|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...nia_47745.html
Il colosso di Redmond avvia un'importante riorganizzazione strategica: le operazioni saranno organizzate per funzioni e non più per ambiti operativi. In questo modo la compagnia potrà seguire importanti obiettivi condivisi in maniera più efficiente Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
"Rimpasto di governo"
quanta fuffa in un solo articolo ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
|
quindi nessuna testa che rotola, solo nuovi nomi?
cmq le parole inglesi usate in italiano si scrivono al singolare, quindi "businesses" è sbagliato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
|
Quote:
Cominciassero a eliminare quel cesso di RT. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
trimestrale di gennaio, divisione Windows +24% trimestrale di aprile, divisione windows +23% la divisione Windows incide per 1/4 sul fatturato totale di microsoft
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 12-07-2013 alle 11:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
Il titolo e' alto come non mai
Il dividendo e' stabile come sempre il fatturato cresce Microsoft e' in ottima salute. Forse e' anche meglio se non e' prima in tutto come prima. altrimenti l'UE le ruberebbe meta' del fatturato!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
ti preocuperebbe? hai azioni MS?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
Perché, c'è ancora qualche dubbio?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
|
Quote:
![]()
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
seguendo questa logica, Berlusconi ha ragione a prendersela con i magistrati
MS è stata condannata pure negli USA, perchè c'erano valanghe di prove che dimostravano, oltre ogni ragionevole dubbio, che erano stati commessi degli illeciti la finiamo di farla passare per la povera vittima di un gombloddo europeo? e poi continui a fidarti di un'azienda che, appena comprato skype, lo ha aperto alle intrusioni dei servizi segreti? p.s. a quando un articolo sulla faccenda skype? su su hwupgrade, non fare solo marchette ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
per google e apple non si sa se vi sia o meno la possibilità di registrare tutte le conversazioni audio/video degli utenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
L'accesso a Skype da parte di NSA è iniziato prima dell'acquisizione da parte di MS ed è poi diventato sempre più pervasivo fino a permettere l'accesso completo alle chiamate audio/video. E' ancora un po' presto per giocare a far apparire un'azienda più cattiva di altre sulla base di questa vicenda ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
chiunque creda che non lo facciano è un illuso; no ma credi veramente che i capi di stato non lo sapessero ? dai su, che ogni servizio segreto di ogni stato spia nei propri confini nello stesso identico modo, e ora stanno facendo solo un teatrino mediatico perchè è diventato di dominio pubblico; e ogni tanto mi chiedo dove viva la gente che si è scandalizzata per queste cose, probabilmente vivono in un mondo parallelo tutto rose e fiori.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 12-07-2013 alle 16:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
2. il fatto che si sia passato dal "posso craccare la comunicazione skype di X" a "ho le chiavi di casa per entrare nei supernodi skype ed estrarre quello che voglio" non sono sullo stesso piano 3. le accuse contro ms la dipingono come cattiva ed è inutile dire "eh ma c'era pure apple" il far parte di un consorzio fraudolento, che opera incostituzionalmente, le cui attività sono avallate solo perchè esiste una Corte Costituzionale parallela e segreta, non fa di certo di ms una santa siamo d'accordo, ma gli altri ( google in particolare ) si è in passato scontrato con i FED proprio per essersi rifiutato di concedere accesso ai suoi sistemi e/o informazioni sui propri utenti è chiaro che se arriva la polizia con un mandato, tu sei obbligato a dargli i dati ( ed è giusto, è previsto nell'ordinamento democratico, ma è un'operazione sotto gli occhi di molti e per chi sgarra sono previste sanzioni ) il problema è quando un'azienda apre i suoi sistemi a personaggi che agiscono senza mandato, in totale segretezza, senza la possibilità di un controllo democratico Quote:
