Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2013, 09:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...sdp_45465.html

Intel segnala un consumo pari a 7 Watt per le nuove CPU Core e Pentium della famiglia Y; questo valore non si riferisce però al TDP quanto all'SDP, Scenario Design Power, riconducibile più ad un consumo tipico che a quello massimo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 09:20   #2
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Quindi sempre dati più complessi da leggere.
Prima c'era AMD con TPD che era il valore massimo teorico e la controparte che calcolava il TPD in modo differente e che risultava sempre più basso.
Ora si inventano questo SDP che mi sta bene per una i produttori ma per i consumatori non serve a molto.
Alle fine una cpu ha un SDP di 7W, un TPD di 15W e un consumo massimo teorico di 20W.
Bel casino capirci qualcosa delle specifiche tecniche.

E' come con i consumi delle macchine, fai prima a cercare su internet che guardati la scheda del costruttore perchè i dati riportati sono completamente forvianti.

Ultima modifica di Xeus32 : 17-01-2013 alle 09:22.
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 09:38   #3
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
così tutti faranno sistemi con thermal desgin basato sul SDP ed in full load avremo tutti throtting a go go
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 09:41   #4
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da Xeus32 Guarda i messaggi
Quindi sempre dati più complessi da leggere.
Prima c'era AMD con TPD che era il valore massimo teorico e la controparte che calcolava il TPD in modo differente e che risultava sempre più basso.
Ora si inventano questo SDP che mi sta bene per una i produttori ma per i consumatori non serve a molto.
Alle fine una cpu ha un SDP di 7W, un TPD di 15W e un consumo massimo teorico di 20W.
Bel casino capirci qualcosa delle specifiche tecniche.

E' come con i consumi delle macchine, fai prima a cercare su internet che guardati la scheda del costruttore perchè i dati riportati sono completamente forvianti.
c'hai ragione. troppa confusione
infatti ti stai già confondendo
è TDP non TPD
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 09:42   #5
moddingpark
Senior Member
 
L'Avatar di moddingpark
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Xeus32 Guarda i messaggi
Quindi sempre dati più complessi da leggere.
Prima c'era AMD con TPD che era il valore massimo teorico e la controparte che calcolava il TPD in modo differente e che risultava sempre più basso.
Ora si inventano questo SDP che mi sta bene per una i produttori ma per i consumatori non serve a molto.
Alle fine una cpu ha un SDP di 7W, un TPD di 15W e un consumo massimo teorico di 20W.
Bel casino capirci qualcosa delle specifiche tecniche.

E' come con i consumi delle macchine, fai prima a cercare su internet che guardati la scheda del costruttore perchè i dati riportati sono completamente forvianti.
Quoto.
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat
moddingpark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 09:43   #6
r03
Senior Member
 
L'Avatar di r03
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma | Torino
Messaggi: 1721
acqua calda

Il TDP non ha mai indicato il consumo massimo di un processore...
r03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 09:44   #7
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
c'hai ragione. troppa confusione
infatti ti stai già confondendo
è TDP non TPD
In effetti...
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 10:05   #8
Eraovius
Senior Member
 
