|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ook_47045.html
L'azienda giapponese avvierà a giugno la produzione in volume di tre nuovi pannelli LCD ad alta densità e con tecnologia IGZO, destinati a portatili dagli 11 ai 15 pollici Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
risoluzioni di tutto rispetto. mi aspetto a breve un 17" 4k!
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
io direi che sarebbe ora visto che siamo fermi dal 2004 con gli schermi 1920*1200 sui notebook, anzi ultimamente si è pure tornati indietro con i fullhd
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Boh.. per me sono inutilia pura.
Come è inutilia un 4k su 40 pollici tanto più lo è un 2560x1440 su un 11,6. Per ora ci fai giusto lo sborone al bar con gli amici.. L'unica nota positiva di soluzioni a cos' alta densità è la possibilità di produrre micro schermi ad alta definizione (soluzioni tipo oculus rift) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
Questa è la ragione per cui la tua macchina non monta un motore 23mila di cilindrata e 20 cilindri e perchè la tua macchina fotografica non ha 67 megapixel.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
nel campo prof siamo fermi dal 2004. meglio così? PS i tuoi esempi non hanno senso
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 130
|
infatti, negli ultimi anni, tranne la pazza gioia di avere le risoluzioni ridicole su schermi da 15,6 più schermi riflettenti per coprire la bassa qualità dei pannelli, non si è fatto altro... sono rimasto inchiodato ai vecchi modelli IBM che avevano schermi decenti e risoluzioni decenti per lavorare... speriamo che la nuova tecnologia porti un effettivo salto di qualità, altrimenti vecchi IBM e vecchi IPS a vita!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Purtroppo sono pannelli che verranno montati su una nicchia di dispositivi non alla portata di tutti.
Mi chiedo quanto tempo passerà prima che questo trend si diffonda e si possano avere risoluzioni elevante anche sui pannelli dei notebook consumer. La moda del "retina" finora non ha avuto l'effetto che speravo. @demon77 In questo caso di più è indubbiamente meglio. I pannelli non solo hanno risoluzione maggiore ma sono anche migliori in generale, e lavorano con consumi ridotti. Con risoluzioni ancora più alte di potrebbe anche ottenere nuovamente un'indipendenza tra risoluzione del pannello e risoluzione dell'immagine visualizzata, cosa che si è persa abbandonando i CRT e che finora ha legato i monitor alle risoluzioni native, pena in caso contrario una perdita evidente di qualità dell'immagine. Questo anche a causa dei sistemi operativi che non sono stati in grado di scalare adeguatamente con la risoluzione del pannello, problema ancora oggi tutt'altro che risolto adeguatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 130
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Se riescono a sviluppare pannelli del genere per notebook che costeranno, in tutto, dai 1500 ai 2500 euro, a sto' punto mi chiedo perchè non "vogliano" fare anche 27" 2560x1440 a 250 euro o un 32" 4K sotto i 1000 euro.
E' comunque un mercato ristretto, ma qualcuno li apprezzerebbe. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.