|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/3384/...emi_index.html
Dopo aver presentato le nuove versioni delle suite di sicurezza destinate al 2013 Kaspersky Labs ha voluto fare il punto sul panorama della sicurezza informatica. Le nuove preoccupazioni arrivano dagli smartphone - Android in particolare - e dalle azioni di Cyberwarfare Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
Il problema se è vero che esiste ed è presente su Android e non su IOS, non dipende solo dagli store di terze parti (che esistono anche per IOS), ma anche dallo stesso Play Store di google, dove il controllo delle app che vengono pubblicate è di fatto inesistente ed è tutto demandato alle recensioni utente. Sull' App store avvengono diversi passaggi prima di pubblicare l'app e i controlli sono molto piu' restrittivi sia per quanto concerne l'aspetto tecnico dell'app stessa, sia sui suoi contenuti.
Ultima modifica di acerbo : 04-10-2012 alle 10:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
I controlli ci sono, e nel caso le app vengono rimosse, l'importante è non installare app da market "alternativi" (lo stesso vale per iOS); cmq in tutti i casi basta guardare che permessi richiede l'app per accorgersi se c'è il rischio di malware.
Infine, (Windows a parte) direi che è meglio concentrarsi su OSX perché è lì che ultimamente mi sembra che si concentrino i malintenzionati ma evidentemente a Kaspersky interessa distribuire i suoi software sugli OS più diffusi (e nel contempo più protetti) invece che su quelli potenzialmente più a rischio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 262
|
@acerbo per favore non diciamo baggianate ma e' stato ampiamente dimostrato che su apple store ci sono app infette / malevole .. la cosa tragica e' che non lo dicono o se lo dicono minimizzano.
D'altro canto su g-play la cosa e' risaputa e quindi l'utenza fa piu' attenzione in quanto informata. Hanno dimostrato come bucare ios6 a day-0 sfruttando una falla di ios5(quindi come vedi anche app in sanbox e vendute su appstore fanno malanni tanto quanto android). Pertanto mr. acerbo non diciamo fregnacce per favore. Ios e' insicuro tanto quanto tutti gli altri sistemi, solo che alla apple hanno l'accortezza di non dirlo... E cmq facendo un poca di attenzione si evitano il 90% dei problemi e poi si sa fiunche non si resetta la testa della gente ci sarà sempre chi crea questi virus... Ora mi domando .. ma chi sono ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 6
|
I virus creano un business enorme, gli antivirus pure.
Per i normali PC utilizzati penso che basterebbe un pò di buon senso per evitare attacchi, ed infezioni. Esempio bandire assolutamente crack, generatori di codici, e utilizzare solo i programmi che servono "veramente". Imparare quelle tre quattro applicazioni e con loro risolvere tutti i problemi, questo é vero per tutti i sistemi, non credete? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.