L'Avatar di Eraovius
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 1322
Infatti il TDP non indica i consumi, ma il calore prodotto dalla CPU. Comunque a parer mio, queste CPU non sono questa grossa rivelazione...hanno tagliato il numero di core, tagliato di molto la frequenza (un i7 a 1,5GHz) e poi lavorato un po' sul die. Ma vorrei vedere le prestazioni di queste CPU dati i tagli, e vedere se il 3689Y si valga i 350€ a cui verrà distribuito
Eraovius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 10:38   #9
TwinDeagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Eraovius Guarda i messaggi
Infatti il TDP non indica i consumi, ma il calore prodotto dalla CPU. Comunque a parer mio, queste CPU non sono questa grossa rivelazione...hanno tagliato il numero di core, tagliato di molto la frequenza (un i7 a 1,5GHz) e poi lavorato un po' sul die. Ma vorrei vedere le prestazioni di queste CPU dati i tagli, e vedere se il 3689Y si valga i 350€ a cui verrà distribuito
Il TDP non indica il consumo, ma sicuramente è un punto di partenza. Sicuramente la CPU a pieno carico ha un consumo maggiore o uguale a quel valore, ma non si discosta mai troppo. Il "consumo" di un'energia è sempre la trasformazione di questa..in un processore, la maggior parte del consumo è dato dalla resistenza, come nella maggior parte dei circuiti, il restante è dato da altri tipi di lavoro che la corrente deve compiere, come la carica di condensatori/solenoidi o lo switch dei transistor ( che in ogni caso è assimilabile ad una resistenza come consumo). Se il TDP non indica proprio il consumo reale, poco ci manca, sopratutto con la riduzione dei consumi dei transistor.
TwinDeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 11:13   #10
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da Eraovius
Infatti il TDP non indica i consumi, ma il calore prodotto dalla CPU
La termodinamica base la insegnano alle medie però: tutto il lavoro va in calore prima o poi.
Visto che una CPU non svolge alcun tipo di lavoro meccanico (con conseguente possibile posticipo della trasformazione lavoro-calore, tutto il consumo della CPU va in calore, da cui, mio caro, deriva che il TDP indica perfettamente il consumo della CPU. In quale scenario a quanto sembra ognuno decide il suo. Ma se dico che la CPU sta dissipando 50W, sono 50W elettrici assorbiti. Non c'è scampo.
E comunque questa sciocchezza che Intel e AMD indichino dei valori totalmente divesi per il TDP è da sfatare: il TDP indica ai costruttori la dimensione del sistema di raffreddamento da montare. Nessuno sano di mente farebbe montare ai costruttori sistemi super dimensionati con ovvio aggravio di costi. Così come nessuno ne farebbe montare uno più piccolo con ovvi problemi di affidabilità e prestazioni (le CPU vanno in throttling quando sono fuori temperatura massima).
E' quindi evidente che, watt in più o watt in meno, Intel e AMD (e tutti gli altri) indichino ai costruttori quale sa il giusto valore di energia che devono dissipare per permettere alla CPU di svolgere correttamente il suo lavoro in tutte le condizioni. Infatti per condizioni particolari (e guarda caso scelte ad hoc proprio per mostrare consumi inferiori) ci si inventa altri indici che non hanno nessun valore per i costruttori che su queste CPU devono montare dissipatori per 13W se vogliono che non vada tutto a fuoco.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 11:21   #11
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
AH ecco! Sembrava troppo bello un TDP di soli 7W! Chissà se si troveranno anche soluzioni desktop per farsi un bell'HTPC con questi processori... comunque i brazos di AMD sono ancora superiori al momento!
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 11:24   #12
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
intel ha introdotto un nuovo valore con cui riempirsi la bocca..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 11:37   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
intel ha introdotto un nuovo valore con cui riempirsi la bocca..
perche è vietato parlare e scrivere ? tu ti sei inventato il tuo post per riempire il forum o per dire il tuo parere? immagino il secondo ma se tu poi farlo perche invece una numero su una tabella scritto da intel invece è il MALE.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 11:50   #14
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
perchè secondo me è inutile.
già -come detto da altri- con i TDP di intel & Amd c'è confusione, non si possono paragonare, e i test comparativi che ho visto su internet (compresi quelli di hardware hupgrade) a mio avviso lasciano il tempo che trovano.

così intel frammenta ancora di più l' informazione, ma tanta gente superficialmente vedrà questo valore e penserà "Wow, intel ha abbassato ulterirormente i consumi dei propri processori",
quando invece in realtà, tale valore veniva fatt oregistrare anche prima (ovviamente, dato che è una specie di valore medio, lo sapevamo tutti che il TDP è il valore massimo, grazie al piffero)... ma non veniva dichiarato!

ricordo che in casa non ho processori Amd, ed anzi, utilizzo solo processori intel "T", ma quando intel se ne esce con queste perle..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 11:51   #15
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da r03 Guarda i messaggi
Il TDP non ha mai indicato il consumo massimo di un processore...
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
La termodinamica base la insegnano alle medie però: tutto il lavoro va in calore prima o poi.
Visto che una CPU non svolge alcun tipo di lavoro meccanico (con conseguente possibile posticipo della trasformazione lavoro-calore, tutto il consumo della CPU va in calore, da cui, mio caro, deriva che il TDP indica perfettamente il consumo della CPU. In quale scenario a quanto sembra ognuno decide il suo. Ma se dico che la CPU sta dissipando 50W, sono 50W elettrici assorbiti. Non c'è scampo.
E comunque questa sciocchezza che Intel e AMD indichino dei valori totalmente divesi per il TDP è da sfatare: il TDP indica ai costruttori la dimensione del sistema di raffreddamento da montare. Nessuno sano di mente farebbe montare ai costruttori sistemi super dimensionati con ovvio aggravio di costi. Così come nessuno ne farebbe montare uno più piccolo con ovvi problemi di affidabilità e prestazioni (le CPU vanno in throttling quando sono fuori temperatura massima).
E' quindi evidente che, watt in più o watt in meno, Intel e AMD (e tutti gli altri) indichino ai costruttori quale sa il giusto valore di energia che devono dissipare per permettere alla CPU di svolgere correttamente il suo lavoro in tutte le condizioni. Infatti per condizioni particolari (e guarda caso scelte ad hoc proprio per mostrare consumi inferiori) ci si inventa altri indici che non hanno nessun valore per i costruttori che su queste CPU devono montare dissipatori per 13W se vogliono che non vada tutto a fuoco.
Tutto d'aqccordo tranne che per il valore dichiarato dalle aziende.
AMD storicamente misurava il TDP in laboratorio con software specifici mettendo al 100% in full la cpu (ogni suo componente), Condizione non riconducibile in realtà.
Intel utilizzava software che riproducevano il massimo utilizzo reale (quasi mai raggiunto in realtà) ed il tdp era circo il 90% del massimo teorico.
Come stiano le cose ad oggi (forse amd ha modificato il metodo di misurazione, ed in più ha aggiundo l'ACP), non so, ma di certo in alcune condizioni di utilizzo le cpu Intel in turbo mode sfonda il tetto del TDP, anche se per pochi secondi.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 12:08   #16
texfan749
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 211
Ancora una volta Intel fa guerra ad Amd sul TPD.
Ora si introduce un nuovo standard SDP, calcolato in base a un'utilizzo medio...
Ok e se io lo utilizzo un po di +...???? o un po di meno????
Quanta differenza ci sarebbe??? Molti comprano in base anche in base a questi valori , così facendo le persone saranno spinti a comprare queste cpu invece di comprare la controparte.

