|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 72
|
win7: ridurre partizione disco C:
disco da 1tb
vorrei ridurre la partizione di sistema a 100gb (e ci sto stralargo), ma il max che win 7 mi permette di arrivare è 497gb. 1. perchè? 2. con un programma specifico, tipo partition magic, si riesce ad aggirare l'ostacolo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Penso che con un'utility esterna sia possibile, ma fai attenzione che a volte possono creare dei disastri
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 72
|
a parte il sistema il disco è vergine...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Se non hai installato nulla sull'hd allora procedi pure con programma terzo, però sempre sapendo quello che fai
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Tra i tanti software uno ottimo è Parted Magic: http://partedmagic.com/
Si tratta di una piccola distro linux autoavviabile da usb o cd/dvd contenente gPartEd, uno tra i migliori tool per il partizionamento dei dischi. Gestione Disco di Windows è meno versatile e limitato in quanto a sistema operativo caricato alcuni file non possono essere spostati.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
|
so che è fuori topic ma ti sconsiglio la partizione software, in particolare partition magic. Se ti servono dei giga in più aspetta il prossimo format e fai tutto hardware
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
cosa sarebbe questa "partizione software" e "partizione hardware"? no, è la seconda volta che lo sento, ed è come accostare parole tipo "patate con le radici".
se tu usi partition magic o gparted o i tool degli harddisk appositi che partono in live, crei/modifichi pezzi di harddisk (l'unica cosa "hardware") creando File systems che OCCUPANO spazio su di esso. che poi tu le chiami partizioni, semplicemente perchè dividono l'harddisk in pezzi usabili separatamente. ma non esiste l'aggettivo "software" o "hardware" diretto a una partizione. non ha senso. se per "partizione hardware" intendi il prendere una forbice e dividere in pezzi i piatti...
__________________
Ultima modifica di Khronos : 07-10-2010 alle 10:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
|
Si forse non è il termine esato, anzi sicuramente non lo è.
Per "partizione hardware" intendo quella eseguita nel momento della formattazione/installazione OS, quella software è quella fatta a posteriori con programmi dedicati |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Quote:
E' chiaro che è meglio farlo prima di installare il sistema operativo, in quanto ci si risparmia l'eventuale spostamento di dati. In quel caso Windows ti impedisce di farlo perché il tool non è molto sofisticato. Altri programmi mascherano la cosa, ma di fatto spostano i dati come necessario prima di procedere al ridimensionamento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
anche la tua "partizione hardware" la fai con un programma dedicato. che sia il programmino di installazione dell'OS che stai installando, o una distro con GParted....
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Mi pare che Partition Magic non venga aggiornato da tempo e non sia compatibile con Vista/7.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 72
|
alla fine ho risolto con gparted.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.