Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2013, 07:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ore_index.html

In concomitanza con il proprio keynote al Computex 2013 di Taipei Intel presenta le CPU Core i7 e Core i5 con architettura dual core basate sulla nuova architettura Haswell. Grande attenzione per i modelli destinati all'utilizzo in piattaforme Ultrabook, caratterizzati da TDP sempre più contenuti

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 07:30   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
AZZ...
ci credo che il Macbook AIR mi costa 1000 euro di base... con la CPU che ne costa 342... o peggio ancora 454.... 1/3 del PC...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 08:05   #3
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
AZZ...
ci credo che il Macbook AIR mi costa 1000 euro di base... con la CPU che ne costa 342... o peggio ancora 454.... 1/3 del PC...
La CPU che mettono nel MacAir Base e' la i5 base, non certo la i7 top, che paghi come optional fino all'ultimo cent.

Detto questo non mi pare niente di sbalorditivo, aspetto di vedere i vari bench e performance ma mi aspettavo di piu' sinceramente, dato tutto l'hype che era stato fatto su questa haswell...

Specialmente per quanto riguarda la memoria di Cache...

PS: sono uscite le specifiche anche degli MQ, potreste inserirle!
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 08:25   #4
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Specialmente per quanto riguarda la memoria di Cache...
ma queste non avranno la eDram on-board.

fra l'altro le 2 CPU Y credo che potrebbero essere raffreddate passivamente.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 04-06-2013 alle 08:28.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 08:48   #5
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
La CPU che mettono nel MacAir Base e' la i5 base, non certo la i7 top, che paghi come optional fino all'ultimo cent.

Detto questo non mi pare niente di sbalorditivo, aspetto di vedere i vari bench e performance ma mi aspettavo di piu' sinceramente, dato tutto l'hype che era stato fatto su questa haswell...

Specialmente per quanto riguarda la memoria di Cache...

PS: sono uscite le specifiche anche degli MQ, potreste inserirle!
Le CPU dei MBA sono esattamente quelle da 342 e 454$, perciò niente i5 base. Poi non ho mai capito chi paga quella cifra per 100Mhz Molto meglio investirli in SSD o Ram. Visti questi prezzi credo che di Ultrabook a metà prezzo dei MBA neanche a parlarne.
Qualcuno sa quando ci saranno i primi test della 5000?
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 09:10   #6
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Le CPU dei MBA sono esattamente quelle da 342 e 454$, perciò niente i5 base.
In Ivy Bridge tutte le i5 costano uguale, 225 $ (lotto da 1000, quindi non il prezzo dei grandi e grandissimi seller), quindi non ha proprio senso parlare di "base" in effetti.

Il MBA 11" ha la i5-3317U che e' la i5 senza cTDP up, il MBA 13" l'altra versione i5 lanciata nel 2012, la i5-3427U, che e' un po' piu' cloccata e permette la cTDP up.

Le due versioni da 342 e 454 di haswell sono invece una i5 e la i7 (che attualmente e' configurabile solo sul modello con taglio di memoria maggiore e con un sovrapprezzo, la base sono 1280 per l' 11")
Cosa montera' lo vedremo poi, c'e' molta piu' gamma e le versioni con HD5000 sono decisamente piu' alte nei prezzi (la i7 ULV viene 346$)...

PS: la differenza fra i5 e i7 non e' solo nella frequenza (comunque e' 0.3 MHz, circa il 20% in piu', poco non e'), ma in 1 MB in piu' di Cache (cambia molto) e nelle opzioni di data handling e virtualizzazione che sono molto utili...

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 04-06-2013 alle 09:15.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 09:43   #7
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
certo che intel con l'hyper threading ha fatto e sta facendo soldi a camionate...
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 10:52   #8
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
In Ivy Bridge tutte le i5 costano uguale, 225 $ (lotto da 1000, quindi non il prezzo dei grandi e grandissimi seller), quindi non ha proprio senso parlare di "base" in effetti.

Il MBA 11" ha la i5-3317U che e' la i5 senza cTDP up, il MBA 13" l'altra versione i5 lanciata nel 2012, la i5-3427U, che e' un po' piu' cloccata e permette la cTDP up.

Le due versioni da 342 e 454 di haswell sono invece una i5 e la i7 (che attualmente e' configurabile solo sul modello con taglio di memoria maggiore e con un sovrapprezzo, la base sono 1280 per l' 11")
Cosa montera' lo vedremo poi, c'e' molta piu' gamma e le versioni con HD5000 sono decisamente piu' alte nei prezzi (la i7 ULV viene 346$)...

