oppure enermax ETS-T40-TB
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 00:03   #9
_Contra_
Senior Member
 
L'Avatar di _Contra_
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
nn danno vantaggi in game
cmq diminuiscono i tempi di caricamento di avvio, di ogni cosa
è un buonissimo dissipatore, cmq esistono anche alternative meno costoso, ad esempio CM hyper 412S oppure enermax ETS-T40-TB
grazie mille sei stato molto disponibile, comunque credo che andrò di Noctua NH-U12S

Un'altra cosa secondo te dovrei aggiungere qualcos'altro al pc? o va bene così?
_Contra_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 11:27   #10
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1756
Il Noctua NH-U12S è ottimo, qualche grado sotto i top gamma, silenziosissimo, non troppo ingombrante, te lo consiglio vivamente!
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb ‎Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 11:53   #11
FireFox152
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox152
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 527
Quote:
Originariamente inviato da _Contra_ Guarda i messaggi
grazie mille sei stato molto disponibile, comunque credo che andrò di Noctua NH-U12S

Un'altra cosa secondo te dovrei aggiungere qualcos'altro al pc? o va bene così?
Concordo con quanto detto finora, mi permetto di aggiungere se possibile un Crucial M550 al posto dell'M500, sono oggettivamente migliori e visto che lo devi acquistare nuovo perchè prendere il vecchio modello? Poi gli alimentatori Corsair tranne i top AX hanno avuto problemi di affidabilità (non è detto che tutti li abbiano) però se vuoi stare più tranquillo punta su un CM, un XFX, un Seasonic o un Enermax. 650W bastano, consiglio XFX XTR-650W Gold Full modulare o CM V-650 Semi modulare (gli unici fissi sono 24 pin, 8 pin e PCI-Express). Un SSD per i giochi non sarebbe sfruttato bene, infatti faresti un sacco di riscritture per guadagnare solo nei caricamenti. Magari installaci i tuoi giochi preferiti e quelli "di passaggio" li lasci sull'HDD. Consiglio un WD Caviar Blue, alla fine i Black non hanno chissà quante prestazioni in più. Se pensi solo a storage di dati puoi mettere anche un WD Green.
__________________
"Non può piovere per sempre."i7-14700K + Arctic Cooler Freezer III 280 / Gigabyte Z790 AORUS ELITE AX / CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB 6000MHz CL30 / Crucial MX500 1TB + 2TB WD Caviar Black + 2TB WD Black SN850X 2 NVMe / ASUS TUF 4070 Ti-Super / Seasonic FOCUS GX-850 / Antec NX800.TRATTATIVE
FireFox152 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 15:21   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140279
x me il pc è a posto così gisutamente poi qualche miglioraria tipo il crucial 550, se lo trovi, va anche meglio, ma nn tutti gli shop lo hanno disponibile

X FireFox152
quale gamma intendi? xkè io negli ultimi due anni avrò consgliato 200-250 e passa alimentatori corsair (almeno un paio a settimana) fra AX/CS/RM, ecc... e a aprte i CX che si sa son fascia bassa x gli altri nn conosco problemi noti
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 15:56   #13
_Contra_
Senior Member
 
L'Avatar di _Contra_
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 437
Ho messo nel carrello, quello da 550

Quindi l'alimentatore, va bene quello o prendo qualcuno con meno W?
_Contra_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 16:12   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140279
come avevo gia detto, io al max avrei messo il CS 650W
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 17:36   #15
_Contra_
Senior Member
 
L'Avatar di _Contra_
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
come avevo gia detto, io al max avrei messo il CS 650W
mmh capito, secondo te vale la pena spendere 20 euro in meno per la versione da 650? (quella da 750 sta 26 euro in più)
_Contra_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 17:47   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140279
guarda devi fare il discrso inverso
puio metterci anche 550W, ma stiamo larghi e usiamo 650W, sia x il futuro sia xkè il budget lo permette ampiamente, quindi xkè usarne 750W quando già così si sta abbondando?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 17:52   #17
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Consiglierei di non esagerare con i watt.
L'unico vero motivo per mettere un alimenatore da 750W è se farai un dual GPU, per il resto con uno da 650W ci stai già bello che abbondante.
Il maggior wattaggio non è sinonimo di maggior qualità, anzi avere un alimentatore più adeguato ad una configurazione sarà meglio (più efficiente) e nè beneficerà tutto il resto del sistema (meno dispersione di calore).


EDIT
Per il dissipatore quoto teox85.

