Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2011, 15:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ana_38099.html

Dopo il successo delle ottiche 8mm, 14mm, 35mm e 85mm, è la volta della focale 24mm, anche in questo caso a fuoco manuale e dotata di notevole apertura


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 16:21   #2
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Bello l'anello rosso.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 17:06   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Bello l'anello rosso.
Samyang serie L
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 17:15   #4
tuzzolo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 80
l'anello rosso è presente anche nel 35mm... e se questa lente avrà la stessa qualità del modello meno grandangolare potrebbe rappresentare un'alternativa molto valida al canon,
costerà sicuramente meno di un terzo, e la mancanza dell'autofocus a 24 mm non è un ostacolo insormontabile
tuzzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 18:24   #5
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
ma bisognerà lavorare in stopdown?
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 19:30   #6
tuzzolo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
ma bisognerà lavorare in stopdown?
Assolutamente no, lo vendono con i vari attacchi nativi, si può lavorare in priorità di diaframma, mantiene l'esposimetro e da la conferma di messa a fuoco, insomma manca l'autofocus e i diaframmi si cambiano con la ghiera.
tuzzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 19:34   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
ottimo, sulla mia e-5 lavorando in live view con ingrandimento dell'immagine non ci sono problemi a lavorare di messa a fuoco manuale ed un 50 equivalente 1.4 è un'ottica interessante per lo sfocato che può dare
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 19:53   #8
SK8R1
Member
 
L'Avatar di SK8R1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Codroipo
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da tuzzolo Guarda i messaggi
Assolutamente no, lo vendono con i vari attacchi nativi, si può lavorare in priorità di diaframma, mantiene l'esposimetro e da la conferma di messa a fuoco, insomma manca l'autofocus e i diaframmi si cambiano con la ghiera.

sulle digitali i diaframmi li cambi con la ghiera sul corpo macchina non con quella dell'obiettivo! (almeno con l'85 F1,4 AE su corpo Nikon funziona così, va messo il diaframma più chiuso sulla ghiera dell'obiettivo e poi controlli tutto dal corpo macchina)
e con la conferma di messa a fuoco è una cavolata mettere a fuoco anche a tutta apertura con l'85mm (x soggetti in posa!) =)
__________________
WWW.LUCAROIATTI.COM
-MacBook retina 15"- -iPad Mini- -iPhone5- -MacBook Air 11,3" 1,4ghz- -Nikon D800- -nikon 85mm f1,4G- -nikon 50mm f1,4G- -nikon 24-70mm f/2.8G ED AF-S- -sigma 35mm f1.4 dg hsm- -nikon sb900- -Elincrhom ranger rx- -2xElinchrom bx-ri500- -Nikon Coolpix A-
SK8R1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 19:56   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da tuzzolo Guarda i messaggi
Assolutamente no, lo vendono con i vari attacchi nativi, si può lavorare in priorità di diaframma, mantiene l'esposimetro e da la conferma di messa a fuoco, insomma manca l'autofocus e i diaframmi si cambiano con la ghiera.


Ma assolutamente no, non funziona così.

Se hai la versione nikon senza chip, hai né più né meno una lente Ai-s, con tutto ciò che ne consegue in quanto ad automatismi. Se invece è chippata hai a disposizione tutti gli automatismi con tutti i corpi macchina nikon, AF a parte.

Se hai la versione canon DEVI lavorare in stop down (le canon hanno diaframma solo elettronico, i samyang meccanico, a meno che non facciano una versione solo canon con chip e diaframma elettronico). L'esposimetro lo mantieni ma, NON la conferma di messa a fuoco.

Con pentax dovresti mantenere tutti gli automatismi possibili ed immaginabili, sempre ad eccezione dell'AF. (Non sono certo al 100%, se passa qualche pentaxiano...).

Con le altre marche non ne ho idea.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 20:18   #10
tuzzolo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi


Ma assolutamente no, non funziona così.

