Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2010, 17:57   #1
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
[C/Unix]SIGSEGV su pthread_join()

Salve,
sono di nuovo alle prese con il threading in Unix.
Probabilmente sono sfortunato, ma non funziona una cippa come dovrebbe.

In questo caso, la chiamata a pthread_join fallisce miseramente con una SIGSEGV ogniqualvolta venga chiamata.

Nel progetto wrappo la chiamata in questo modo:
Codice:
int thread_join( int TID )
{
	DEBUG_ASSERT( TID != 0 );
	
	return NOERROR( pthread_join( (pthread_t)TID, NULL ) );
}
Sono sicuro che:
-i thread vengono fatti partire con successo
-succede sia se sono in esecuzione, sia se sono in wait, sia se sono terminati
-TID in ingresso è effettivamente il pthread_t restituito da pthread_create

Però in _qualsiasi_ modo io chiami pthread_join, mi becco una SIGSEGV.
Mistero

EDIT:
se chiamo pthread_join(0,0), inspiegabilmente, funziona. Quindi vuol dire che proprio quei TID che sto provando a chiamare io non sono validi... deve esserci un qualche errore alla creazione, perchè il thread viene creato ed è valido, ma il pthread_t ritornato no.

Codice:
int thread_start( void(*runnableFunction)(void*), void* buf )
{
	int error; 
	pthread_t TID;
	void*(*start_routine)(void*) = (void*(*)(void*))runnableFunction;

	DEBUG_ASSERT( runnableFunction );

	error = pthread_create( 
			&TID, 
			NULL,
			start_routine,
			buf );

	return (error==0) ? (int)TID : 0;
}
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter

Ultima modifica di Tommo : 23-12-2010 alle 18:36.
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 19:51   #2
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Qualcuno mi salvi!

Non riesco a trovare il modo di farlo andare...
mi andrebbe bene anche un link ad un forum internazionale più adeguato a questi argomenti!
Non fatemi scomodare il prof
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 21:43   #3
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
boh di certo non capisco perché usi int invece di pthread_t, sei così sicuro che pthread_t sia definito come int? cercando in giro non ho trovato molto, solo questo in cui è definito come unsigned long (questo spiegherebbe perché il valore che ritorni non è valido)
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 22:12   #4
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Sono convinto anche io che il problema stia nel fatto che mescoli pthread_t ed int.
In particolare e' facile che in una macchina a 64 bit quel pthread_t sia a 64 bit, con tutte le conseguenze del caso.
Non mescolare, hai alternative piu' sane a disposizione che non ritornare uno 0 in caso di fallimento, come lanciare un'eccezione, ritornare un puntatore a un pthread_t o ritornare solo lo stato di errore (come fa pthread_create) ed accettare il pthread_t come argomento.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 00:53   #5
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
uhm... faccio il cast ad int per una questione di compatibilità: la stessa funzione su Win32 fa un cast di una HANDLE.
int agisce da "contenitore opaco" rispetto all'user, che lo può usare come identificatore.

Quindi
-non posso lanciare un'eccezione (C liscio)
-non posso parlare esplicitamente di pthread_t

Però se è vero che il problema è il tipo di dato, potrei definire un tipo thread_t definito come pthread_t su Unix e come HANDLE su Win32.
Oppure usare long invece che int, così se ne occupa direttamente il compilatore.
Alla fine mi sembra sia la cosa più sana.

EDIT: usando "#define thread_t unsigned long" funziona alla perfezione su tutti i SO, grazie mille
Il problema era molto più stupido del previsto
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 15:30   #6
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
ancora però, sei sicuro che sia generico a sufficienza? io fossi in te, se dovessi fare una qualche sorta di libreria cross platform per i thread userei una struttura dati che mappi il tipo del thread id con un intero, tipo map<int, pthread_t (o HANDLE)> per dirlo in termini di c++

così puoi rifarti alla definizione di pthread_t e HANDLE e usare un tuo tipo come "handle"

Ultima modifica di tuccio` : 27-12-2010 alle 15:58.
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 15:58   #7
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Sicuramente si, sarebbe la cosa migliore... sicuramente in C++, dove è più gestibile, l'avrei fatto.. in è più difficile da mantenere.
E poi col "rischio" tutto si riduce a un cast, mentre con le strutture dati ho anche un costo di ricerca
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 12:43   #8
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
EDIT: usando "#define thread_t unsigned long" funziona alla perfezione su
tutti i SO, grazie mille
Perche' allora non utilizzare direttamente pthread_t invece che l'unsigned long ? (E magari un typedef, o una struttura opaca)
[/quote]
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 12:54   #9
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Perche' allora non utilizzare direttamente pthread_t invece che l'unsigned long ? (E magari un typedef, o una struttura opaca)
Per il semplice fatto che pthread_t è di dimensione diversa da HANDLE.
Quindi se creo pthread_t[100] quello è grosso 800b su architetture x64, ma HANDLE[100] è sempre grosso 400 perchè è proprio un'int.

E questo può generare dei comportamenti imprevedibili lato utente che con long mi risparmio.
Tanto sprecare 4 byte su un'handle non credo proprio che sia un problema.
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 15:20   #10
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
credo che voglia dire una cosa tipo

typedef pthread_t mythread_t;

su linux e

typedef HANDLE mythread_t;

su windows

e thread_join ritorna un mythread_t invece di un unsigned int in entrambi i casi
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 21:56   #11
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da tuccio` Guarda i messaggi
credo che voglia dire una cosa tipo

typedef pthread_t mythread_t;

su linux e

typedef HANDLE mythread_t;

su windows

e thread_join ritorna un mythread_t invece di un unsigned int in entrambi i casi
Si' esatto. Se la dimensione differente tra le due piattaforme e' un problema (ma non dovrebbe esserlo, perche' comunque le cose cambiano tra 32 e 64, sizeof(pthread_t) e' 4 sotto i 32 bit), si puo' usare una union in modo da richiedere lo spazio necessario.
Codice:
typedef union
{
#if defined(WIN32) /* o _WIN32 ? Non ricordo :D */
    HANDLE handle;
#elif defined(__unix__) /* Non standard, ma non ricordo la macro corretta... :P */
    pthread_t handle;
#endif
    char _filler[8];
}  mythread_t;
Meno rischiosa che cast a manetta (anche se, secondo me, inutile).
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v