Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2013, 16:55   #1
Reby92
Senior Member
 
L'Avatar di Reby92
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
Supporti ALTERNATIVI per storage massivo casalingo

Buongiorno , la sottoscritta sta per mettere su casa e famiglia , oltre a tutte le considerazioni pratiche del caso di natura "umana" ne è sorta una di natura informatica molto spinosa : quando due pollastrelle nerd si uniscono in un unico tetto , si uniscono anche pc , smartphones , tablets , lapdogs ... e quindi dati , dati , dati e ancora dati ( siamo a qualche svariato terabyte al momento ) ....
E dato che lei è fissata con i backup più della sottoscritta ( mi costringerà a lavorare secondo il DPS pure in casa , probabilmente il fatto che ha il doppio degli anni della sottoscritta si sente nel modo di intendere l'ict ) , da arrivare a tenere una sessione settimanale , ho paura che grossa parte delle nostre finanze saranno assorbite dall'acquisto di dischi rigidi ( un giorno troverò il modo di postare foto dell'interno dell'armadio della sua attuale camera : sembra un datacenter ) .
Vorrei trovare una alternativa almeno leggermente più economica nel tempo , pur preventivando un investimento iniziale .
Una delle idee , guardando un po' nella storia dell'ict , che mi sono venute è l'uso di nastri , ma sono ferma ai DAT , che mi paiono poco capienti , e non so se siano adatti all'utilizzo in rete ( assemblerò un miniserver casalingo ) ...
Quindi vi chiedo eventuali alternative su come affrontare la questione ...
E vi chiedo scusa per la pappardella mezzo sfogo
Reby92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 22:19   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
un NAS?
attualmente un HD da 2 tera costa sul centinaio di euro mi pare... ne mettete due in raid 1 e avete 2 Tera disponibili e sicuri.
Secondo me 2 TB sono più che sufficienti per musica foto e documenti.
Io stesso ho oltre 100 giga di documenti (svariate decine di migliaia di file nel complesso) e oltre 150 giga di musica.
Superare il TB penso sia quasi impossibile almeno per uso "domestico".

Diverso è il discorso FILM, qualora ne abbiate... per quanto mi riguarda evito di salvarli nel raid 1, non ne vale la pena.

Il mio consiglio è di fare 1 o 2 TB in raid 1 per i dati importanti e 2 TB per l'archivio vario.
4 TB direi che sono più che sufficienti, per una spesa di 500 euro compreso il NAS, forse anche meno
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 22:31   #3
Reby92
Senior Member
 
L'Avatar di Reby92
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
un NAS?
attualmente un HD da 2 tera costa sul centinaio di euro mi pare... ne mettete due in raid 1 e avete 2 Tera disponibili e sicuri.
Secondo me 2 TB sono più che sufficienti per musica foto e documenti.
Io stesso ho oltre 100 giga di documenti (svariate decine di migliaia di file nel complesso) e oltre 150 giga di musica.
Superare il TB penso sia quasi impossibile almeno per uso "domestico".

Diverso è il discorso FILM, qualora ne abbiate... per quanto mi riguarda evito di salvarli nel raid 1, non ne vale la pena.

Il mio consiglio è di fare 1 o 2 TB in raid 1 per i dati importanti e 2 TB per l'archivio vario.
4 TB direi che sono più che sufficienti, per una spesa di 500 euro compreso il NAS, forse anche meno
forse due Nas ... questo è il problema . restiamo nell'ordine dei tb , ma siamo sulla decina almeno complessivamente ... io non ho mai avuto l'abitudine a bakuppare , ma dato che nel momento in cui mi trasferirò i miei devices diverranno "di lavoro" dovrò iniziare a farlo pure io...
Reby92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 13:59   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
a livello domestico gli hard disk rimangono preferibili per il rapporto prezzo/capienza, le prestazioni e la durata notevole, quindi guarda i NAS e lascia perdere le tecnologie di archiviazione industriale.
esistono NAS per tutti i gusti, l'importante è che abbia il supporto al raid 1 (almeno per una coppia di dischi nei quali metterai i dati assolutamente imperdibili); magari prendilo con 4 slot così in caso di crescita dei dati ti basterà solo aggiungere dischi.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 16:14   #5
Reby92
Senior Member
 