PS: la differenza fra i5 e i7 non e' solo nella frequenza (comunque e' 0.3 MHz, circa il 20% in piu', poco non e'), ma in 1 MB in piu' di Cache (cambia molto) e nelle opzioni di data handling e virtualizzazione che sono molto utili...
Sfido chiunque a notare la differenza tra i5 e i7 nel MBA. Se mi dicessi che in un MBP c'è differenza allora sono d'accordo con te, visto che vengono usati per ambiti lavorativi. Il MBA ha un altro target e credo che sua scontato che ci montino la CPU con la 5000 altrimenti è inutile rinnovarlo.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 11:04   #9
calcolatorez3z2z1
Member
 
L'Avatar di calcolatorez3z2z1
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
Troppo costosi.
TDP che non rispecchieranno mai la realtà.Se così fosse,invece,grazie agli avanzati speed step etc, saranno poco competitive a livello prestazionale.
Le reali prestazioni di GPU + CPU,che nessuno mette in dubbio la straordinarietà,saranno inversamente proporzionali al risparmio energetico. Che batterie occorreranno?Quanto costerà tutto?
Turbo??? e chi lo sa...puro marketing.Con il solo uso di 1-2 therads a cosa serve un multicore, parzialmente a riposo, non so.
Perchè non un Atom più avanzato? L'i7 suona meglio??
A questo punto sfornare CPU+GPU dai grandi muscoli, per farle poi riposare, ha poco senso.
Ovviamente IMHO.
calcolatorez3z2z1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 11:15   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da calcolatorez3z2z1 Guarda i messaggi
Troppo costosi.
TDP che non rispecchieranno mai la realtà.Se così fosse,invece,grazie agli avanzati speed step etc, saranno poco competitive a livello prestazionale.
Le reali prestazioni di GPU + CPU,che nessuno mette in dubbio la straordinarietà,saranno inversamente proporzionali al risparmio energetico. Che batterie occorreranno?Quanto costerà tutto?
Turbo??? e chi lo sa...puro marketing.Con il solo uso di 1-2 therads a cosa serve un multicore, parzialmente a riposo, non so.
Perchè non un Atom più avanzato? L'i7 suona meglio??
A questo punto sfornare CPU+GPU dai grandi muscoli, per farle poi riposare, ha poco senso.
Ovviamente IMHO.
fino ad ora ad ogni passaggio, pur mantenendo lo stesso TDP sono aumentate le prestazioni e diminuiti i consumi.

il mio vecchio i5 470UM da 17 Watt di TDP consumava di piu e andava meno degli i5 ULV Sandy Bridge; gli ULV IB vanno di piu e consumano meno degli ULV SB, non vedo perchè questi Haswell non possano consumare meno.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 11:19   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da calcolatorez3z2z1 Guarda i messaggi
Perchè non un Atom più avanzato? L'i7 suona meglio??
A questo punto sfornare CPU+GPU dai grandi muscoli, per farle poi riposare, ha poco senso.
Ovviamente IMHO.
è solo una questione di tempistica i nuovi atom che saranno i diretti concorrenti del nuovo core amd jaguar sono in uscita fra circa 6 mesi quindi nel frattempo per la categoria di cpu con tdp sotto i 15W intel deve trovare momentaneamente questo compromesso visto che gli atom attuali andrebbero bene come consumi ma hanno prestazioni troppo basse per quel tipo di prodotto come target.

Ultima modifica di coschizza : 04-06-2013 alle 11:21.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 11:59   #12
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Sfido chiunque a notare la differenza tra i5 e i7 nel MBA. Se mi dicessi che in un MBP c'è differenza allora sono d'accordo con te, visto che vengono usati per ambiti lavorativi. Il MBA ha un altro target e credo che sua scontato che ci montino la CPU con la 5000 altrimenti è inutile rinnovarlo.
Meno male che abbiamo chi ha capito tutto

Quote:
Originariamente inviato da calcolatorez3z2z1 Guarda i messaggi
Troppo costosi.
TDP che non rispecchieranno mai la realtà.Se così fosse,invece,grazie agli avanzati speed step etc, saranno poco competitive a livello prestazionale.
Mah in fondo rosicchiano meno di un paio di Watt dalle vecchie, 10%, non mi sembra cosi' improbabile...

Se invece ti riferisci alle Y si', saranno meno competitive a livello prestazionale di sicuro delle attuali Ivy U, ma rispetto a un Tegra o a un Cortex o un Atom saranno anni luce avanti.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 18:03   #13
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Meno male che abbiamo chi ha capito tutto
meno male che c'è chi nota 300Mhz di differenza della CPU e che fa virtualizzazione su un MBA.

