Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2012, 10:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/kernel-li...arm_44103.html

Le potenzialità del mercato relativo a dispositivi con tecnologia ARM spèinge allo sviluppo di un Kernel in grado di supportare più famiglei di SoC ARM

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 11:34   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
ottima notizia!
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 12:03   #3
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Quote:
lo stesso Linux Torvalds ha definito il problema come "una bella rogna".


Ci tenevo a sottolineare il nome corretto :

LINUS Torvalds

http://it.wikipedia.org/wiki/Linus_Torvalds
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 12:06   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Senza contare che anche tutti i dispositivi android sono basati su un kernel linux, benchè poi sia pesantemente modificato (penso), quindi un supporto più diretto fa comodo a tutti.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 12:06   #5
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da Oramaodnom Guarda i messaggi


Ci tenevo a sottolineare il nome corretto :

LINUS Torvalds

http://it.wikipedia.org/wiki/Linus_Torvalds
fosse solo quello l'errore: Le potenzialità del mercato relativo a dispositivi con tecnologia ARM spèinge allo sviluppo di un Kernel in grado di supportare più famiglei di SoC ARM

speinge??? famiglei???
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 12:43   #6
peppedx
Senior Member
 
L'Avatar di peppedx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: GE
Messaggi: 397
Per carità non vorrei sembrare fastidioso ma:

1- i a partire da tale versione verrà garantito il supporto multiplo a più processori ARM. Cosa vuole dire nella nostra lingua?

2- Linux è più che utilizzato su ARM, il cellulare android che molti di voi hanno in tasca lo dimostra.

3- Quello verso cui si sta andando è l'integrazione di un codice di supporto per la "piattaforma" arm, cioè tutti i dispositivo che stanno attorno alla CPU, che adesso è molto più frammentata e richiede uno sforzo per creare un BSP adatto per una board ArmBased...
peppedx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 14:49   #7
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631

- i a partire da tale versione verrà garantito il supporto multiplo a più processori ARM.
giusto per capirsi:

Until now, each implementation of ARM by manufacturers has had its own associated kernel code tree, creating a code management nightmare

e qui ancor più chiaro:
According to a blog post by David Rusling, the chief technical officer of the Linaro nonprofit Linux-on-ARM coalition, "each new kernel release sees about 70,000 new lines of ARM code, whereas there's roughly 5,000 lines of new x86 code added."
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 15:00   #8
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Non si chiama Linux Torvalds , ma Linus comunque ...
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 16:01   #9
peppedx
Senior Member
 
L'Avatar di peppedx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: GE
Messaggi: 397
@Fabio

perdonami davvero non è per essere polemico, ma avevo capito cosa volevi dire (per lavoro seguo continuamente le vicende del kernel).
solo la frase "il supporto multiplo a più processori " a me non fa capire cosa intendi cercavo solo di dirti questo...

Detto questo non voglio trasformare il post in un flame e quindi buona serata...
peppedx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 16:05   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da peppedx Guarda i messaggi
Per carità non vorrei sembrare fastidioso ma:
Hai ragione, l'articolo è molto confusionario, a partire dal titolo che fa intendere che linux non avesse il supporto alle cpu ARM ( cosa che invece ha da oltre un decennio ).


Quote:
Originariamente inviato da peppedx Guarda i messaggi
3- Quello verso cui si sta andando è l'integrazione di un codice di supporto per la "piattaforma" arm, cioè tutti i dispositivo che stanno attorno alla CPU, che adesso è molto più frammentata e richiede uno sforzo per creare un BSP adatto per una board ArmBased...
E aggiungo che ci sarà anche l'appiattimento verso un'ISA compatibili con più SoC possibile, come avviene con i kernel compilati per i686.

Il vantaggio di poter usare un unico binario su molti SoC diversi è positivo, ma l'ottimizzazione va a farsi friggere.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1