|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
|
Funzionamento del VOIP: wireless o cavo?
Ciao a tutti,
oggi mi è venuto in casa un rappresentante della Telecom a farmi alcune proposte commerciali. Siccome ho l'ADSL abbastanza veloce e spendo abbastanza poco se n'è andato un po' triste perché ciò che mi proponeva non era all'altezza di quello che ho già, nè in termini di costo e neppure di velocità. Ma a parte questo, gli ho chiesto delucidazioni sul VoIp da parte di Telecom. Mi ha detto che non ne vale la pena perché ci sono problemi di linea in quanto il voip, viaggiando via etere, è meno affidabile della connessione via cavo. Ecco quindi la mia domanda: il segnale VOIP, viaggia davvero solo via etere dalla centralina telefonica al server? Che senso ha? Per quale motivo non viaggia su cavo come il resto dei dati? Davvero, 'sta cosa mi ha lasciato Ultima modifica di wanblee : 05-02-2011 alle 14:04. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 294
|
ma chi è sto tizio? ti ha detto una stupidaggine allucinante
io VoIP sfrutta il protocollo IP, quindi basta avere internet (con una connessione sufficientemente veloce) ed un apparecchio (ATA) che trasformi le chiamate vocali in pacchetti di dati... esistono vari tipi di telefoni voip, alcuni richiedono un pc sempre acceso, altri lavorano senza pc. questi ultimi si collegano al router, in modalità wifi o via cavo di rete, a seconda dei modelli. infine non c'è solo il voip di telecom, ci sono altri fornitori più interessanti, alcuni dei quali ti danno gratuitamente un numero voip geografico per ricevere. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
|
Quote:
Lì per lì al momento gli ho fatto più o meno le tue stesse considerazioni poi, visto che insisteva e a me interessava poco dimostrare di aver ragione ho lasciato perdere |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.




















