Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2012, 11:08   #1
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Server virtualizzato su XP professional ... lo consigliate?

Salve a tutti,
da poco in ufficio si è liberata una workstation a cui vorrei ridare vita come "server; la macchina nello specifico è una Dell Precision T5400 (dual Xeon E5405 (2ghz) con 4gb di ram e due dischi in RAID 1 da 700gb) e fino a poco tempo fa veniva utilizzata come Rip di stampa per un plotter.
Come sistema operativo di fabbrica ha un XP professional 32bit.

La mia idea era quella di lasciare Windows e tramite Virtual Box, configurare due macchine virtuali con Linux (CentOS); la prima per gestire un server di posta interno con Kerio Connect; la seconda un piccolo Web Server interno, con il compito di gestire qualche applicativo auto-prodotto ad uso e consumo di una manciata di utenti (15).

Secondo voi è consigliabile appoggiarsi a Windows XP Pro? oppure consigliate un sistema server? o meglio ancora un sistema server basato su Linux?

grazie a chiunque vorrà discuterne

PS
I server li vorrei virtualizzare per poter essere pronto a replicare i servizi su altre macchine senza troppi problemi, in caso di guasto hardware.
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 12:36   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Se ti accontenti di togliere il RAID puoi usare ESXI, altrimenti meglio qualcosa Linux Based (tipo KVM) visto che non hai licenze per Win 2008 Hyper-V..
VirtualBox è un pò scarso come performance e soprattutto con XP non sfrutti tutti i 4GB di RAM
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 12:52   #3
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Se ti accontenti di togliere il RAID puoi usare ESXI, altrimenti meglio qualcosa Linux Based (tipo KVM) visto che non hai licenze per Win 2008 Hyper-V..
VirtualBox è un pò scarso come performance e soprattutto con XP non sfrutti tutti i 4GB di RAM
grazie

Sospettavo l'esistenza di un sistema tipo "ESXI" di cui però non sapevo e non so tutt'ora nulla ho paura però che sia "troppo complesso" per le mie necessità.
Al limite userei una distro linux, come dici tu, di licenze server non ne abbiamo e ne farei volentieri a meno

Volevo usare VirtualBox perchè l'ho già usato diverse volte (ho testato Kerio Connect), VMware se non erro poi è a pagamento.
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 13:32   #4
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
ESXI è free. Provalo, poi se è troppo difficile cerchi qualcosa sul web oppure lo abbandoni definitivamente..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 16:57   #5
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
VMware se non erro poi è a pagamento.
la "vecchia" versione server mi pare sia free. E di certo non funziona peggio di virtualbox (anzi, secondo me è il contrario)
ps: anche esxi è fatto da vmware
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 17:29   #6
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
se free, allora proverò sicuramente ESXI, grazie
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 17:49   #7
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
se free, allora proverò sicuramente ESXI, grazie
la cosa piu complicata di ESXi e tirarlo giu da quel labirinto del sito vmware, poi la macchina viene su in pochi minuti, metti l'IP statico, scarichi vSphere Client e sei pronto

per quello che hai descritto è la soluzione migliore.

come detto da malatodihardware perdi la possibilità del RAID perchè ESXi non riconosce i "fake-controller" dei vari southbridge, quindi ti devi arrangiare con dei backup di qualche tipo; in ogni caso resta una soluzione 1000 volte superiore a XP Pro + VM..

saluti

P.S. ESXi installalo su una chiavetta USB!
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 17:55   #8
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
la cosa piu complicata di ESXi e tirarlo giu da quel labirinto del sito vmware, poi la macchina viene su in pochi minuti, metti l'IP statico, scarichi vSphere Client e sei pronto

per quello che hai descritto è la soluzione migliore.

come detto da malatodihardware perdi la possibilità del RAID perchè ESXi non riconosce i "fake-controller" dei vari southbridge, quindi ti devi arrangiare con dei backup di qualche tipo; in ogni caso resta una soluzione 1000 volte superiore a XP Pro + VM..

saluti

P.S. ESXi installalo su una chiavetta USB!

