Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2011, 07:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...one_39262.html

Secondo quanto diffuso nelle ultime ore nel corso delle prossime settimane Nokia potrebbe rendere disponibile il proprio servizio di mappe per tutti i terminali equipaggiati con sistema operativo Windows Phone

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 07:32   #2
drak69
Senior Member
 
L'Avatar di drak69
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Prov. di Bari
Messaggi: 2028
Sapevo che c'era la fregatura...a che serve nokia maps senza il nokia drive? a questo punto vedo le mappe di bing e di google come ho sempre fatto. Dovrò acquistare il navigon.
drak69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 08:39   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Beh, è un valore aggiunto per i nokia.

Certo, anche io sarei stato abbastanza lieto di avere il drive su tutti i terminali, così da poter scegliere senza problemi quello più conveniente, però sarebbe stato un mezzo suicidio per Nokia.

Chissà se in seguito lo forniranno a pagamento sugli altri terminali, magari ad un prezzo competitivo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 08:43   #4
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
un UTILISSIMO servizio di mappe offline senza navigatore, ancora più piacevole visto che è offerto da un'azienda nota perché forniva il navigatore gratis su tutta la gamma di smartphone fino a qualche mese fa
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 08:47   #5
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Mi sembrava strano che Nokia avesse concesso l'uso di Nokia Drive anche ad altri terminali, quello è il suo cavallo di battaglia da aggiungere come plus gratuito.

Di Nokia Maps si sapeva da tempo, visto che era comparsa sul Market ma non ancora scaricabile..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 08:54   #6
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
un UTILISSIMO servizio di mappe offline senza navigatore, ancora più piacevole visto che è offerto da un'azienda nota perché forniva il navigatore gratis su tutta la gamma di smartphone fino a qualche mese fa
Ma hai letto? ci mancherebbe pure che Nokia si metta a regalare il navigatore ad Htc, Samsung e compagnia bella. Se compri un Nokia hai il navigatore gratis, altrimenti ti prendi il Navigon. Ti risulta che prima lo desse gratis su terminali di altre marche? A me non sembra proprio. Sarebbe ora che gli altri produttori si mettessero a sviluppare un navi offline per i propri prodotti.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 10:05   #7
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Nokia + Microsoft è l'accoppiata vincente! Basta che nessuno faccia ca**ate però. Hanno un potenziale impressionante
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 10:38   #8
TheDarkMelon
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkMelon
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 496
ottimo ma il pezzo grosso è Nokia Drive..
TheDarkMelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 10:46   #9
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Ma hai letto? ci mancherebbe pure che Nokia si metta a regalare il navigatore ad Htc, Samsung e compagnia bella. Se compri un Nokia hai il navigatore gratis, altrimenti ti prendi il Navigon. Ti risulta che prima lo desse gratis su terminali di altre marche? A me non sembra proprio. Sarebbe ora che gli altri produttori si mettessero a sviluppare un navi offline per i propri prodotti.
Si dà il caso che Google invece "regali" il suo navigatore a Htc, Samsung e compagnia bella; avrà pure le mappe online, ma comunque il navigatore è fornito da Google.

E poi sempre meglio un navigatore + mappe online che le sole mappe offline... almeno con la prima soluzione hai una possibilità di avere un navigatore gratis...
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 11:05   #10
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Si dà il caso che Google invece "regali" il suo navigatore a Htc, Samsung e compagnia bella; avrà pure le mappe online, ma comunque il navigatore è fornito da Google.

E poi sempre meglio un navigatore + mappe online che le sole mappe offline... almeno con la prima soluzione hai una possibilità di avere un navigatore gratis...
Se mi paragoni il navigatore di Google a quello di Nokia allora è inutile stare a discutere, ma li hai mai visti entrambi in funzione? ..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 11:08   #11
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Se mi paragoni il navigatore di Google a quello di Nokia allora è inutile stare a discutere, ma li hai mai visti entrambi in funzione? ..
uhm...


...no, perché per vedere quello di Nokia devo comprarmi un Nokia, o pagare
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 11:14   #12
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
uhm...


...no, perché per vedere quello di Nokia devo comprarmi un Nokia, o pagare
Va be, anche il Navigon, il Tom Tom, o il Navteq sono a pagamento, ma il funzionamento e le funzioni non sono neanche da paragonare a al navigatore Google on-line, la stessa differenza che c'è tra un Photoshop e il visualizzatore di foto integrato in Windows..

Ultima modifica di Pier2204 : 03-11-2011 alle 11:18.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 11:17   #13
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Va be, anche il Navigon, il Tom Tom, o il Navteq sono a pagamento, ma il funzionamento e le funzioni non sono neanche da paragonare, la stessa differenza che c'è tra un Photoshop e il visualizzatore di foto integrato in Windows..
Sì ho capito ma pensa per un attimo se MS togliesse il visualizzatore di foto a Windows e non si potessero più aprire le jpg...
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 14:23   #14
zarkov74
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 4
Il navigatore offline è indispensabile. Forse quelli di Google sono abituati bene a Mountain View, ma ben altra cosa è navigare per esempio in Italia. Il navigatore deve essere offline. Bene fa Nokia a farselo pagare (indirettamente) distribuendolo soltanto sui propri terminali.
zarkov74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 14:35   #15
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Si dà il caso che Google invece "regali" il suo navigatore a Htc, Samsung e compagnia bella; avrà pure le mappe online, ma comunque il navigatore è fornito da Google.

