Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2014, 09:10   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Attento a cosa leggi sul Kindle

mercoledì 17 settembre 2014

Spoiler:
Quote:
Un bug scovato nel modo in cui Amazon gestisce i metadati degli ebook potrebbe compromettere la sicurezza del proprio account. Un problema per chi scarica libri da repository non ufficiali



Roma - Il problema sarebbe presente da mesi, almeno dallo scorso ottobre, anche se fino ad oggi nessuno ne aveva parlato apertamente: gli account Amazon legati a un device Kindle, quelli usati per acquistare beni fisici ed elettronici e per sincronizzare i contenuti tra diversi dispositivi, sono vulnerabili ad un attacco tramite ebook. Se i metadati di un libro vengono modificati per includere un link a uno script malevolo può succedere di tutto all'account Amazon: chiunque può impossessarsene e fare quello che vuole di informazioni e carta di credito in esso contenuti, almeno fino a quando non venga scoperto.

La vulnerabilità risiede nel modo in cui Amazon gestisce i metadati, in particolare il titolo di un libro o il suo autore, nel momento in cui un utente carichi un ebook sulla piattaforma cloud essendoselo procurato altrove: una procedura comune che semplifica non di poco la gestione del materiale, soprattutto per chi ha diversi lettori o utilizza diversi tipi di device oltre al Kindle (per esempio smartphone e tablet) per dedicarsi alla lettura. Quando si schiaccia il pulsante per inviare il libro al proprio device scatta la trappola: se qualcuno ha inserito una stringa del tipo script src=https://www.example.org/script.js nel campo destinato al titolo o al nome dell'autore, il codice reperibile all'indirizzo specificato viene eseguito. A quel punto può succedere di tutto.

https://www.youtube.com/watch?v=TETyTx7phq8

La questione si fa spinosa perché questa informazione si sta diffondendo in rete, e ci sono ottime possibilità che qualcuno decida di modificare i libri conservati in archivi non propriamente legali (non mancano gli ebook disponibili su Torrent, tanto per fare un esempio) per sfruttare la debolezza del Kindle. Pertanto, chiunque decida di approfittare della "gratuità" di questi metodi non convenzionali per l'approvvigionamento di libri e manuali potrebbe dover fare i conti con questa insidia. E il numero di utenti che si dedica alla pirateria elettronica libraria pare sia in crescita: non a caso Harper Collins ha iniziato a "marchiare" i propri volumi digitali con un nuovo tipo di watermark, invisibile per il lettore ma perfettamente rintracciabile in rete. L'editore potrà quindi risalire all'origine della distribuzione su canali "alternativi" dei propri titoli, anche e soprattutto nel caso un testo non ancora pubblico venga fatto circolare prima della data stabilita.

In queste ore, a ogni modo, quello dei metadati degli ebook non è l'unico grattacapo che Amazon sta affrontando per quanto riguarda la sua vendita di libri in formato alternativo: anche il servizio Audible, l'ombrello sotto il quale l'azienda di Seattle distribuisce audiolibri, pare affetto da qualche difetto di gestione delle sottoscrizioni, tanto da consentire l'acquisto di volumi e sottoscrizioni senza che venga verificata la bontà dei dati inseriti per il pagamento. La scoperta l'ha fatta un giovane utente indiano, Alan Joseph, ma Amazon al riguardo ha voluto fare una precisazione: in questo caso non sarebbe tanto una questione di sicurezza, quanto piuttosto di truffa perpetrata ai danni del servizio. E, come tale, sarà trattata in tutti i casi in cui venga identificata.

Luca Annunziata






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v