Sul serio? ... ci sono tutorial?
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 18:00   #9
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
Sul serio? ... ci sono tutorial?
si, eccolo:

1. collega una chiavetta USB al server
2. fai il boot dal CD dove hai masterizzato la ISO di ESXi
3. scegli la chiavetta USB quando ti cheide dove lo vuoi installare

in questo modo tra l'altro non "sporchi" il disco che rimane compeltamente disponibile per le partizioni delle macchine virtuali
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 18:09   #10
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
si, eccolo:

1. collega una chiavetta USB al server
2. fai il boot dal CD dove hai masterizzato la ISO di ESXi
3. scegli la chiavetta USB quando ti cheide dove lo vuoi installare

in questo modo tra l'altro non "sporchi" il disco che rimane compeltamente disponibile per le partizioni delle macchine virtuali
idolo

ammetto di non aver provato nulla, e devo anche trovare il tempo per farlo nel modo giusto.

grazie a tutti
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2012, 18:39   #11
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
Volevo usare VirtualBox perchè l'ho già usato diverse volte (ho testato Kerio Connect), VMware se non erro poi è a pagamento.
Segnalo VMware Player versione gratuita. Fa le stesse cose di VirtualBox forse anche meglio.

Qui il download.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2012, 22:33   #12
ssirio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
da poco in ufficio si è liberata una workstation a cui vorrei ridare vita come "server; la macchina nello specifico è una Dell Precision T5400 (dual Xeon E5405 (2ghz) con 4gb di ram e due dischi in RAID 1 da 700gb) e fino a poco tempo fa veniva utilizzata come Rip di stampa per un plotter.
Come sistema operativo di fabbrica ha un XP professional 32bit.

La mia idea era quella di lasciare Windows e tramite Virtual Box, configurare due macchine virtuali con Linux (CentOS); la prima per gestire un server di posta interno con Kerio Connect; la seconda un piccolo Web Server interno, con il compito di gestire qualche applicativo auto-prodotto ad uso e consumo di una manciata di utenti (15).

Secondo voi è consigliabile appoggiarsi a Windows XP Pro? oppure consigliate un sistema server? o meglio ancora un sistema server basato su Linux?