Comunque queste sono le 2 CPU di possibile adozione dei MBA
http://ark.intel.com/compare/75033,75028
altre alternative intel non ne ha prodotte. Sempre di 342$ si parla, prevedo un aumento di prezzo dei MBA ma anche degli ultrabook in generale, visto che questi i5 sono il minimo sindacale per un notebook decente.

Ultima modifica di Littlesnitch : 04-06-2013 alle 18:22.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 11:40   #14
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Hmm.... non ricordo bene la news, ma questi modelli, quelli da 11,5w, sono quelli con il famoso tdp (mi sembra si chiamasse udp o una cosa del genere) "farlocco"?
Piccola nota personale, vedo tantissimi utenti fare riferimento al tdp come valore "mistico" di consumo assoluto.... quando poi è solo una potenza termica, calcolata chissà come....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 12:02   #15
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Comunque queste sono le 2 CPU di possibile adozione dei MBA
http://ark.intel.com/compare/75033,75028
altre alternative intel non ne ha prodotte. Sempre di 342$ si parla, prevedo un aumento di prezzo dei MBA ma anche degli ultrabook in generale, visto che questi i5 sono il minimo sindacale per un notebook decente.
Mah, se gli ultrabook e MBA sono andati avanti con la HD4000 e prima ancora con schede ben piu' scrause non vedo perche' il "minimo sindacale" dovrebbe riferirsi ai modelli con HD5000 anziche' con la HD4600...

Non e' una macchina da calcoli, e' ancor meno una macchina da gaming... Per carita', puo' essere una possibilita' interessante avere piu' potenza video, ma la CPU serve per i programmi office ed il browser, una scheda video sopra la HD4600 praticamente serve per il rendering, e le due cose vengono a discapito l'una dell'altra oltre che comportare un maggiore esborso...

Non credo cambieranno segmento di prezzo per far contento qualche gamer.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 05-06-2013 alle 12:26.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 12:36   #16
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Mah, se gli ultrabook e MBA sono andati avanti con la HD4000 e prima ancora con schede ben piu' scrause non vedo perche' il "minimo sindacale" dovrebbe riferirsi ai modelli con HD5000 anziche' con la HD4600...

Non e' una macchina da calcoli, e' ancor meno una macchina da gaming... Per carita', puo' essere una possibilita' interessante avere piu' potenza video, ma la CPU serve per i programmi office ed il browser, una scheda video sopra la HD4600 praticamente serve per il rendering, e le due cose vengono a discapito l'una dell'altra oltre che comportare un maggiore esborso...

Non credo cambieranno segmento di prezzo per far contento qualche gamer.
Non capisco dove perdi il filo?
http://ark.intel.com/products/family/75024
Altre CPU da 15W intel non ne ha Dubito che Apple chieda una CPU custom solo per il MBA.
Oddio potrebbero anche mettere una di queste
http://ark.intel.com/products/family/75025
Ma come spieghi un i3 su un MBA da 1000 i più eurozzi?

Ultima modifica di Littlesnitch : 05-06-2013 alle 12:39.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 13:02   #17
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Hmm.... non ricordo bene la news, ma questi modelli, quelli da 11,5w, sono quelli con il famoso tdp (mi sembra si chiamasse udp o una cosa del genere) "farlocco"?
ma la storia dell'UDP non era mia quella che assegnavano un TDP specifico ad ogni CPU a seconda del clock invece che metterlo a "scaglioni" come avviene ora ?
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 13:06   #18
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ma la storia dell'UDP non era mia quella che assegnavano un TDP specifico ad ogni CPU a seconda del clock invece che metterlo a "scaglioni" come avviene ora ?
Guarda ricordo che, come al solito , ne discutemmo all'epoca, ma non ricordo con precisione come funzionasse la cosa, però mi sembra che il "tdp" fosse assegnato effettivamente a seconda del clock della cpu. (Cosa che accade implicitamente anche ora al variare di clock e tensioni)
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 13:51   #19
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Non capisco dove perdi il filo?
http://ark.intel.com/products/family/75024
Altre CPU da 15W intel non ne ha
L'ultima CPU in fondo nel tuo link:
http://ark.intel.com/products/75459/...60-GHz?q=i5-42
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 13:55   #20
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Guarda ricordo che, come al solito , ne discutemmo all'epoca, ma non ricordo con precisione come funzionasse la cosa, però mi sembra che il "tdp" fosse assegnato effettivamente a seconda del clock della cpu. (Cosa che accade implicitamente anche ora al variare di clock e tensioni)
si, ricordo pure io cosi, un TDP specifico per singola CPU; mi pare che da slide comparissero anche versioni a 10 Watt; con 10-11 Watt dovrebbero essere vicine alla dissipazione passiva come con gli Atom.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 05-06-2013 alle 13:57.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1