|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Wipe SSD Transcend
Ciao a tutti, ho un ssd Transcend a cui devo fare un wipe per renderne irrecuperabile il contenuto esistente.
Per queste operazioni ho sempre utilizzato HDDLLF che però non funziona correttamente con gli ssd. Ho quindi seguito una guida per eseguire il secure erase ma la procedura è durata talmente poco da farmi dubitare circa il successo dell'operazione. Potete indicarmi come procedere? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Per fare la "Secure Erase" basta scaricare l'ISO di Parted Magic o GParted , montarla su un CD, lasciarlo inserito nel PC e riavviare.
Quando il PC entrerà nel mini sistema operativo presente sul CD, verrà effettuata la procedura di secure erase ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Scusa ma da come scrivi sembra che basti avviare il sistema live poi tutto si fa da se come per incanto.
La guida che ho seguito indicava proprio l'utilizzo di parted magic, quello che non mi torna è la durata complessiva dell'operazione, secondo me troppo ridotto per aver eseguito un wipe completo, ed è proprio in merito ai tempi chiedevo lumi a chi ha già fatto questa operazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Ovviamente non avevi specificato la procedura che avevi seguito, quindi ti ho dato quella che uso io pensando ne avessi fatta una differente. Comunque cancellare tutti i dati da un SSD non è semplice come per un hard disk normale, infatti è dimostrato che l'efficacia di questi metodi (come il metodo Gutman o quello Schneier che si usano per i dischi magnetici) non è altrettanto alta sugli SSD. Penso che il secure erase basti anche perché comunque è più potente di una semplice formattazione. Se esistono altri metodi io non li conosco.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.