Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Qual'è la tua architettura preferita?
4004 (Intel) 0 0%
6502 (MOS) 0 0%
6800 (Motorola) 1 3.13%
68000 (Motorola) 6 18.75%
Alpha (DEC) 1 3.13%
ARM 2 6.25%
Cell (IBM) 0 0%
EDSAC 0 0%
IA-32 (Intel) (x86) 4 12.50%
IA-64 (Intel) 2 6.25%
x86-64 (AMD64) 2 6.25%
Mark I (IBM ASCC) 0 0%
MIPS 8 25.00%
PA-RISC (HP) 0 0%
PDP-1 (DEC) 0 0%
PDP-8 (DEC) 0 0%
PDP-11 (DEC) 0 0%
PIC (Microchip) 2 6.25%
POWER (IBM) 2 6.25%
SPARC (Sun) 0 0%
System/360 (IBM) 0 0%
Univac (Remington Rand) 0 0%
Z3 (Zuse) 1 3.13%
Z80 (Zilog) 1 3.13%
Votanti: 32. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2010, 20:34   #1
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
[ASM] La vostra architettura preferita

Salve a tutti !

Apro questo thread per chiedervi: qual'è la vostra architettura di processore preferita? Perchè vi piace / quali sono le caratteristiche preferite / quali sono le caratteristiche che odiate ? Come dovrebbe essere il vostro processore ideale?

Non dovete dire per forza nomi famosi o processori moderni; và bene anche se dite che vi piace l'architettura del' IBM 360 o del PDP-1

Creo anche un sondaggio, spero di comprendere la maggior parte delle architetture.

Sarebbe carino aggiungere un post motivando la scelta, piuttosto che votare e basta
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |

Ultima modifica di Z80Fan : 13-04-2010 alle 18:02.
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 21:11   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
68000.
E' ordinata, regolare, quasi del tutto simmetrica (pochi registri specifici obbligatori su alcune istruzioni) tanti registri utente, poco orientata allo stack (non mi piacciono le architetture orientate allo stack).
Peccato non sia molto presente.
Ma Betamax vs VHS insegnano che non per forza la tecnologia migliore e' quella che vince.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 06:18   #3
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Concordo con "gugo" per le stesse ragioni: 68000 senza ombra di dubbio (anche se è rimasta a 32 bit come architettura).

Tra l'altro di recente ho completato la serie di articoli sui microprocessori di questa famiglia, e sono tornato a mangiarmi le mani per gioielli come il 68040 o il 68060 (ne avrei tanto voluto qualcuno per programmarci).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 09:10   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Alpha !!!
Secondo me è stata l'architettura che ha rivoluzionato di più il mondo delle CPU. Tutte le CPU moderne si sono ispirate ad Alpha, a volte anche una decina di anni dopo
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 10:42   #5
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Tra l'altro di recente ho completato la serie di articoli sui microprocessori di questa famiglia, e sono tornato a mangiarmi le mani per gioielli come il 68040 o il 68060 (ne avrei tanto voluto qualcuno per programmarci).
Parli degli articoli su "Appunti Digitali" vero? Li ho letti tutti, veramente ben fatti!
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 12:34   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Alpha !!!
Secondo me è stata l'architettura che ha rivoluzionato di più il mondo delle CPU. Tutte le CPU moderne si sono ispirate ad Alpha, a volte anche una decina di anni dopo
Secondo me c'è stato troppo hype sull'Alpha. Sicuramente è stata una fucina di idee, ma di carattere prettamente implementativo (per l'architettura interna).

Come architettura faceva concorrenza ai MIPS per quanto riguarda la R di RISC, e onestamente non mi piace.

Parlo da programmatore assembly, ovviamente. Considera che i 680x0 erano così comodi da programmare, che buona parte delle mie applicazioni le ho scritte interamente in assembly.
Quote:
Originariamente inviato da Z80Fan Guarda i messaggi
Parli degli articoli su "Appunti Digitali" vero? Li ho letti tutti, veramente ben fatti!
Grazie.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 16:16   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sfortunatamente non ho mai programmato in assembly su Alpha, ma proprio come dici tu, l'architettura interna è stata l'ispirazione per tutti i processori, anche quelli di oggi. Gli ingegneri che hanno lavorato su Alpha hanno creato Athlon in AMD, inoltre una volta dismesso il progetto, tutti gli assets ed i brevetti sono stati acquisiti da Intel nel 2004.
Si dice che il simultaneous multi-threading dei Core I7 sia ispirato direttamente da quello del mai uscito EV8.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 16:38   #8
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Io invece ho scaricato un emulatore MIPS (EduMIPS64) e stò cercando di ottimizzare una routine per sommare 2 vettori in modo da ottenere il minor numero di cicli e di stalli sulla pipeline
Devo dire che non è poi così complesso programmare un RISC.
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 19:29   #9
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Z80Fan Guarda i messaggi
Io invece ho scaricato un emulatore MIPS (EduMIPS64) e stò cercando di ottimizzare una routine per sommare 2 vettori in modo da ottenere il minor numero di cicli e di stalli sulla pipeline
Devo dire che non è poi così complesso programmare un RISC.
Per il MIPS c'è anche MARS come simulatore. Conosci?
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 21:34   #10
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sfortunatamente non ho mai programmato in assembly su Alpha, ma proprio come dici tu, l'architettura interna è stata l'ispirazione per tutti i processori, anche quelli di oggi. Gli ingegneri che hanno lavorato su Alpha hanno creato Athlon in AMD, inoltre una volta dismesso il progetto, tutti gli assets ed i brevetti sono stati acquisiti da Intel nel 2004.
Si dice che il simultaneous multi-threading dei Core I7 sia ispirato direttamente da quello del mai uscito EV8.
Da wikipedia "Architettura MIPS" leggo

"L'architettura dei processori MIPS ha influenzato le architetture di molti altri processori RISC tra i quali si segnala la famiglia DEC Alpha."