E poi sempre meglio un navigatore + mappe online che le sole mappe offline... almeno con la prima soluzione hai una possibilità di avere un navigatore gratis...
Non c'entra nulla come paragone infatti Nokia offre un vero navigatore satellitare offline come potrebbe esserlo il TomTom. Quello di Google non è un navigatore satellitare
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 15:00   #16
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Non c'entra nulla come paragone infatti Nokia offre un vero navigatore satellitare offline come potrebbe esserlo il TomTom. Quello di Google non è un navigatore satellitare
Lo dici tu che "non è un navigatore satellitare"... metti indirizzi A e B e lui ti porta da A a B, proprio come un "vero navigatore satellitare" guarda un po'

E, come ho già detto, molto ma molto meglio offrire un "finto navigatore satellitare" (che però ti porta da A a B, evidentemente tramite qualche arte voodoo ) come succede con Android, piuttosto che non offrirlo per niente, come in questo caso (a meno di non comprare per forza un Nokia)... mi pare abbastanza chiaro come concetto
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 15:21   #17
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Lo dici tu che "non è un navigatore satellitare"... metti indirizzi A e B e lui ti porta da A a B, proprio come un "vero navigatore satellitare" guarda un po'

E, come ho già detto, molto ma molto meglio offrire un "finto navigatore satellitare" (che però ti porta da A a B, evidentemente tramite qualche arte voodoo ) come succede con Android, piuttosto che non offrirlo per niente, come in questo caso (a meno di non comprare per forza un Nokia)... mi pare abbastanza chiaro come concetto
Si ma necessita di connessione ad internet quindi non è un buon navigatore satellitare. Vai in montagna con il navigatore di Google e poi guarda dove finisci appena esci dalla copertura 3G oppure finisci in una zona proprio senza campo Senza contare il piano dati dal costo stratosferico per poter scaricare ogni volta tutti i percorsi.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 15:30   #18
doctormarx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
non serve a una mazza quello di google, non è un navigatore, è il percorso che ti fa google maps, o bing maps o vattelappesca maps, con la voxe quando devi girare, devi essere online e la visualizzazione fa schifo. il nokia drive, vecchio nokia maps é UN NAVIGATORE con i contro, perchè navigatore dove molti hanno una connessione quindi con servizi aggiuntivi che si sognano anche i vari tom tom, navigon, etc....

è ovvio che lo tengano per loro. certo nokia non regala un loro prodotto a samsung, o viceversa. google offre un servizio, e lo offre a tutti. mi sembra di facile comprensione la differenza, davvero facile, anche per molti....
doctormarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 15:43   #19
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Si ma necessita di connessione ad internet quindi non è un buon navigatore satellitare. Vai in montagna con il navigatore di Google e poi guarda dove finisci appena esci dalla copertura 3G oppure finisci in una zona proprio senza campo Senza contare il piano dati dal costo stratosferico per poter scaricare ogni volta tutti i percorsi.
Ma quale costi?? Se hai uno smartphone hai una flat,se non hai una flat non hai uno smartphone
Quote:
Originariamente inviato da doctormarx Guarda i messaggi
non serve a una mazza quello di google, non è un navigatore, è il percorso che ti fa google maps, o bing maps o vattelappesca maps, con la voxe quando devi girare, devi essere online e la visualizzazione fa schifo. il nokia drive, vecchio nokia maps é UN NAVIGATORE con i contro, perchè navigatore dove molti hanno una connessione quindi con servizi aggiuntivi che si sognano anche i vari tom tom, navigon, etc....

è ovvio che lo tengano per loro. certo nokia non regala un loro prodotto a samsung, o viceversa. google offre un servizio, e lo offre a tutti. mi sembra di facile comprensione la differenza, davvero facile, anche per molti....
Il navigatore di google è un navigatore a tutti gli effetti e ha i suoi lati positivi e negativi come tutti,io personalmente lo vorrei tanto su iphone,e li ho provati tutti


Comunque riguardo alla news visto il collegamento tra nokia e microsoft sarebbe stato un bell investimento e un plus non da poco per windows ,evidentemente microsoft e nokia sono meno unite di quanto sembri

Ultima modifica di Stappern : 03-11-2011 alle 15:47.
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 15:50   #20
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
quelli che scrivono lo sanno che con il navigatore di Google è possibile scaricare preventivamente porzioni di mappe in modo da non dover avere necessariamente la connessione attiva quando si naviga in zone che si sa che non sono adeguatamente coperte?

No perchè come al solito mi sembra che si parli senza sapere le cose.

E comunque un navigatore online, di per sè ha dei vantaggi che quelli offline non hanno, come mappe sempre costantemente aggiornate e informazioni sul traffico in tempo reale. Altro che avere 2 funzioni in croce.
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1