Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2011, 13:52   #1
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
Quale di queste schede: Asus o ASRock?

sapete indicarmi quale di queste 2 è da preferire per un uso generico? considerando eventuale overclock, supporto RAM, opzioni, cose recenti ecc.

-EK00007773 ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM
-EK00007774 Asus M4A88T-M/USB3 SoAM3 (880G/mATX) DDR3 1866 (OC) USB3.0

Entrambe montano a borda la grafica ATI Radeon HD 4250 e costano 71 e 73 euri.
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 22:02   #2
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
qualche consiglio per me?
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 22:16   #3
kirkaccio83
Junior Member
 
L'Avatar di kirkaccio83
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 18
La principale differenza tra le due è che la seconda è una microATX, quindi meno espandibile (meno slot e features).
Per le cose che richiedi (eventuale overclock, ram ecc) e a parità di prezzo è preferibile prendere sempre una ATX, A MENO CHE tu non abbia un case piccolo. Comunque sei stato molto vago dovresti indicare anche il resto dei componenti
kirkaccio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 19:46   #4
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
ma la microATX può essere installata in un case ATX standard?

ecco le caratteristiche delle due schede:

http://www.asus.com/product.aspx?P_I...JCL&templete=2

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=880GXH/USB3
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 01:21   #5
kirkaccio83
Junior Member
 
L'Avatar di kirkaccio83
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 18
Per la prima domanda la risposta è sì. una micro ATX è come dice il nome una versione ridotta di dimensioni dello standard ATX.
Si caratterizza principalmente per il minor numero di slot PCI
Vedendo le caratteristiche la ASUS supporta il Sata 6 mentre la ASROCK no.
Entrambe hanno USB 3.0, montano lo stesso chipset 880G, la prima ha un connettore 4pin per alimentazione supplementare del processore, la seconda lo ha 8 pin.
Su nessuna delle due puoi fare crossfire (ma penso tu utilizzerai la grafica integrata)
Io personalmente prenderei sempre una ATX perchè utilizzo più slot PCI.
Valuta quale ti conviene come numero di porte, per il Sata6 o meno, per l'espandibilità futura, come qualità siamo su un piano simile
kirkaccio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 11:31   #6
maverik01
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5
prendi l'ASUS ... ne ho montate 3 e vanno una spada...
maverik01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 19:33   #7
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
Quote:
Originariamente inviato da kirkaccio83 Guarda i messaggi
Vedendo le caratteristiche la ASUS supporta il Sata 6 mentre la ASROCK no.
in quali periferiche attuali (hard disk, cdrom ecc.) è già attivo il Sata6? immagino che se non ho delle periferiche Sata6 vada bene.

Quote:
Originariamente inviato da kirkaccio83 Guarda i messaggi
prima ha un connettore 4pin per alimentazione supplementare del processore, la seconda lo ha 8 pin.
che differenza passa tra i due connettori? la cosa riguarda anche le periferiche installabili sulla scheda madre oppure no?

Quote:
Originariamente inviato da kirkaccio83 Guarda i messaggi
Su nessuna delle due puoi fare crossfire (ma penso tu utilizzerai la grafica integrata)
al massimo acquisterei un futuro una scheda dedicata di fascia media
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 22:45   #8
kirkaccio83
Junior Member
 
L'Avatar di kirkaccio83
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 18
- certo che vanno bene, i sata 6gb oltre che per i futuri componenti vanno ovviamente bene per i vecchi connettori sata
- l'alimentazione supplementare del processore come dice il nome serve alle cpu, specie in OC. Essendo due schede entry level non c'è tutta questa differenza.
- ottimo, le schede integrate non sono mai il massimo per la qualità.
Non sapendo che processore monterai, ed avendo maverick garantito sulla bontà del modello ASUS, scegli quella che più ti aggrada per marchio, da quanto ho capito non hai esigenze particolari.
kirkaccio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v