Ci vorebbe uno standard iso uguale per tutti così si risolverebbe il problema...
Per quanto riguarda le caratteristiche mi sembra esagerato il prezzo del Core i7-3689Y , staremo a vedere...
__________________
Ho acquistato e sono soddistatto da: Dominum , Semmy83, 10ruicosta10, Bravonera2, duro22.
texfan749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 12:23   #17
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Sembra solo un pagliativo per far vedere un numero inferiore sui cartellini del negozio.

Possono scrivere anche 3 watt, ma quello che conta è l'autonomia...
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 13:33   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
La questione dell'SDP era già venuta fuori con il precedente articolo sui nuovi processori intel a basso consumo, per lo meno quest'altra news mette la questione bene in evidenza, anche se temo non basterà ad evitare la confusione.

Occhio però alla formattazione dell'articolo: fate spesso l'errore di non controllare le frasi che evidenziate in grassetto, stavolta però avete superato voi stessi: la parola "valore" ha ben due lettere non in grassetto, errori del genere sono difficili da fare persino usando il touchpad!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 13:58   #19
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da Ares17
ma di certo in alcune condizioni di utilizzo le cpu Intel in turbo mode sfonda il tetto del TDP, anche se per pochi secondi.
Il turbo è progettato proprio per sfruttare tutto il margine termico (e quindi di consumo appena anticipato nel tempo) possibile.
Ovvero, se il sistema si accorge che ha qualche W termico da sfruttare si overclocca per finire prima il lavoro in quel momento in esecuzione. L'overclock porta ad un aumento di consumi che possono superare il massimo per qualche tempo, fino a che la temperatura del sistema non diventa critica, allora torna a lavorare a regimi più moderati per poi ripartire al massimo quando la temperatura scende sotto un determinato valore.
Infatti i grafici delle attivazioni dei turbo sono sempre una serie di spike molto fitta.
Ma questo non vuol dire che il TDP sia superato in media misurando un tempo relativamente breve come appunto qualche secondo.

CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 14:04   #20
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da TwinDeagle Guarda i messaggi
Il TDP non indica il consumo, ma sicuramente è un punto di partenza. Sicuramente la CPU a pieno carico ha un consumo maggiore o uguale a quel valore, ma non si discosta mai troppo. Il "consumo" di un'energia è sempre la trasformazione di questa..in un processore, la maggior parte del consumo è dato dalla resistenza, come nella maggior parte dei circuiti, il restante è dato da altri tipi di lavoro che la corrente deve compiere, come la carica di condensatori/solenoidi o lo switch dei transistor ( che in ogni caso è assimilabile ad una resistenza come consumo). Se il TDP non indica proprio il consumo reale, poco ci manca, sopratutto con la riduzione dei consumi dei transistor.
non proprio, in full load una cpu avrà un consumo sempre inferiore al tdp

il tdp, nel senso classico, è un indicazione per il dimensionamento del dissipatore della cpu, che è pari al massimo consumo di un processore più una certa quota di sicurezza

il tdp serve per garantire che, a meno di overclock, se si sostituisce il dissipatore con uno con lo stesso tdp (o capacità di raffreddamento superiore) la cpu non andrà mai in protezione termica
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1