Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2010, 04:36   #1
ranmamez
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 502
Packard Bell EasyNote TJ61_SB_008IT

Salve a tutti.
Questa è più o meno la prima volta che metto il naso da queste parti (inteso come sezione mobile del forum)
Ho comprato da poco meno di 2 mesi il notebook di cui al titolo, non è certo un modello recentissimo, ma era in saldo da Panorama a Latina (ultimo pezzo disponibile ) a metà prezzo (da 599 € a 299,5 € ), la tentazione era tanta per cui ne ho approfittato.
Il portatile in se non è poi tanto malvagio, diciamo che i 599 euro non li valeva tutti all'epoca (credo sia dell'anno scorso) però i 299,5 che ho pagato si
Ecco la dotazione:
  • Processore AMD Athlon 64 X2 QL-64;
  • RAM di sistema 2x2 GB (= 4 Gb) PC2-5300/DDR2-667 Samsung in configurazione dual-channel (non so perché ma CPU-Z 1.55 non mi riporta il dual channel in funzione );
  • Scheda grafica ATI Radeon HD4570 con 512 MB dedicati;
  • HDD Seagate da 250 Gb, modello ST9250315AS da 5400 rpm;
  • Masterizzatore dvd+-rw dual layer;
  • Scheda Wi-Fi 802.11g;
  • Webcam con microfono integrato vicino;
  • Card Reader SD (chiamato Multi-in-1)
  • Schermo 1366x768 a led
  • Porta HDMI (con tanto di audio hdmi ATI/AMD);
  • Altoparlanti "Dolby Sound Room";
  • Windows Vista Home Premium (che una volta aggiornato ad sp2 non è poi tanto malaccio), con software vario in versione trial incluso, tra cui norton internet security per 90 gg (che ho disinstallato in quanto non serve proprio a niente).
Il laptop tra le varie cose ha una pulsantiera a sfioramento (touch) per attivare/disattivare varie cose, tra cui la scheda wireless, il touchpad (utile per disattivarlo quando si digita e si sfiora accidentalmente), aumentare/diminuire/silenziare l'audio, richiamare il programma di backup e infine uno programmabile per richiamare un programma/applicazione a piacere.
Ad ogni tasto touch corrisponde un led rosso sottostante che fa capire in che stato è la funzione (attiva/disattiva, spento/acceso, silenzio, etc.), e sulla sinistra compaiono anche i led di hdd, caps lock, num lock, ed infine bluetooth, anche se in questo modello non è installato il relativo modulo.
La tastiera in dotazione ha un'altra caratteristica di quelle che mi interessavano: il pad numerico a destra, cosa abbastanza rara ma che sta diventando uno standard di recente, e i tasti cursore abbastanza separati (la classica T rovesciata). E' una classica FN, per cui alcuni tasti hanno doppia funzione, specie i tasti F1-F12, inclusi i 4 tasti cursore di cui parlavo prima. Tra i tasti FN c'è anche quello per attivare il bluetooth, ma ovviamente premendolo compare a schermo il simbolo di divieto, indicante l'assenza del modulo.
Come dicevo prima il portatile a mio avviso non valeva il prezzo originale, mentre quel che ho pagato si, in quanto ho fatto qualche breve test prestazionale.
Con il SuperPI 1M mi segna a malapena 46 secondi, prestazione abbastanza simile al mio vecchio Athlon XP 2500 @ 3200 con 1,5 Gb DDR-400 (dual channel ma asimmetrico, erano 1Gb + 512 Mb, appena trovo un altro banco da 1 gb ddr400 faccio un test col dc simmetrico).
Ho pensato fosse a causa di Vista che non è un gran sistema operativo, ma anche disabilitando sto mondo e quell'altro la situazione non è cambiata.
Naturalmente il benchmark essendo monothread, l'ho affiliato ad un solo core (mi pare di ricordare che se lo lasciavo a 2 core di default le prestazioni peggiorassero pure).
Googlando per prestazioni di portatili e nello specifico di processori mobili, mi imbatto in un sito con un database di benchmark, dove trovo che proprio il mio modello di CPU segna proprio 46 secondi al SuperPI 1M, per cui mi rendo conto che è proprio il processore a non essere un granché (senza contare le varie altre caratteristiche tecnologiche ovviamente, ovvero il doppio core, le istruzioni sse3, i 64 bit, la virtualizzazione), d'altro canto è pur sempre un processore mobile, e di solito questi sono meno prestanti in generale.
Leggendo quel sito di cui sopra, vedo che c'è un nuovo processore Socket S1 (anche se il mio è un S1g2 e questo nuovo è S1g3), della stessa frequenza del mio: si tratta dell'Athlon II Dual Core Mobile M320, che segna in quel benchmark ben 36 secondi al SuperPI 1M, che non saranno pochissimi ma mi sembra un bel guadagno rispetto al mio attuale.
Mi piacerebbe upgradare pertanto questo mio "portatilino" () installandoci intanto il modulo bluetooth, sperando di trovarlo originale e che sia 2.1, poi di cambiare la CPU e di conseguenza la RAM, installando l'M320 (avevo pensato anche ai Phenom II tri o quad core, ma non ho così tanta esigenza e non mi va di spendere troppo) e due SO-DIMM da 2 Gb ma DDR2-800, come supportato dalla nuova cpu. Poi magari più avanti sostituire l'hdd con un bel SSD da 256 Gb ad alte prestazioni, e W7 Ultimate 64bit
E qui quindi mi potete rispondere voi: si possono upgradare/sostituire le cpu Socket S1g2 con le S1g3 ?
Grazie dell'interesse e dell'eventuale risposta.

P.s.: come mai non c'è un thread ufficiale su questo portatile? Anzi, non se ne parla proprio da nessuna parte

Ultima modifica di ranmamez : 27-09-2010 alle 05:03.
ranmamez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v