|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 10
|
HP dv6560: avviato con profilo temporaneo
Hola, amici!!!!
La mia ragazza é incinta e non la posso sgridare per aver rotto il suo computer di nuovo!! Ammeto che non si possa dire che la colpa sia sua. Il computer: HP Pavilion dv6560 Entertainment PC 2Gb Ram, Intel CORe Duo 2 Ghz Windows 7 Home Premium SP1 32 Bit x86 Ho appena fato un aggiornamento del BIOS, non so se serve a qc o se l'ho rovinata per completo. Le cose sono andate cosi: Il computer è un po vecchio e la sua batteria non si carica, dunque, dev'essere sempre collegata alla corrente elettrica. Ieri sera, gliela muovo dalla stanza alla sua scrivania, e la collego senza notare che la prolunga non era accessa, e quando lei accende il computer, dopo un paio di minuti si spegne. Quando riattacca la corrente, il computer comincia a fare un test del drive C:, ma non ci riesce. Carica Windows, ma la sua scrivania era sparita. Ne le sue canzoni, nè le foto, nè i soui film... tutto cancellato. Adirittura, si accende una i rinchiusa in un circol e compare un cartellone che avvisa: "Sistema avviato con un profilo temporaneo" E dice che quanto si facia verrà cancellato al momento di spegnere il computer. Ho riavviato e fato un test del disco dal BIOS, e mi dice: Errore #10009 - replace hard disk Questo non mi è piaciuto per niente. Riaccendo e col SeaTools per windows, facio un smart test che da risultato positivo. Poi, cerco di fare un test generico veloce, e viene "Riuscito" anche. Il test automatico veloce viene Fallito Provo a fare un chkdsk e questa è la risposta: ![]() Non credo che per essere rimasto senza elettricità l'HD sia fritto: i programmi s'istallano e anche mi a preso il nuovo BIOS avviato da Windows, ma cmq, mi piacerebbe ricevere istruzioni su cosa dovrei fare per cercare di sistemare questo pasticcio. Vi ringrazio enormemente qualsiasi aiuto che riuscite a darmi. Sergio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18596
|
Quello che ti e successo , succede di solito quando va via la corrente all' improvviso e il pc si spegne di colpo .
I danni possono limitarsi alla cancellazione di qualche file , errori nella partizione , o nei casi piu gravi a qualche danno al disco fisso di solito settori danneggiati . Per tentare di correggere i file devi eseguire uno scandisk al disco fisso , se non ci riesci con il tuo pc , dovresti toglie il disco dal pc e collegarlo su un altro pc come disco esterno e da li fare lo scandisk . Se anche con lo scandisk non riesci a risolvere il problema devi eseguire un ripristino di windows che dovrebbe ripristinare l' installazione di windows e in questo modo ti ritrovi tutti i dati che avevi prima . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.