Ultima modifica di Kommodore64 : 12-06-2014 alle 17:58.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 20:38   #18
FireFox152
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox152
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 527
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
x me il pc è a posto così gisutamente poi qualche miglioraria tipo il crucial 550, se lo trovi, va anche meglio, ma nn tutti gli shop lo hanno disponibile

X FireFox152
quale gamma intendi? xkè io negli ultimi due anni avrò consgliato 200-250 e passa alimentatori corsair (almeno un paio a settimana) fra AX/CS/RM, ecc... e a aprte i CX che si sa son fascia bassa x gli altri nn conosco problemi noti
Chiedo scusa nel ritardo per la risposta ma non avevo abilitato le notifiche istantanee e inoltre chiedo scusa per la troppa sinteticità: spesso tendo a sconsigliare i Corsair perchè generalmente non eccellenti, il discorso è molto più ampio di quanto abbia scritto nel post precedente. Allora i modelli VS350, 450 e 550 sono caraterizzati IMHO da componenti ridotti al minimo dell'efficienza e propensi all'inaffidabilità montando condensatori CapXon e Aishi, e integrati non molto conosciuti. I CX non ho avuto modo di provarli ma leggendo in rete pare non si discostino molto. TX e HX sono scesi leggermente di qualità tenendo prezzi alti, ma nulla da dire sull'affidabilità, rimasta molto buona. Serie AX, nulla da dire, ottimi alimentatori, ma parecchio costosi. La serie CS è discreta, affidabile e a buon prezzo. La serie RM è da evitare in particolare l'RM850 e l'RM750 che possono vantare ChiconyPower come OEM. Non la reputo il top dell'affidabilità. Quindi generalmente tendo a sconsigliare i Corsair non perchè siano tutti dei rottami, anzi ce ne sono alcuni molto validi, però essendoci anche sorprese come OEM ChiconyPower e condensatori CapXon, preferisco non consigliare un componente che potrebbe presentare più problemi di una marca concorrente come Seasonic, XFX o Cooler Master. Poi l'RMA può capitare con tutti però preferisco evitare brutte sorprese.
__________________
"Non può piovere per sempre."i7-14700K + Arctic Cooler Freezer III 280 / Gigabyte Z790 AORUS ELITE AX / CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB 6000MHz CL30 / Crucial MX500 1TB + 2TB WD Caviar Black + 2TB WD Black SN850X 2 NVMe / ASUS TUF 4070 Ti-Super / Seasonic FOCUS GX-850 / Antec NX800.TRATTATIVE
FireFox152 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 23:37   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140279
Quote:
Originariamente inviato da FireFox152 Guarda i messaggi
Chiedo scusa nel ritardo per la risposta ma non avevo abilitato le notifiche istantanee e inoltre chiedo scusa per la troppa sinteticità: spesso tendo a sconsigliare i Corsair perchè generalmente non eccellenti, il discorso è molto più ampio di quanto abbia scritto nel post precedente. Allora i modelli VS350, 450 e 550 sono caraterizzati IMHO da componenti ridotti al minimo dell'efficienza e propensi all'inaffidabilità montando condensatori CapXon e Aishi, e integrati non molto conosciuti. I CX non ho avuto modo di provarli ma leggendo in rete pare non si discostino molto. TX e HX sono scesi leggermente di qualità tenendo prezzi alti, ma nulla da dire sull'affidabilità, rimasta molto buona. Serie AX, nulla da dire, ottimi alimentatori, ma parecchio costosi. La serie CS è discreta, affidabile e a buon prezzo. La serie RM è da evitare in particolare l'RM850 e l'RM750 che possono vantare ChiconyPower come OEM. Non la reputo il top dell'affidabilità. Quindi generalmente tendo a sconsigliare i Corsair non perchè siano tutti dei rottami, anzi ce ne sono alcuni molto validi, però essendoci anche sorprese come OEM ChiconyPower e condensatori CapXon, preferisco non consigliare un componente che potrebbe presentare più problemi di una marca concorrente come Seasonic, XFX o Cooler Master. Poi l'RMA può capitare con tutti però preferisco evitare brutte sorprese.
ok nessun problema, pensavo a problemi più specifici, diciamo ceh quelle cose x fortuna sono note cmq sepmpre meglio chiarirle
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2014, 00:44   #20
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Condivido il pensiero di FireFox152.
Diciamo che gli alimentatori Corsair vengono visti dalla gente come il TOP, probabilmente perchè è la marca più conosciuta e/o commerciale, mentre nella realtà non è proprio così.
Non mi piace denigrare un brand, infatti la serie AX la trovo anche io decisamente ottima, oltre ad essere costosa, ed è una spanna sopra a tutti gli altri Corsair, ma per il resto credo che ci sia di meglio in giro, anche se gli "ali CWT" non sono poi così malvagi, anzi in mancanza di alternativa o per via di budget ridotto possono risultare una scelta da considerare (per non andare su marche veramente scadenti).
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v