che uno Stato democratico debba porre limiti alle attività di organizzazione e persone che, spesso, non hanno nemmeno un'identità certa, è altrettanto vero lo scandalo deriva dal fatto che queste attività vengono svolte in totale clandestinità, senza informare nessuno, senza un minimo di trasparenza e sono avallate da un tribunale speciale e segreto ( Mussolini il suo lo chiamò Tribunale Speciale per la Sicurezza dello Stato!!!! ) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Quote:
Quote:
Quote:
Attività svolte da un consorzio fraudolento, clandestino, senza mandati di sorta? Quando hai NSA, CIA, FBI che si scambiano dati attraverso un sistema denominato Prism che coinvolge mezza Silicon Valley e che ha richiesto sicuramente investimenti di denaro? Ma io non so proprio da dove trai queste tue incontrovertibili certezze ... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
"One document boasts that Prism monitoring of Skype video production has roughly tripled since a new capability was added on 14 July 2012. " Il fatto che nel 2011, Skype abbia accettato di collaborare, non rende la posizione di ms migliore. Quote:
ho solo postato una news, e soprattutto io non vado in giro a dire "Your privacy is our priority." e "Google vi legge le email e perciò è cattivo" la differenza di comportamento tra ms, facebook, apple, google, ecc... c'è stata in passato e c'è stata anche relativamente al caso prism dai documenti, ad esempio, risulta che twitter non ha ceduto google si è opposta in alcune occasioni, addirittura, a richieste perfettamente legali ( subpoena ) ms è sempre stata la prima a vuotare il sacco, basta mostrare il tesserino che ti aprono le porte di casa questi sono fatti documentati ( basta cercare su internet ) Quote:
Da quando spendere soldi significa agire lecitamente? Se fosse così, Totò Riina sarebbe l'uomo più onesto d'Italia. Negli USA c'è una Costituzione, mica la carta da parati!!! Questi signori c'hanno messo i piedi sopra alla grande. Il problema è che hanno creato una Corte Costituzionale parallela e segreta, che avalla le loro evidenti violazioni. Ma tutto ciò non rende affatto democratico e/o accettabile quello che stanno facendo. Da cittadino UE, poi, dovresti essere semplicemente indignato. Ci spiamo come vogliamo, siamo carne da macello. Già quando scoppiò il caso Echelon, si venne a sapere che spiavano pure a fini economici. Ovviamente la gente ha la memoria corta ( come al solito ). Ultima modifica di pabloski : 12-07-2013 alle 18:24. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Quote:
Quote:
Twitter ha resistito? Forse a Twitter è stato permesso di resistere. Google si è opposta? In quali casi? Ad interventi dell'NSA? In altri articoli del Guardian, in base alla documentazione di cui sopra, si afferma che: Quote:
Che è l'esatto contrario di quanto affermano tutte le aziende chiamate in causa. Quote:
Quote:
Quote:
Come sia possibile parlare di totale segretezza, di consorzio fraudolento, con uno scenario del genere lo sai solo tu ... Quote:
|
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
http://www.pbs.org/newshour/bb/media...ogle_1-20.html http://yro.slashdot.org/story/13/06/...ck-against-nsa ms non ha mai fatto nulla del genere mi pare ovvio, alla luce di questi fatti, che ms è la meno affidabile di tutte Quote:
sei tu che hai scritto che siccome hanno investito una marea di soldi, allora è tutto ok Quote:
ma rimane il fatto che i servizi sono andati ben oltre il Patriot Act ( del resto mica stanno facendo caciara per nulla! ) Quote:
questo rende tali attività più lecite/giuste? non capisco il tuo ragionamento Quote:
qui ci sono dei dati di fatto: 1. tutte le aziende IT USA ci spiano 2. MS è quella che ( per un motivo o per l'altro ) è sempre la prima ad offrire la sua collaborazione ( basta avere credenziali del governo ) da persona che usa i computer per le più svariate attività, permetti che cerchi di far girare queste notizie? e permetti che prepari un piano di contenimento e stili una classifica delle aziende in base al loro livello di affidabilità? è questo quello ho detto...non ho detto che ms è il diavolo o che sta dietro un complotto planetario....semplicemente tra gmail e outlook, è più affidabile gmail, perchè ( ogni tanto almeno ) google batte i pugni sul tavolo sottolineo outlook, piattaforma usata da migliaia di aziende in tutto il mondo.... poi ci lamentiamo del perchè le aziende europee non sono competitive con quelle americane...per forza, ci spiano e rubano i nostri segreti industriali ( e fu dimostrato già ai tempi dello scandalo Echelon ) |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1639
|
la stessa notizia...
...sul Corriere della Sera online aveva tutto un altro taglio e tutta un altro sapore!...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.