Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2012, 14:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tec...ter_40297.html

L'azienda taiwanese prepara il debutto di dissipatori di calore per CPU top di gamma nei quali a tradizionali heatpipe sono abbinate delle Vertical Vapor Chamber, con le quali assicurare la migliore dissipazione termica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 14:56   #2
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Redazione: urge un bel test non appena è disponibile.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 15:14   #3
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
Spettacolo!!! era ora che utilizzassero questa tecnologia anche per le CPU...
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 15:59   #4
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
concordo con dado1979

e direi che il il giusto avversario dovrebbe essere il Termalright Archoon cequipaggiato con due ventole TY-140

;-)

Ciaooo
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 16:35   #5
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
sarà interessante per i sistemi fanless!
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 22:10   #6
Stardust74
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 46
Il calore va in alto...

Scusate il mio dubbio da ignorante: dalla figura si vede che la CPU se ne sta comoda in "piano" a scaldare la base del dissipatore, e dentro la "vertical vapor chamber" il vapore sale in verticale, si raffredda, torna giu etc etc.
Ma le schede madri, di solito, stanno in verticale, e le cpu stanno di conseguenza in verticale: questo tipo di tecnologia funziona lo stesso? Vedendo la foto del dissipatore mi verrebbe da pensare che una "chamber" sta sempre sopra e l'altra sempre sotto, lo scambio liquido-vapore avviene quindi tra quella sotto e quella sopra che, immagino, saranno collegate dentro il thermal block. Forse non ho capito come funziona...
Stardust74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 23:40   #7
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18835
Quote:
Originariamente inviato da Stardust74 Guarda i messaggi
Scusate il mio dubbio da ignorante: dalla figura si vede che la CPU se ne sta comoda in "piano" a scaldare la base del dissipatore, e dentro la "vertical vapor chamber" il vapore sale in verticale, si raffredda, torna giu etc etc.
Ma le schede madri, di solito, stanno in verticale, e le cpu stanno di conseguenza in verticale: questo tipo di tecnologia funziona lo stesso? Vedendo la foto del dissipatore mi verrebbe da pensare che una "chamber" sta sempre sopra e l'altra sempre sotto, lo scambio liquido-vapore avviene quindi tra quella sotto e quella sopra che, immagino, saranno collegate dentro il thermal block. Forse non ho capito come funziona...
Sai che ti dico? Il tuo commento mi sembra più attendibile degli annunci di cooler master. Non sono sarcastico, per me è una baggianata bella è buona questa news.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 23:47   #8
emnlmn
Senior Member
 
L'Avatar di emnlmn
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1928
Quote:
Originariamente inviato da Stardust74 Guarda i messaggi
Scusate il mio dubbio da ignorante: dalla figura si vede che la CPU se ne sta comoda in "piano" a scaldare la base del dissipatore, e dentro la "vertical vapor chamber" il vapore sale in verticale, si raffredda, torna giu etc etc.
Ma le schede madri, di solito, stanno in verticale, e le cpu stanno di conseguenza in verticale: questo tipo di tecnologia funziona lo stesso? Vedendo la foto del dissipatore mi verrebbe da pensare che una "chamber" sta sempre sopra e l'altra sempre sotto, lo scambio liquido-vapore avviene quindi tra quella sotto e quella sopra che, immagino, saranno collegate dentro il thermal block. Forse non ho capito come funziona...
Molto probabilmente domattina troveremo una bella news: Cooler master annuncia nuovo case ATX a sviluppo orizzontale, form factor old style pc per overclockers
__________________
Più di 50 transizioni positive.
emnlmn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 00:03   #9
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Il discorso ha senso ma... se si esprimono dubbi su un funzionamento orizzontale, allora nelle schede video a che cavolo servirebbe il vapor chamber se il chip grafico sta sempre rivolto verso il basso?
Mah penso non sia così semplice
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 00:49   #10
otacon87
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 45
vediamo di eliminare un po' di dubbi.

dentro un sistema chiuso come le heatpipe (che funzionano con lo stesso principio)
più che alto o basso conto la differenza di pressione.
il liquido che si scaldasi espande nel caso libero centrale, poi si raffredda nell'area del dissipatore, a quel punto riesce a penetrare quel materiale spugnoso e ritorna indietro seguendo il flusso convettivo.
così come funzionano adesso le heatpipe, funziona anche a testa in giù.
ps. la chamber nell'immagine e quella piattina verticale che si vede in mezzo alle heatpipe classiche, cambia molto poco, il pratica è una heatpipe schiacciata (NON fatelo alle vostre, ne compromettereste il funzionamento in maniera irreparabile), nulla di più.
otacon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 00:55   #11
otacon87
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 45
ps. nel caso delle schede grafiche era diverso, la camera era parallela al chip, più grossa del chip di forma rettangolare. (come si posizionerebbe una cella di peltier, per intenderci)
sarebbe interessante un vapor chamber usata in questo modo pure sui processori, ma forse comprometterebbe il funzionamento delle regolari heatpipe che andrebbero irrimediabilmente posizionate sopra.
otacon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 18:09   #12
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
dai comenti si capisce che non avete capito una mazza
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 19:48   #13
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
dai comenti si capisce che non avete capito una mazza
Io mi sono iscritto a questa discussione per imparare.
Mi puoi spiegare ?

Grazie
Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 16:11   #14
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
x RRR1

ora ti cerco il mio post che riguarda il principio di funzionamento del vapor e del liquid chamber.............

eccolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=16165


ora ti ho dato gli strumenti x acculturarti...... buona lettura
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 19:16   #15
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Grazie
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 23:11   #16
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
prego
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1