Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2013, 14:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pri...tel_46801.html

Debutto atteso entro la fine dell'anno per i processori Intel socket 2011 LGA basati su architettura Ivy Bridge-E; incremento medio delle prestazioni di circa il 10% rispetto a quanto disponibile ora sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 14:59   #2
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Classici miglioramenti col contagocce, oramai se la prendono assai comoda.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 15:05   #3
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4182
Chi ha un 3930 direi che se lo puo' tenere strettissimo per almeno un altro anno.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 15:26   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
E' lo stesso incremento medio che c'è stato dall'i7-990X all'i7-3960X
Probabilmente anche questa volta ci sarà intorno al 10% di riduzione sui consumi.

Io avrei preferito un Intel Core i7-4960X con 8 core da proporre ai soliti 999$ ed un i7-4930X 6 core a 500$.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 15:32   #5
sfoneloki
Senior Member
 
L'Avatar di sfoneloki
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
Secondo me stanno spostando le forze verso architettura per smartphone e tablet.
Nulla o poco cambia rispetto la precedente generazione, si aspetta AMD al varco!
sfoneloki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 15:37   #6
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
Chi ha un 3930 direi che se lo puo' tenere strettissimo per almeno un altro anno.
Parole sante....!!!
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 15:52   #7
Kouta
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 145
un miglioramento generazionale del 10% circa mi sembra ben miglore del 2% di amd.
Inoltre è lo stesso che c'è stato tra sb e ib consumer.
Kouta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 16:40   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Le migliorie sul socket 1155 mi pare fossero intorno al 5% a parità di clock, non del 10%.

Ma qui si intende a parità di clock?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 19:24   #9
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12619
Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
Chi ha un 3930 direi che se lo puo' tenere strettissimo per almeno un altro anno.
presente
QUando (se) arriveranno gli Haswell-E 8 core, allora ci si potrà pensare
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 19:35   #10
Lamba
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Classici miglioramenti col contagocce, oramai se la prendono assai comoda.
Prego? un 11% medio lo chiami contagocce? potrei darti ragione se i consumi aumento anche loro del 9-10%, altrimenti è un bel passo avanti...
I miglioramenti di prestazioni non fioccano dal nulla...
Lamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 19:49   #11
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Lamba Guarda i messaggi
Prego? un 11% medio lo chiami contagocce? potrei darti ragione se i consumi aumento anche loro del 9-10%, altrimenti è un bel passo avanti...
I miglioramenti di prestazioni non fioccano dal nulla...
Da una vera cpu nuova io mi aspetto almeno un +20% di media o quantomeno un +10% a pari frequenza, Intel invece dai 32nm a questi 22nm abbiamo le stesse frequenze, sperimenta liberamente il 3gate e non salda più l'HIS quindi non venirmi a dire che Intel si sta impegnando, questo significa cpu meno selezionate quindi resa maggiore a parità di prezzo di listino.

Se solo avesse voluto Intel avrebbe agevolmente frequenze molto più alte.

Ultima modifica di PaulGuru : 26-04-2013 alle 20:01.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 22:19   #12
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Da una vera cpu nuova io mi aspetto almeno un +20% di media o quantomeno un +10% a pari frequenza, Intel invece dai 32nm a questi 22nm abbiamo le stesse frequenze, sperimenta liberamente il 3gate e non salda più l'HIS quindi non venirmi a dire che Intel si sta impegnando, questo significa cpu meno selezionate quindi resa maggiore a parità di prezzo di listino.
Se solo avesse voluto Intel avrebbe agevolmente frequenze molto più alte.
Fermo restando che un incremento dell'11% di una architettura nuova non è "cosa da poco" quindi ciò che ti aspetti tu in base a tue personalissime emozioni non interessa a noi figurati ad Intel.. ma poi, perché?

Intel negli ultimi anni è come John Petrucci, crea dei virtuosismi senza neppur versare una goccia di sudore che uno neppur percepisce l'impegno.. eppure quel che propone è il meglio.
A fronte di ciò mi spieghi perché Intel dovrebbe tener una politica aggressiva? Per quali motivi? Per uccidere il cadavere AMD? Per farti contento con i bench? Per rimetterci dei soldi?
Io proprio non ci arrivo.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 22:35   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Fermo restando che un incremento dell'11% di una architettura nuova non è "cosa da poco" [...]
In questo caso non c'è neppure stato un cambio di architettura, siamo in fase Tick, un 11% se fosse a parità di frequenza sarebbe tantissimo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2013, 00:19   #14
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Fermo restando che un incremento dell'11% di una architettura nuova non è "cosa da poco" quindi ciò che ti aspetti tu in base a tue personalissime emozioni non interessa a noi figurati ad Intel.. ma poi, perché?

