|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 77
|
impossibile connessione wifi
Buona sera a tutto il forum, ho un notebook della Compaq un po' datato e senza antenna interna per il wifi, usavo quindi una antenna esterna della Trycom. Qualche giorno fa, mi prudevano le mani, e ho cercato di partizionare il disco rigido (l'unico) con Partition magic. Dopo la partizione il S.O. non ne ha voluto sapere di ripartire. Ho formattato e reinstallato Windows Xp e, pensavo, tutto a posto. Ma dopo la reinstallazione di tutti i driver e della configurazione del wifi, il pc non sente più il wifi:
1 - la configurazione è corretta ed è la stessa per altri portatili; 2 - con il cavo di rete che va al router navigo tranquillamente; 3 - l'indirizzo Ip è configurato come automatico, se lo configuro manualmente sente il wifi ma non esco in internet; 4 - I dns sono configurati manualmente e sono quelli di teletu: 8.8.8.8; 8.8.4.4 5 - ho portato il mio portatile in azienda (dove c'è un servizio help desk e due sistemisti) e non si riesce a capire cosa abbia il portatile: è stata provata una antenna esterna della robotics, è stato provato un altro hard disk, a tutt'ora è sotto osservazione ma niente da fare. Domanda: qualcuno ha un consiglio o una procedura da tentare? E' possibile un virus nel bios? Il sistema operativo è stato reinstallato 3 o 4 volte. Grazie a chiunque voglia partecipare |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
|
escludo virus o problemi bios, tantomeno di installazione di windows
IMHO c'è uno o più parametri configurati male o sul pc o sul router o in entrambi 1- ma il router ha anche il controllo mac-address? 2- ok ma per il wifi cambia poco tranne se hai settato lo stesso ip sia per la connessione LAN che per quella WiFi, sono diversi, vero? 3- se in manuale arrivi alla intranet ma non a internet io propendo per un parametro settato male. Ancora, mac-address? elenco client permessi? altri dns? regole firewall? indirizzo ip, subnet e gateway corretti? 4- puoi aggiungerne altri in quantità. Pingando da terminale al 173.194.35.183 (google.it) che ti dice? pingando il router? pingando la tua stessa macchina sia per ip 192.168.x.y che in localhost 127.0.0.1? 5- per assurdo, c'è uno switch hardware o una combinazione di tasti tale da abilitare/disabilitare la funzionalità wireless della macchina? Di solito è sottoposta all'installazione di pacchetti specifici oem, nel tuo caso compaq ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
|
A volte,in alcuni portatili c'è una combinazione di tasti per avvaire il wifi.
Io avevo reinstallato windows,messo i drver del wifi,mi compariva l'icona in bassoa a destra della connessione wifi,ma non riuscivo a vedere nessuna rete.Alla fine,dovevo premere alt + f4 per avviarlo. Quidni vai su connessioni di rete,e vedi se c'è la connessione wireless,e se è abilitata. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 77
|
grazie per le opportune risposte, l'ultimo tentativo fatto è stato quello di sostituire l'hard disk, a quel punto il wifi ha funzionato di nuovo. In seguito è stata tolta la partizione al vecchio h.d. ed anche questo ha rifunzionato come prima. Tutto lascia supporre che sia stata la partizione ad influire negativamente sul wifi, nonostante sulla partizione C sia stato reinstallato più e più volte il S.O.
Grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.











]








