|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 12
|
Ripartizionare disco fisso
Dopo aver partizionato C: ( su cui ho xp home) creando un nuovo volume con partition manager, su cui ho installato window seven, sono intenzionato a ripartizonare C:..nel senso che voglio toglierlo! Posso farlo? Posso con partition manager formattare C mentre sono sull altro Disco fisso usando seven, riprendendo tutta la memoria che avevo lasciato in C: e ritrasferendela? O può dare problema dato che era il primo disco fisso e c'è un sistema operativo sopra?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
La prova è immediata: stacca lo hd con XP e prova a fare il boot, se tutto va, allora di quella partizione puoi fare quello che ti pare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 12
|
Umh...può aiutare a rispondermi sapere che quando ho partizionato c: con partition manager il nuovo volume l' ho creato come primario?
Comunque da ignorante mi serve sapere come staccare l' hd mentre sono su xp e poi fare il boot xD |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Vediamo se ho capito: "hai un hd con XP ed un hd con 7". Se è così, semplicemente a computer spento stacca il cavo sata dello hd con XP e parti da 7. Se fa il boot, tutto OK. Ovvero, riattacca il cavo dello hd con XP, parti da 7 e fai quello che ti pare con la partizione di XP.
Invece se il virgolettato non è giusto, allora non ho capito e lascia perdere tutto quello che ho scritto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 12
|
No credo tu abbia capito male..io ho un solo hd, ma con due partizioni dentro, una ricavata da C: tramite partition manager!
E' possibile o sto sbagliando qualche termine? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 12
|
Mi date una mano perfavore?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quale sistema operativo hai installato per primo? Se hai installato per secondo 7, quando XP già esisteva con enorme probabilità, 7 ha messo i file necessari a fare il boot nella partizione di XP e quindi non puoi cancellarla.
Apri Strumenti di amministrazione / Gestione Computer / Gestione disco e vedi se al partizione di XP è contrassegnata come "Attivo". Poi controlla se in XP esiste una cartella nascosta di nome "Boot". Se la partizione di XP è attiva e/o esiste la cartella "Boot", non puoi cancellare la partizione di XP. Altrimenti si. Se non la puoi cancellare, scarica Easy BCD. Una volta lanciato, vai a "Bootloader setup" e usa "WriteMBR". Quindi nella stessa pagina, usa "Install BCD", dopo aver selezionato come "Partition" quella in cui si trova 7. Quindi va alla pagina "Add New Entry" ed aggiungi una voce "Windows 7". Salva e prova a rebottare. Se qualcosa va male, non te la prendere con me. Pensa due volte a quello che fai, perché poi ti ritrovi un sistema che non botta. In questo caso prova a ripararlo con il CD di installazione di Windows 7. Ultima modifica di alfonsor : 26-03-2011 alle 14:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 12
|
E' effettivamente contrassegnato come attivo, quindi non posso e dovrei usare quel programma.
Se và storto mi suggerisci di reinstallare giusto? Ma è lo stesso se lo faccio con il disco originale di xp? Cosa significa che non bootta, tra l' altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.