grazie a chiunque vorrà discuterne

PS
I server li vorrei virtualizzare per poter essere pronto a replicare i servizi su altre macchine senza troppi problemi, in caso di guasto hardware.
Scusa se riprendo dall'inizio, ti faccio i conti in tasca per permettere una migliore valutazione.
Il server ha 4GB di RAM.
Ci installi un sistema operativo diciamo con VMWare Player sopra.
Scegliamo un OS leggero (Linux o Win?), per restare proprio leggeri diciamo Linux, con modalità grafica minima (non so se con xfce si installa il Player, ma diciamo di si) ti vanno via almeno 512MB di Ram, per Windows almeno 1GB.
Installi due server CentOS (con interfaccia?) solo s.o. vengono usati altri 2x512MB.
Per i servizi ti rimangono 1,25 GB di Ram a macchina.
Meglio controllare quanto consumano Kerio Connect e il Web Server.
Ovviamente va verificato quanta utenza accede ai due sistemi.
Controlla le versioni free di VMWare, a quanto mi risulta fino a qualche tempo fa era necessario fare lo shutdown dei guest per potersi fare una copia di backup delle macchine. I dischi delle macchine virtuali (ovviamente dipende dall'utilizzo) saranno almeno 100GBx2, se fai una copia su rete o USB, quanto tempo devono stare spente?
Se il server di posta elettronica riceve direttamente posta internet, non è il caso che sia spento per troppo tempo.
Se le utenze di posta sono numerose, il ripristino tramite copia della macchina virtuale presenta parecchi problemi (messaggi duplicati e messaggi persi).
Io la vedo più semplice e veloce a fare un server fisico, un'immagine del disco e backup solo dei dati variati (DB e folder WEB), il tutto si ripristina in un paio d'ore, meno che con un VMWare Free.
Ciao
ssirio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 09:12   #13
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da ssirio Guarda i messaggi
Scusa se riprendo dall'inizio, ti faccio i conti in tasca per permettere una migliore valutazione.
Il server ha 4GB di RAM.
Ci installi un sistema operativo diciamo con VMWare Player sopra.
Scegliamo un OS leggero (Linux o Win?), per restare proprio leggeri diciamo Linux, con modalità grafica minima (non so se con xfce si installa il Player, ma diciamo di si) ti vanno via almeno 512MB di Ram, per Windows almeno 1GB.
Installi due server CentOS (con interfaccia?) solo s.o. vengono usati altri 2x512MB.
Per i servizi ti rimangono 1,25 GB di Ram a macchina.
Meglio controllare quanto consumano Kerio Connect e il Web Server.
Ovviamente va verificato quanta utenza accede ai due sistemi.
Controlla le versioni free di VMWare, a quanto mi risulta fino a qualche tempo fa era necessario fare lo shutdown dei guest per potersi fare una copia di backup delle macchine. I dischi delle macchine virtuali (ovviamente dipende dall'utilizzo) saranno almeno 100GBx2, se fai una copia su rete o USB, quanto tempo devono stare spente?
Se il server di posta elettronica riceve direttamente posta internet, non è il caso che sia spento per troppo tempo.
Se le utenze di posta sono numerose, il ripristino tramite copia della macchina virtuale presenta parecchi problemi (messaggi duplicati e messaggi persi).
Io la vedo più semplice e veloce a fare un server fisico, un'immagine del disco e backup solo dei dati variati (DB e folder WEB), il tutto si ripristina in un paio d'ore, meno che con un VMWare Free.
Ciao
Fai bene a farmi i conti in tasca, siamo qui per questo

Quello che dici è vero, ma qualche prova prima di iniziare il post l'avevo già fatta;

Su un portatile MacBook Pro 2006, con 3Gb di ram (processore core 2 duo) con OSX 10.7 server, avevo installato VirtualBox e configurato Kerio Connect con CentOS; ho quindi configurato il tutto sulla ns. posta aziendale e l'ho tenuto in test per 30giorni (trial time) fetchando (perdonatemi il termine schifoso) la posta di tutti gli account (15) ogni minuto; e collegando quattro client in test (2 fissi e 2 terminali esterni)
Da qui nasce la mia "esperienza" con VirtualBox.

Capisco che per un server di produzione ci voglia qualcosa in più di un semplice portatile con OSX. Ovvio la ram posso portarla a 16gb, forse 2gb li ho già disponibili, devo solo installarli (ma avendo avuto xp 32bit non avrebbe avuto senso)

I consigli degli altri utenti sono tutti per ESXi come SO, credo che prima di ogni altra soluzione proverò quello, purtroppo per motivi di lavoro non riesco a dedicarmi al progetto, e partire per poi non seguire a dovere tutto non mi va.
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 09:43   #14
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da ssirio Guarda i messaggi
Io la vedo più semplice e veloce a fare un server fisico, un'immagine del disco e backup solo dei dati variati (DB e folder WEB), il tutto si ripristina in un paio d'ore.
Ne approfitto per chiederti quale software utilizzi per gestire le immagini di backup dei dischi e i relativi ripristini.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 21:11   #15
ssirio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 32
Scusa,
ho dato un'occhiata al sito VMWare e a quanto pare c'è un vsphere hypervisor 5.1 Free che è pacchettizzato già con s.o. quindi non dovresti avere la necessità di avere Windows o Linux già preinstallati.
Il tutto ti dovrebbe portare un bel vantaggio in termini di economia di RAM e disco.
Resta da valutare la problematica dei backup.
Le dimensioni delle macchine mi è sembrato di capire siano abbastanza piccole, quindi non dovresti avere problemi.
Ciao

Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
Fai bene a farmi i conti in tasca, siamo qui per questo

Quello che dici è vero, ma qualche prova prima di iniziare il post l'avevo già fatta;

Su un portatile MacBook Pro 2006, con 3Gb di ram (processore core 2 duo) con OSX 10.7 server, avevo installato VirtualBox e configurato Kerio Connect con CentOS; ho quindi configurato il tutto sulla ns. posta aziendale e l'ho tenuto in test per 30giorni (trial time) fetchando (perdonatemi il termine schifoso) la posta di tutti gli account (15) ogni minuto; e collegando quattro client in test (2 fissi e 2 terminali esterni)
Da qui nasce la mia "esperienza" con VirtualBox.

Capisco che per un server di produzione ci voglia qualcosa in più di un semplice portatile con OSX. Ovvio la ram posso portarla a 16gb, forse 2gb li ho già disponibili, devo solo installarli (ma avendo avuto xp 32bit non avrebbe avuto senso)

I consigli degli altri utenti sono tutti per ESXi come SO, credo che prima di ogni altra soluzione proverò quello, purtroppo per motivi di lavoro non riesco a dedicarmi al progetto, e partire per poi non seguire a dovere tutto non mi va.
ssirio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 21:21   #16
ssirio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 32
Ciao,
io amministro un cluster di 5 host vSphere 5.1 versione Enterprise con macchine Dell collegate ad una SAN da 10TB e vista la licenza e la quantità di macchine virtuali (42) e le dimensioni della SAN facciamo due backup, uno sfruttando VMWare Data Recovery per i backup da tenere online su un altro storage di rete, un secondo con NetBackup (licenza a parte) per i backup offline su nastro.

Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Ne approfitto per chiederti quale software utilizzi per gestire le immagini di backup dei dischi e i relativi ripristini.
ssirio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2012, 17:07   #17
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Ok. Grazie delle info.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 13:05   #18
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Eccomi tornato alla carica, finalmente sono riuscito a tirare in piedi il server

Ho installato EXSi su chiave USB (8gb), ed tolto il raid (2x750gb) e configurato la prima virtual machine, per esigenze, ho iniziato con un semplice NAS (usando FreeNAS.org)

Ora ho la necessità di fare un backup delle macchine virtuali schedulandone il processo ogni giorno; sapete dirmi se e come è possibile farlo?

grazie
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 13:27   #19
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
Eccomi tornato alla carica, finalmente sono riuscito a tirare in piedi il server

Ho installato EXSi su chiave USB (8gb), ed tolto il raid (2x750gb) e configurato la prima virtual machine, per esigenze, ho iniziato con un semplice NAS (usando FreeNAS.org)

Ora ho la necessità di fare un backup delle macchine virtuali schedulandone il processo ogni giorno; sapete dirmi se e come è possibile farlo?

grazie
certo che è possibile: pagando!

cmq purtroppo non scherzo, infatti dalle mie ricerche le uniche soluzioni free che ho trovato prevedono vari strusi da command line, finché l'altro giorno non mi sono accorto che Veeam ha rilasciato una versione free di Veeam Backup con la quale puoi fare i backup, non senza qualche limite, ma visto che è free..

Cmq a scopo informativo io sono passato a Proxmox al posto di ESXi..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 13:34   #20
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
certo che è possibile: pagando!

cmq purtroppo non scherzo, infatti dalle mie ricerche le uniche soluzioni free che ho trovato prevedono vari strusi da command line, finché l'altro giorno non mi sono accorto che Veeam ha rilasciato una versione free di Veeam Backup con la quale puoi fare i backup, non senza qualche limite, ma visto che è free..

Cmq a scopo informativo io sono passato a Proxmox al posto di ESXi..
OLE' ...

vabbè, scherzi a parte, sembra che la limitazione di Veeam sia proprio quello di non poter schedulare

peccato che EXSi non abbia questa funzione internamente ... per curiosità, come mai sei passato a Proxmox?
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v