L'Avatar di Reby92
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
a livello domestico gli hard disk rimangono preferibili per il rapporto prezzo/capienza, le prestazioni e la durata notevole, quindi guarda i NAS e lascia perdere le tecnologie di archiviazione industriale.
esistono NAS per tutti i gusti, l'importante è che abbia il supporto al raid 1 (almeno per una coppia di dischi nei quali metterai i dati assolutamente imperdibili); magari prendilo con 4 slot così in caso di crescita dei dati ti basterà solo aggiungere dischi.
probabilmente mi autocostruirò un Nas o dedicherò una macchina a tale scopo .
Sto iniziando a capire che il buon vecchio disco conviene ,)
Reby92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 10:49   #6
andreag8
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 388
Il problema dei nastri è che durano anni ma sono lentissimi, per cercare un file dovresti sbobinare metri (se non km) di nastro.
A mio parere una soluzione da scartare.
Ti "sconsiglio" anche il RAID 1 (mirroring) in quanto hai una mole di dati notevole e lo svantaggio principale del RAID 1 è che ti dimezza la capienza totale di archiviazione disponibile.
Data la mole di dati ti consiglio un bel RAID 5.
Motivo principale è che scompare la necessità di fare copie di backup che "rubano" solamente spazio prezioso.
In caso di guasto a un hard disk ti basta semplicemente sostituirlo con uno funzionante e nessun dato verrà perso.
Insomma hai la sicurezza di non perdere i dati (salvo un guasto simultaneo a 2 o più hard disk contemporaneamente, ma anche il RAID 1 non ti protegge sempre dal guasto di 2 o più dischi contemporaneamente) senza perdere troppo spazio di archiviazione e senza rinunciare alle prestazioni (hai più velocita in lettura/scrittura rispetto al disco singolo e al RAID 1).

Ultima modifica di andreag8 : 28-02-2013 alle 11:12.
andreag8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 12:25   #7
Reby92
Senior Member
 
L'Avatar di Reby92
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
Quote:
Originariamente inviato da andreag8 Guarda i messaggi
Il problema dei nastri è che durano anni ma sono lentissimi, per cercare un file dovresti sbobinare metri (se non km) di nastro.
A mio parere una soluzione da scartare.
Ti "sconsiglio" anche il RAID 1 (mirroring) in quanto hai una mole di dati notevole e lo svantaggio principale del RAID 1 è che ti dimezza la capienza totale di archiviazione disponibile.
Data la mole di dati ti consiglio un bel RAID 5.
Motivo principale è che scompare la necessità di fare copie di backup che "rubano" solamente spazio prezioso.
In caso di guasto a un hard disk ti basta semplicemente sostituirlo con uno funzionante e nessun dato verrà perso.
Insomma hai la sicurezza di non perdere i dati (salvo un guasto simultaneo a 2 o più hard disk contemporaneamente, ma anche il RAID 1 non ti protegge sempre dal guasto di 2 o più dischi contemporaneamente) senza perdere troppo spazio di archiviazione e senza rinunciare alle prestazioni (hai più velocita in lettura/scrittura rispetto al disco singolo e al RAID 1).
nas raid 5 ve ne sono ? non volessi costruirmelo da me
Reby92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 12:47   #8
andreag8
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da Rebecca⚧ Guarda i messaggi
nas raid 5 ve ne sono ? non volessi costruirmelo da me
Certo che esistono. Hai pm.
Ti ho linkato dei modelli che supportano anche il RAID 6, che impedisce la pardita di dati anche nel caso di rottura contemporanea di 2 hard disk.
Ciao.

Ultima modifica di andreag8 : 28-02-2013 alle 12:51.
andreag8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 10:20   #9
nn020
Senior Member
 
L'Avatar di nn020
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da Rebecca⚧ Guarda i messaggi
( un giorno troverò il modo di postare foto dell'interno dell'armadio della sua attuale camera : sembra un datacenter ) .
Foto
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz
nn020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v