|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...amd_34250.html
AMD illustra alcune delle peculiarità tecnologie della propria Flex FP, unità di calcolo in virgola mobile che verrà integrata nelle future cpu basate su architettura Bulldozer Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
LOL, alla fine si ritorna al coprocessore matematico.
![]() P.S. correggete [...]elevate prestazioni in elaborazioni in firgola mobile[...]
__________________
-Gas- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
non un coprocessore alla fine si parla sempre dello stesso "modulo" hardware che negli anni si è evoluto da MMX, SSE e adesso AVX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
Quote:
![]() Cmq e' interessante che sia condiviso tra due core, credo sia il primo caso
__________________
-Gas- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
Chissà quanto ci vorrà prima che il sw sfrutti queste AVX ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
ma questo nome da spazzolino da denti dove gli è uscito fuori?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
questa architettura bulldozer può andare per server e workstation, dove puoi ricompilare i software con le nuove istruzioni, ma nei computer che abbiamo a casa come si comporteranno?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 871
|
"...le prime soluzioni Opteron basate su architettura Bulldozer, compatibili con le piattaforme attualmente in commercio, nel corso del 2011...."
Chissà invece se in ambito consumer manterranno la compatibilità col socket AM3? Mi sembrava di aver sentito di no, giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
e come prendere una cpu intel con 1 core ma con HT e definirla dual core |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
per sfruttare le estensioni AVX bisogna cambiare il codice quindi dobbiamo aspettare che i programmi ne facciano uso e comunque è piu probabile vedere vantaggi prima sui desktop che sui server proprio perche gia adesso i programmatori di codec encoder ecc stanno lavorando su quento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
|
Quote:
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@coschizza
Sebbene il modulo sia l'unità costruttiva di Bulldozer, i core int per modulo sono di fatto due, cosa ben diversa dal singolo core con SMT degli attuali processori intel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
|
Una cosa che non comprendo è:
per quale motivo una cpu di fascia server ? Potevo capirla su una CPU dedicata ai gamer, dove qualche volta la FPU è sfruttata per tutti i calcoli complessi che ancora non si riesce a demandare alla scheda grafica. Se è un server dedicato ad un servizio generico, come un server web, un database, ecc. ecc. la FPU è generalmente poco utilizzata e non costituisce di per sé un collo di bottiglia. Se è un server dedicato ad un qualsiasi tipo di calcolo numerico, sono certo al 99% che utilizzare un'architettura dedicata più efficiente - leggi GPGPU - darà in ogni caso risultati migliori rispetto a qualsiasi FPU, incluse queste nuove estensioni, a parità di costo. Perciò? A chi serviranno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
sarebbe un bel danno per amd nel segmento desktop
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
inoltre non pensare che una ruotine fatta per GPGPU dia risultati migliori della stessa eseguita sulla cpu, questo perche appunto non tutti i codici sono parralelizzabili ed eseguibili con la stessa efficienza sui vari sistemi La prossima cpu intel sb ha messo in campo un esempio pratico di quello che ti sto dicendo, all'interno ha un encoder video hardware che occupa solo 3mm quadrati ed è composta solo da funzioni fisse come si faceva una volta, il risultato è che puo eseguire codifica di flussi video alla pari di una gpu che pero consuma 100 di piu con un costo infinitamente maggiore e un consumo di spazio sul die nemmeno confrontabile. Quindi le sse, vmx ecc non sono sostituibili a prescindere da funzioni GPGPU perche poi a livello pratico possono essere piu sconvenienti in base a cosa devono eseguire Ultima modifica di coschizza : 29-10-2010 alle 14:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() La FPU di Bulldozer di fatto è una unità SMT, le istruzioni dei vari thread vengono mescolate ed in ogni istante ad un thread possono venire assegnate due unità FMAC, una unità FMAC o nessuna. Questo è appunto il motivo per cui si chiama Flex FP: cioè Flexible... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
Quote:
AMD sta semplicemeno introducendo una FPU più avanzata e complessa che, nelle intenzioni di AMD, sarà la vera punta di diamante delle sue future CPU (oltre all'unità grafica integrata). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Diciamo che in Bulldozer le innovazioni sono tante. La FPU, se pur innovativa, è a tutti gli effetti una unità SMT, di conseguenza fino a quando sarà dedicata ad un solo thread le prestazioni saranno stratosferiche. Quando però sarà utilizzata contemporaneamente da entrambi i thread allora le prestazioni dovrebbero calare di una percentuale non indifferente.
Certo beccare due thread non concorrenti (se sono in concorrenza la probabilità che uno dei due sia bloccato aumenta) che utilizzano la FPU non è così frequente in un utilizzo comune di server e desktop, tranne forse nell'utilizzo multimediale, encoding soprattutto, visto che il decoding sarà sempre più spesso demandato alla GPU. La novità più grossa secondo me sono i due core INT nella stessa CPU. Questa sì che è una novità addirittura epocale. Soprattutto visto che le prestazioni a parità di frequenza saranno nettamente superiori ad un dual core della generazione precedente, ma con uno spazio occupato nettamente inferiore. Ultima modifica di cionci : 29-10-2010 alle 17:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.