Mi è capitato di leggerlo perchè in uni, per il corso di architettura degli elaboratori, ci occupiamo proprio del MIPS.
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 23:20   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
Mi è capitato di leggerlo perchè in uni, per il corso di architettura degli elaboratori, ci occupiamo proprio del MIPS.
Vorrei anche vedere, l'architettura MIPS è storicamente una di quelle più importanti. Però su Alpha è rimasto quell'alone di mito che devo dire mi ha sempre affascinato.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 07:17   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Z80Fan Guarda i messaggi
Io invece ho scaricato un emulatore MIPS (EduMIPS64) e stò cercando di ottimizzare una routine per sommare 2 vettori in modo da ottenere il minor numero di cicli e di stalli sulla pipeline
Devo dire che non è poi così complesso programmare un RISC.
Dipende dall'architettura. In ogni caso richiedono mediamente molto più lavoro rispetto ai CISC per implementare le stesse routine.

Architetture come quelle dei MIPS e degli Alpha sono l'immagine di questa situazione: poche istruzioni per lo più "semplici" e listati decisamente lunghetti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 07:23   #13
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Ah, come da firma ci sarebbe anche il CRAY, che ho studiato e ho anche visto acceso.
Certo, non proprio un personal computer.
Ma le operazioni matriciali erano uno spettacolo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 16:44   #14
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
Per il MIPS c'è anche MARS come simulatore. Conosci?
Si lo ho provato, è buono, ma in questo caso ho usato edumips perchè era più semplice e volevo vedere la pipeline

Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Ah, come da firma ci sarebbe anche il CRAY, che ho studiato e ho anche visto acceso.
Certo, non proprio un personal computer.
Ma le operazioni matriciali erano uno spettacolo.
Cray, grandi macchine, ma solo internamente, fuori sono dei portatili a confronto! (parlo del Cray 2)
Pensa che la tua firma mi ha fatto incuriosire e ho fatto tutta una ricerca sui Cray

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Dipende dall'architettura. In ogni caso richiedono mediamente molto più lavoro rispetto ai CISC per implementare le stesse routine.
Architetture come quelle dei MIPS e degli Alpha sono l'immagine di questa situazione: poche istruzioni per lo più "semplici" e listati decisamente lunghetti.
Mi hai fatto venire in mente un'idea: perchè non presentiamo per ogni architettura un esempio dello stesso programma, e vediamo le differenze tra le varie architetture? Sarebbe anche didattico, e sarebbe interessante vedere codici per macchine vecchie e storiche. Secondo te va bene farlo in questo thread o è meglio aprirne un altro?
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 17:43   #15
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Vorrei anche vedere, l'architettura MIPS è storicamente una di quelle più importanti. Però su Alpha è rimasto quell'alone di mito che devo dire mi ha sempre affascinato.
Da noi facevano il MIPS fino a 2 anni fa... adesso fanno l'architettura Intel.

Per allenarmi prima dello scritto ho voluto fare la moltiplicazione tra matrici (tradizionale riga-colonna), una sudata... .

Sinceramente avrei preferito quest'ultima, anche perché adesso ci ritroviamo l'esame di Linux Avanzato alla specialistica (10 crediti) e appunto serve sapere quella.

Di contro ho visto solo quell'architettura quindi non posso votare per una preferita, mi astengo fino a quando nn vedrò quella Intel quantomeno .

Ultima modifica di WarDuck : 22-03-2010 alle 17:45.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 18:30   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Z80Fan Guarda i messaggi
Mi hai fatto venire in mente un'idea: perchè non presentiamo per ogni architettura un esempio dello stesso programma, e vediamo le differenze tra le varie architetture? Sarebbe anche didattico, e sarebbe interessante vedere codici per macchine vecchie e storiche. Secondo te va bene farlo in questo thread o è meglio aprirne un altro?
Meglio un altro.

Ovviamente io mi prenoto per 68000+ e 68020+.

Per l'algoritmo, non saprei. Non dovrebbe essere né troppo banale (tipo il classico Fibonacci, che ha pure stancato) né troppo complicato (altrimenti chi dovrà implementarlo con un RISC troppo "Reduced" si suiciderà al solo pensiero ).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 18:35   #17
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Meglio un altro.

Ovviamente io mi prenoto per 68000+ e 68020+.

Per l'algoritmo, non saprei. Non dovrebbe essere né troppo banale (tipo il classico Fibonacci, che ha pure stancato) né troppo complicato (altrimenti chi dovrà implementarlo con un RISC troppo "Reduced" si suiciderà al solo pensiero ).
Magari un ordinamento? Tipo un semplice bubble-sort. Ti viene in mente qualche titolo per il thread?
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 19:22   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Magari un bell'heap sort.

The Great Microprocessors Contest.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 23:44   #19
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
The Great Microprocessors Contest.
Iscritto (come spettatore, molto interessante l'idea del confronto).
Azzo, ma quanto siete nerd, ragazzi! (detto con una punta di invidia...)
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 07:19   #20
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Magari un bell'heap sort.

The Great Microprocessors Contest.
Io andrei di quick o di merge sort, heap mi sembra abbastanza complesso da implementare in assembly.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v