A fronte di ciò mi spieghi perché Intel dovrebbe tener una politica aggressiva? Per quali motivi? Per uccidere il cadavere AMD? Per farti contento con i bench? Per rimetterci dei soldi?
Io proprio non ci arrivo.
Io non ho mai detto che Intel deve tenere una politica aggressiva, ho solo detto che sta appositamente andando a rilento e che gli incrementi prestazionali sono minimi e basta. Fa bene a fare quello che fa, spende cifre minime e rilancia sempre lo stesso prodotto e incassa facile, come farebbero tutti se fossero in quella posizione.

I veri incrementi sono quelli che abbiamo visto fra P3 e P4 e fra quest'ultimo e il Core2 o con l'avvento di Nehalem, non queste cavolate.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2013, 01:38   #15
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Io non ho mai detto che Intel deve tenere una politica aggressiva, ho solo detto che sta appositamente andando a rilento e che gli incrementi prestazionali sono minimi e basta. Fa bene a fare quello che fa, spende cifre minime e rilancia sempre lo stesso prodotto e incassa facile, come farebbero tutti se fossero in quella posizione.

I veri incrementi sono quelli che abbiamo visto fra P3 e P4 e fra quest'ultimo e il Core2 o con l'avvento di Nehalem, non queste cavolate.
Perché tra pentium 3 e 4 ce stato incremento? Ce stato un disastro! Questo 11% in confronto è oro!
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2013, 07:09   #16
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
azz come va il "4770k" nel test single cpu

ma è il modello di punta del prox procio vero?

mi fa sorridere quel 12 core di amd in fondo...

comq, ancora ho il 2600k e valutero bene il prossimo upgrade.

Ultima modifica di HacNet : 27-04-2013 alle 07:11.
HacNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2013, 10:22   #17
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Perché tra pentium 3 e 4 ce stato incremento? Ce stato un disastro! Questo 11% in confronto è oro!
P4 ti ricordo che schiacciava gli Athlon XP e dominava in senso assoluto prima che arrivasse l'Athlon64, mentre il P3 ai suoi tempi era ll'Athlon K6.
Forse non con i primissimi modelli Willamette ma poco dopo con 2Ghz e poi con l'avvento di Northwood, non c'era paragone.

Ultima modifica di PaulGuru : 27-04-2013 alle 10:24.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2013, 11:22   #18
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
[..]
I veri incrementi sono quelli che abbiamo visto fra P3 e P4 e fra quest'ultimo e il Core2 o con l'avvento di Nehalem, non queste cavolate.
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Perché tra pentium 3 e 4 ce stato incremento? Ce stato un disastro! Questo 11% in confronto è oro!
Infatti, il paragone di Paul è stato dei più infelici, benché i primi Pentium 4 erano migliori quando si trattava di grafica o di multi-thread, ricordo che le prendevano dagli ultimi Pentium III 1ghz quando si trattava di applicazioni "da ufficio".
La serie Core2 è stata l'evoluzione di una botta di c**o che si trovarono sotto l'ambiente mobile (Pentium M), sviluppata ed addobbata per l'ambiente desktop.
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
P4 ti ricordo che schiacciava gli Athlon XP e dominava in senso assoluto prima che arrivasse l'Athlon64, mentre il P3 ai suoi tempi era ll'Athlon K6.
Forse non con i primissimi modelli Willamette ma poco dopo con 2Ghz e poi con l'avvento di Northwood, non c'era paragone.
Erano infatti altri tempi dove c'era AMD, oggi non c'è quindi "accontentati" di questo lavoro "pulito ed efficiente".
Le uniche cose che avrei da ridire ad Intel sarebbero delle controparti delle AMD APU non all'altezza.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 27-04-2013 alle 11:42.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2013, 11:52   #19
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Erano infatti altri tempi dove c'era AMD, oggi non c'è quindi "accontentati" di questo lavoro "pulito ed efficiente".
Le uniche cose che avrei da ridire ad Intel sarebbero delle controparti delle AMD APU non all'altezza.
Io mi accontento certamente, almeno in queste situazioni non la necessità di aggiornare spesso la CPU.
Per le GPU integrate non sò quanto durerà questa situazione perchè stanno per uscire le HD5200 con 40EU e memoria dedicata, praticamente più del doppio rispetto alle attuali HD4000.

Ultima modifica di PaulGuru : 27-04-2013 alle 11:57.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2013, 11:54   #20
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
belli, ma non so quanto margine di miglioramento possa avere passando dal mio i5 750 @3500 socket 1156 a questi. ovviamente intendo nei giochi a 1440p con il crossfire in firma.. qualcuno ha idea? non riesco a trovare molte comparative ,almeno valide, in giro
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1