|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 25
|
PC che si spegne a random o non si avvia
Salve a tutti, è da un po' di giorni che ho problemi seri con il mio PC: esso è rimasto inattivo, con alimentazione scollegata, per 15 giorni. Al mio ritorno, l'ho pulito e ho risistemato i cavi dell'alimentatore perché qualche mese fa ebbi altri problemi e decisi di lasciare il case aperto.
Dopo un paio di giorni ha cominciato a presentare il problema che si spegneva all'improvviso, anche dopo averlo utilizzato per ore come se niente fosse, e aprendo ogni genere di programma. L'ho riacceso, e ho visto che si accendeva il LED della CPU e della DRAM(e non si avviava). Ho fatto un po' di prove, spento e riacceso l'alimentatore, ho premuto il dissipatore verso l'interno(a volte i chiodi per l'incastro danno problemi) e alla fine dopo vari spegnimenti è rimasto acceso. Per altri due giorni ha funzionato senza problemi e ieri sera è iniziata l'apocalisse di spegnimenti(spesso rimaneva acceso il LED della CPU e non partiva proprio), riaccensioni, staccamento e riattaccamento di cavi, di componenti eccetera, ma nulla. Adesso il pc a piacere suo resta acceso tanto per 3 minuti quanto per un'ora, guardo un video su youtube, poi magari apro un programma o scrivo su skype e si spegne tutto e di nuovo come prima, compreso il fatto che spesso rimane acceso il LED della CPU sulla MOBO. Ho installato HWmonitor, metto in allegato due logs risalenti a prima e dopo uno spegnimento. Primo log Secondo log Allego anche le foto per avere un consiglio se è effettivamente un problema di pasta termica o è l'alimentatore che è partito. http://tinypic.com/r/2zo2/5 http://tinypic.com/r/2li8l6x/5 La mia configurazione è: Scheda madre: ASUS P8P67 EVO Alimentatore: Cooler Master GX 550W Scheda video: ATI XFX HD6950 Processore: intel i7 2600K(non occato) Dissipatore: Intel(quello uscito dal processore) Ram: corsair XMS3 2x2GB Un grazie in anticipo a chi potrà e vorrà rispondermi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18596
|
E molto probabile che il problema sia dovuto al surriscaldamento del processore , se come hai detto il dissipatore ha dei problemi di aggancio , e probabile che non faccia un buon contatto con il processore .
Se e questo il problema , dovresti provare a sostituire il dissipatore con un altro , l' importante e che il sistema di aggancio funzioni . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.