|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Stampante Laser con FAX
Ciao a tutti attualmente ho un Brother a spruzzo d'inchiostro che, forse per il fatto che stampo poco (1 volta ogni 2 mesi), si beve le cartucce come fossero Vermut
Inoltre, nonostante, abbia il cassetto ormai quando devo stampare quelle 2-3 paginette al mese mi sputa almeno 6-7 fogli... quindi la sua vita è finita: la butto nel c*sso Ecco le caratteristiche che mi piacerebbe avesse la mia prossima stampante:
Cosa ne dite? Esiste una stampante così a quel prezzo? Questo potrebbe essere quella che vorrei, ma è ancora Brother (che eviterei visto la brutta esperienza) e costa molto più di 180 € Non sembra manco supportare fronte / retro (ma mi pare impossibile )
|
|
|
|
|
|
#2 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
Quote:
Sai te quante X mila pagine fai all'anno ^^ Quote:
Quote:
Potrebbe andar bene se la usi poco come si intende ^^ Quote:
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse Ultima modifica di Apocalysse : 26-03-2013 alle 07:57. |
|||||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
In realtà è possibile sia inviare FAX online:
http://www.myfax.com/free/ che riceverli: http://www.myfax.com/lps/intl.aspx?region=it-it credo esistano anche servizi gratuiti che però ti inviano una pagina pubblicitaria... e leggevo che anche alcune Brother permettevano almeno di rigirare il FAX al tuo indirizzo e-mail senza stamparlo e forse anche d'inviare un'email al FAX stesso che provvederà a inviare come FAX! Il numero di pagine che stampo è molto risicato max 5 pagine ogni 2 mesi... OKI? Il prezzo sembra giusto, sembra un po' altina (43 cm), ma non conosco il marchio... è buona? |
|
|
|
|
|
#4 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per inviare e ricevere un fax con un apparrecchio fax serve una linea fonica, PUNTO, inutile che cerchi una cosa che non esiste, o ti appoggi a dei servizi esterni e quindi non ti serve la funzione fax, o usi un apparecchio fax il quale NECESSITA di una linea fonica Quote:
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
||||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
IMHO quei link sono proprio casi di FOIP (Fax over IP) sono l'equivalente delle prime versioni di Skype in cui c'era il client per PC con cui con microfono e cuffie e potevi inviare e ricevere telefonate (all'inizio con numerazioni USA ora ti danno anche un bel numero italico).
Oggi ci sono telefoni veri e propri IP, come ben saprai, e poi con soluzioni OSS come Asterisk o a pagamento si può telefonare su rete. L'abbiamo in ufficio quando chiamiamo la sede distaccata di Savona andiamo su IP (e quindi è gratis) se chiamiamo altri numeri veniamo instradati sulla rete POTS (e paghiamo). (... questo in teoria in pratica se chiamo Savona con VOIP non si sente una fava e mi chiamano col cellulare, ma qui mi sa che usiamo bratta ).Nulla osta che un apparecchio FAX opportunamente adattato possa usare IP, ma probabilmente non ha commercialmente senso. (e se il VOIP è abbastanza trasparente non vedo perché un FAX non possa usare una rete VOIP con l'apposito adattatore tel/rete... andrebbe chiesto a chi usa per esempio Fastweb che è VOIP sempre e comunque). In ogni caso ti ringrazio per la dritta questa OKI non sembra affatto male ieri sera ho un po' spulciato il manuale d'istruzioni sembra avere tutto quello che mi servirebbe compreso, in parte, qualcosa di simile al FOIP ovvero quello che chiamano "Internet Fax": posso mandare un Fax a un indirizzo e-mail (quindi via rete senza pagare esotici servizi) oppure ricevere un Fax (ricevuto via linea telefonica, ovviamente) sul PC in una dir condivisa senza bisogno di stamparlo. C'è da dire che sembra un po' complicata da configurare se devo fare tutto dall'apparecchio come sembra dal manuale... Tra l'altro Ho trovato pure un sito che me la metteva a 169€ e un altro a 380 € Mi sa che la prendo a 169€ cosa dici o il sito da 380 ce l'ha più bella ?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Guarda trovaprez*i mi ha trovato questa forbicina 169 a 380 €, ma la media è 180 €... quindi i ladroni son quelli che la mettono 380
€A meno che non mi danno la versione deluxe in oro se la tengono L'unica cosa strana è che il sito che me la mette 169 non accetta come pagamento né carta di credito né contrassegno, ma accetta IMHO i più esotici paypal e postpay Dice testualmente: "Carte di credito ( tra breve disponibile)" speriamo per il 18 Aprile (i mio NON compleanno |
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
Te l'ho scritto nel primo quote: Quote:
Tieni cmq presente che nessuna marca da supporto al fax su un Voip, in quanto non esiste nessuna certificazione o standard, i fax, non da mercatone, sono certificati dalla FCC, che è solo ed esclusivamente su linea tradizionale non Voip
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Così, intuisco, che mi state consigliando di NON comprarla da quel negozietto lì
OK prendo il primo sui 180 allora? Di sicuro 380 non li spendo se ne vanno in c*lo
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.










)


).
?








