Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2014, 16:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ash_52725.html

3PAR StoreServ 7450 è il nuovo arrivato della famiglia di soluzioni storage 3PAR di HP: lo storage basato completamente su memorie Flash assicura livelli prestazionali molto elevati con tempi di risposta molto più contenuti e stabili rispetto a quelli delle soluzioni ibride basate su hard disk tradizionali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 17:35   #2
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
ma non erano loro quelli dei memristori?
Sono passati anni dall'annuncio e ancora non sono riusciti a farci niente.
HP e' proprio la Microsoft dell'hardware
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 18:58   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
bella bestia :'D

anche il deduplication in hardware spinto in quel modo è una gran cosa
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 23:46   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Interessante, anche se oggettivamente (i dati degli analisti a me fanno sempre un po' sorridere...) lo storage enterprise non meccanico è ancora un settore di estrema nicchia... ma estrema estrema da quanto vedo.
Spero in una riduzione dei costi, anche se questa migrazione porterà sicuramente un aumento dei costi lato SAN, insomma tutte queste performance a che servono se le connessioni FC sono ancora "relativamente" limitate come banda e magari i controller lavorano in time sharing?

Ad esempio mi pare che storicamente i device 3PAR non lavorassero in configurazione active-active (che io sappia nemmeno IBM o EMC lo fanno ma solo gli apparati Hitachi), sarebbe curioso sapere se anche queste nuove famiglie di prodotti si comportano allo stesso modo.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 23:55   #5
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Interessante, anche se oggettivamente (i dati degli analisti a me fanno sempre un po' sorridere...) lo storage enterprise non meccanico è ancora un settore di estrema nicchia... ma estrema estrema da quanto vedo.
Ciao,
sulle SAN sono d'accordo, ma negli USA ci sono diverse aziende che vendono server storage (24 o 48 slot da 2.5) con a bordo Crucial M500 da 960GB (e immagino a breve anche M550 e MX100).

Diciamo che un server all-flash inizia ad essere appetibile

Quote:
Spero in una riduzione dei costi, anche se questa migrazione porterà sicuramente un aumento dei costi lato SAN, insomma tutte queste performance a che servono se le connessioni FC sono ancora "relativamente" limitate come banda e magari i controller lavorano in time sharing?

Ad esempio mi pare che storicamente i device 3PAR non lavorassero in configurazione active-active (che io sappia nemmeno IBM o EMC lo fanno ma solo gli apparati Hitachi), sarebbe curioso sapere se anche queste nuove famiglie di prodotti si comportano allo stesso modo.
Credo che il nocciolo della questione sia relativo al tempo di risposta, non tanto alla banda. Personalmente ho visto SAN anche relativamente costose (almeno una da circa 500k euro) che, servendo molte macchine virtuali e quindi scontrandosi con I/O prevalentemente pseudo-random, risultavano piuttosto lente. D'altro canto non potrebbe essere altrimenti, quando anche un disco SAS 15k ha 4ms di rotational delay soltanto...

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 19:40   #6
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Ciao,
sulle SAN sono d'accordo, ma negli USA ci sono diverse aziende che vendono server storage (24 o 48 slot da 2.5) con a bordo Crucial M500 da 960GB (e immagino a breve anche M550 e MX100).

Diciamo che un server all-flash inizia ad essere appetibile
Diciamo che ora comincia ad essere un'opzione presentabile ai clienti, prima i costi erano talmente esorbitanti da spaventare persino chi proponeva l'architettura

Fin'ora io le uniche macchine che usano flash che ho visto sono Oracle Exadata, ma li si tratta più che altro di (gloriosa) eredità di Sun utilizzata in un ambito specifico, per il resto praticamente zero, tante technote, redbook e whitepapers, però di pratico e tangibile ben poco

Quote:
Credo che il nocciolo della questione sia relativo al tempo di risposta, non tanto alla banda. Personalmente ho visto SAN anche relativamente costose (almeno una da circa 500k euro) che, servendo molte macchine virtuali e quindi scontrandosi con I/O prevalentemente pseudo-random, risultavano piuttosto lente. D'altro canto non potrebbe essere altrimenti, quando anche un disco SAS 15k ha 4ms di rotational delay soltanto...

Ciao.
Ah su questo hai perfettamente ragione, sicuramente il primo e più tangibile risultato sarà sui tempi di risposta, però inevitabilmente anche in transfer rate saranno elevatissimi e questo vuol dire mettere alla frusta hba e switch, tutta roba già di suo costosetta e fin'ora "tarata" sulle performance di un apparato di storage tradizionale.
Spostandosi gradualmente su flash inevitabilmente qualcosa dovrà cambiare anche in quell'ambito, altrimenti si rischia di vanificare tutto questo ben di dio.

Si prospettano anni interessanti sullo storage enterprise (e di conseguenza sul networking), in generale la vedo male per il sas 15k, si potrebbe ipotizzare una progressiva migrazione a flash per le performance e nearline sas per la capacità (se non addirittura SATA).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 22:08   #7
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2695
ve la butto li: lsi cachecade l'avete mai visto / provato?
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 22:23   #8
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Diciamo che ora comincia ad essere un'opzione presentabile ai clienti, prima i costi erano talmente esorbitanti da spaventare persino chi proponeva l'architettura
Ah si certo, infatto non a caso parlavo di dischi _non_ venduti in bundle col server. Figurati che qualche mese fa, dando un'occhiata al configuratore online Dell, uno scrausissimo disco MLC da 200 GB costava tipo 1500 euro

In generale, sullo storage le grandi marche hanno marginato moooolto più che su altri campi

Quote:
Fin'ora io le uniche macchine che usano flash che ho visto sono Oracle Exadata, ma li si tratta più che altro di (gloriosa) eredità di Sun utilizzata in un ambito specifico, per il resto praticamente zero, tante technote, redbook e whitepapers, però di pratico e tangibile ben poco

Ah su questo hai perfettamente ragione, sicuramente il primo e più tangibile risultato sarà sui tempi di risposta, però inevitabilmente anche in transfer rate saranno elevatissimi e questo vuol dire mettere alla frusta hba e switch, tutta roba già di suo costosetta e fin'ora "tarata" sulle performance di un apparato di storage tradizionale.
Spostandosi gradualmente su flash inevitabilmente qualcosa dovrà cambiare anche in quell'ambito, altrimenti si rischia di vanificare tutto questo ben di dio.

Si prospettano anni interessanti sullo storage enterprise (e di conseguenza sul networking), in generale la vedo male per il sas 15k, si potrebbe ipotizzare una progressiva migrazione a flash per le performance e nearline sas per la capacità (se non addirittura SATA).
Vero anche questo. Ultimamente tra i dischi non-OEM vedo molto bene i WD SE (per storage puro, settori 4K) e gli RE (utilizzo misto, settori 512B). Peccato che siano solo da 3.5"... mentre gli Xe (10000 RPM) da 2.5 costicchiano.

Per lo meno, i NL-SAS hanno prezzi accessibili anche quando comprati dall'OEM...

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1