|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google+-u...cam_37543.html
Google+, a pochi giorni dalla sua presentazione e ancora in beta, mette in evidenza alcuni problemi di sicurezza e viene utilizzato da una campagna di scam Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 333
|
"In pratica, se io, utente A condivido un contenuto con un mio amico, utente B (senza volerlo rendere pubblico all'utente C) e quest'ultimo lo condividesse, l'utente C potrebbe vederlo"
"La possibilità di ricondividere contenuti può essere disabilitata per un determinato contenuto ma non è come default" Scusate ma non è il comportamento normale della gente ? Io ti dico una cosa e se poi tu la vuoi spargere in giro fai pure ... altrimenti ti dico "tienitela per te". |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 98
|
Ma quanti soldi vi ha dato Zucky per scrivere questa news/opera d'arte? Niente? Addirittura gratis? Quasi spettacolore come accettare un invito da tale "Ailsa Alien", roba da newby della rete in tarda età...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 232
|
Non è propriamente esatto: nelle impostazioni si può disattivare il reshare, ma non è certamente intuitivo. È un bug che Google dovrà però risolvere quanto prima, e se devo essere sincero, qualche problema chiunque se lo sarebbe aspettato... In fondo è ancora una versione beta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: aldilà
Messaggi: 28
|
"In pratica, se io, utente A condivido un contenuto con un mio amico, utente B (senza volerlo rendere pubblico all'utente C) e quest'ultimo lo condividesse, l'utente C potrebbe vederlo"
e questa sarebbe una falla di sicurezza?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 67
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
|
errore concettuale
Più che un bug di sistema mi sembra un errore concettuale che hanno fatto i programmatori... Poi è anche vero che se devi fare in modo che una persona sicuramente non venga a sapere una certa cosa non la scrivo su un social network, ma non per tutti è così temo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
google ha già annunciato che lancerà un roll-out con un fix per questa impostazione così che i messaggi limited di default non saranno resharable...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 30
|
No comment per la notizia! Fa brutto scrivere tanto per scrivere dai!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Anche i chiacchericci e le lettere in ceralacca. Cioè mi pare che contro i pettegoli che non sanno tenere la bocca chiusa su cose private non ci sia sicurezza che tenga, se qualcosa entra nel cervello di qualcuno non si può impedire di utilizzarla a quest'ultimo anche se il primo non vuole, questo dall'inizio dei tempi... A meno che non si riferisca al fatto che l'utente C (che non si vuole informare), anche senza essere nelle cerchie di B (l'informato), vedrebbe sul suo muro la ricondivisione del contenuto inviato da A (il soggetto).
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 05-07-2011 alle 09:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 402
|
Piu' che un bug direi che e' il modello usato che scricchiola. Uno dei punti di forza di G+ dovrebbe essere proprio il discorso dei permessi, pero' effettivamente se basta un ri-condividi per bypassare il sistema...
Per me il problema non e' tanto che si possa ripubblicare un messaggio/foto (cosa impossibile da prevenire, anche nel mondo reale) ma il fatto che condividendo un messaggio si condivida anche l'autore. Facciamo un esempio. Condivido una barzelletta sul sesso, ma escludo i miei genitori ultra-conservativi. Arriva mio cugino e la ri-condivide, rendendola visibile ai miei genitori. Chi criticheranno? Me, perche' quando si ri-condivide un post e' chiaro chi l'abbia scritto. Rendere anonimi i messaggi quando li si ricondivide potrebbe essere una soluzione (che pero' ha i suoi contro)
__________________
Who watches the watchmen? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
se si vuole bypassare il sistema basta copia-incollare e scrivere "by figliodibigotti"
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 120
|
chi mi invita fuscoarmando at gmail.com
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 402
|
Quote:
la differenza e' che l'attuale sistema non fa nulla per prevenirlo, quindi il sistema viene bypassato anche da chi non ha intenzione di farlo (anche perche' B non puo' sapere che A non vuole condividere C, quindi l'unico che puo' far qualcosa per prevenire questa cosa e' il sistema stesso)
__________________
Who watches the watchmen? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.