|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12210
|
Consiglio per lente Macro x Sony Alpha
Vorrei aggiungere alla mia, modesta, dotazione una lente per Macro senza grandi pretese.
La mia attenzione è caduta su due obiettivi: Sigma 70-300 f4-5,6 con rapporto d'ingrandimento 1:2 Sony DT 30 f2.8 SAM con rapporto d'ingrandimento 1:1 Quello che mi fa nicchiare sul Sigma è il suo basso costo ( 170 Euro circa ) per essere uno zoom, però mi permetterebbe di scattare macro senza avvicinarmi troppo al soggetto. Inoltre sarebbe quasi un doppione del mio Minolta 28-105. Il Sony ha una distanza minima di MAF di poco più di 12 centimetri.... Chi mi può aiutare nella scelta migliore? ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
se non hai "grandi pretese" prova con dei tubi prolunga per il 24-105 [ hai anche altre lenti?? ]
il sigma deve essere almeno la versione APO, direi che sarebbe meglio cercare il tamron 70-300 ...qualità simile e prezzo inferiore il 30/2,8 è una lente molto particolare e si prende se serve quella focale [magari anche per usi non-macro ], altrimenti meglio, o almeno uguale, un banale cinquantino con tubi di prolunga |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12210
|
L'altra lente è il 18-70 DT del Kit..... Una onesta factotum!!
![]() Valuterò per i tubi di prolunga. Riguardo al 30mm, perchè la definisci " particolare "?? Oltre alla macrofotografia, quali potrebbero essere i suoi utilizzi tipici? Scusami ma sui fissi mi devo fare ancora le ossa. ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
con un centinaio di euro al massimo dovresti portarli a casa, per me la scelta migliore
Quote:
![]() 30mm è una focale coperta da tutti gli zoom e la luminosità f:2,8 altrettanto [ male che vada arrivi a f:4 ma poi c'è lo stabilizzatore che compensa ], sbattersi per un fisso simile è abbastanza inutile...avesse avuto una luminosità maggiore [ almeno f:2 ] allora lo si sarebbe potuto usare anche come "normale" coi sui circa 50mm equivalenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12210
|
Per prima cosa ti ringrazio per i tuoi pareri zyrquel
![]() L'unico senso per il 30mm sarebbe il rapporto d'ingrandimento 1:1 per le macro..... ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() il "senso" in questi casi è da trovarsi nella focale non dall'ingrandimento, perchè a paità di ingrandimento possono esserci anche altre differenze...le focali molto lunghe permettono un controllo maggiore dello sfondo [ inteso in genere a dare una maggiore sensazione di sfocato e sfondo uniforme ] a causa del più stretto angolo di campo...le lenti corte sono più adatte a una macro "ambientata" in cui lo sfondo sia più visibile [ la pdc a parità di ingrandimento e diaframma è sempre la stessa è la stessa ma gli oggetti dietro al soggetto sono più riconoscibili perchè si vedono per intero ] il fatto è che un 30mm è troppo corto per essere considerato "lungo" ma allo stesso tempo troppo lungo per essere considerato "corto" portando come unico risultato [ negativo ] una distanza di lavoro troppo piccola la foto seguente fatta con un 24mm e dei tubi di prolunga [ direi un r.r. di circa 1:2 ] il diaframma di lavoro è f:2,8 infatti si vede la pochissima pdc sul fiore, nonostante tutto si notano chiaramente altri fiori sullo sfondo...e possono pure dare fastidio ![]() quest'altra invece è stata fatta con un 150mm, sempre a f:2,8 e con un ingrandimento molto simile, si vede bene che lo sfondo è di tutt'altro genere pur essendo pur sempre solo un altro fiore ![]() ovviamente sono tuti discorsi che vanno presi in considerazione nel momento in cui c'è uno sfondo di cui preoccuparsi, se ti metti a fotografare la tua collezione di monete antiche una lente vale l'altra ![]() Ultima modifica di zyrquel : 10-05-2011 alle 15:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12210
|
Grazie ancora per gli esempi esplicativi!!
![]() Non ho collezioni di monete antiche da " macrizzare " ![]() ![]() Le mie macro sono di tipo naturalistico ( quelle fatte con la mia vecchia bridge ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.