Se hai la versione nikon senza chip, hai né più né meno una lente Ai-s, con tutto ciò che ne consegue in quanto ad automatismi. Se invece è chippata hai a disposizione tutti gli automatismi con tutti i corpi macchina nikon, AF a parte.

Se hai la versione canon DEVI lavorare in stop down (le canon hanno diaframma solo elettronico, i samyang meccanico, a meno che non facciano una versione solo canon con chip e diaframma elettronico). L'esposimetro lo mantieni ma, NON la conferma di messa a fuoco.

Con pentax dovresti mantenere tutti gli automatismi possibili ed immaginabili, sempre ad eccezione dell'AF. (Non sono certo al 100%, se passa qualche pentaxiano...).

Con le altre marche non ne ho idea.
in effetti hai ragione, non sapevo della distinzione tra le versioni nikon e canon....ma se come nel mio caso, si ha una fotocamera canon, si può prendere la versione nikon con chip e metterla su canon con l'anello adattatore (che in molte versioni ha anche la conferma del fuoco)?
anche se probabilmente risolverebbe il problema minore, è il lavorare in stop down che mi disturba di più ma avendo un minimo di indicazione sul fuoco il problema diminuirebbe
tuzzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 20:32   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da tuzzolo Guarda i messaggi
in effetti hai ragione, non sapevo della distinzione tra le versioni nikon e canon....ma se come nel mio caso, si ha una fotocamera canon, si può prendere la versione nikon con chip e metterla su canon con l'anello adattatore (che in molte versioni ha anche la conferma del fuoco)?
anche se probabilmente risolverebbe il problema minore, è il lavorare in stop down che mi disturba di più ma avendo un minimo di indicazione sul fuoco il problema diminuirebbe
non so cosa uscirebbe fuori da un accrocco del genere... se vuoi la conferma di messa a fuoco ti conviene prendere la versione canon e chipparla da te... il chip costa intorno ai 20$.
Per lo stop down puoi fare poco o nulla finchè la samyang non farà vetri per canon con chip e diaframma elettronico, ma la cosa si fa più complicata.
Con nikon hanno aggiunto il chip perchè a loro costerà poco o nulla (costa 20$ a noi comuni mortali) e le modifiche da fare alle ottiche sono ridicole, è sufficiente, nel peggiore dei casi, modificare leggermente la baionetta per creare lo spazio per il chip.

Per canon le modifiche da fare sarebbero molto più pesanti, come la sostituzione del diaframma meccanico con uno elettronico.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 21:52   #12
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Redaziona
Si noti, ad esempio, come per il formato Quattro Terzi l'angolo di visione sia sensibilmente più stretto (47,6°) rispetto a quello offerto su corpi full frame (84,1°).
Grazie per la delucidazione, Captain Obvious!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 22:19   #13
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
ma se il diaframma si imposta dall'obiettivo si deve lavorare in stop down per forza... o no?
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 07:48   #14
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Sì.

EDIT: mi riferisco a Canon.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro

Ultima modifica di ArteTetra : 23-08-2011 alle 08:40.
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 08:24   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
ma se il diaframma si imposta dall'obiettivo si deve lavorare in stop down per forza... o no?
Dipende dalla marca.
Su canon si perchè il diaframma (nel caso dei samyang o di qualunque altra ottica con diaframma meccanico) è completamente slegato dal corpo macchina.
Su nikon invece no: anche se imposti f/22 sulla ghiera, il diaframma si chiude solo al momento dello scatto, con qualsiasi ottica (dai pre-ai in avanti), dato che il corpo macchina manovra sempre e comunque la linguetta del diaframma.

Sulle altre marche non saprei.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 14:17   #16
BOSH
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 194
Salve ragazzi, riuppo il thread, l'obiettivo in oggetto è finalmente disponibile! a circa 700€..speravo in un prezzo un pelo più basso ma sembra ben fatto..ora aspetto qualche test! su fototip trovate qualche foto
BOSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1