Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2010, 21:56   #1
Nabucodonosor86
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 85
Digitale terrestre su TV senza connessione all'antenna TV

Ciao a tutti.
Dopo un anno passato in terra elvetica, sono tornato in Italia.
Nella stanza ho a disposizione una televisione LG del 2009, SENZA decoder digitale terrestre integrato.

Ora, in questa stanza non ho la possibilità di connessione all'antenna tv. Anni addietro utilizzavo una antenna piccola, a se, ma la qualità naturalmente ne risentiva tantissimo.

Ora vorrei comprare un decoder digitale in caso e godermi la televisione in camera con una qualità ottimale se possibile o almeno decente
Esiste qualche modo?

Informazioni utili:
- L'accesso all'antenna è in soggiorno, 15-20 m in piano (Abito in un appartamento da 200mq), attraversa 3 tramezze.
- Il televisore è spesso connesso al pc portatile (che è anche connesso in internet) per guardarmi i film. Questo perchè ho visto che esistono delle chiavette USB che permettono di vedere il Digitale Terrestre (Ma non so con che qualità e non so se devono essere connesse all'antenna)

Grazie mille a tutti per i consigli...
Nabucodonosor86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 22:22   #2
Nabucodonosor86
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 85
EDIT: Forse ha il decoder digitale terrestre integrato.

Il modello è LG FLATRON M2094D
Nabucodonosor86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 08:15   #3
333300
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 439
il tuo apparecchio ha il decoder integrato: prova innanzitutto a collegarlo provvisoriamente all'antenna tv per vedere se quest'ultima è efficiente.
Se dalle tue parti il segnale è buono potrebbe bastare una buona antenna interna amplificata, ma non è certo; in alternativa l'unica cosa da fare è passare un nuovo cavo antenna attraverso le canalizzazioni dell'impianto elettrico, dovrebbe essere fattibile.
333300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 08:21   #4
Dexther77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1126
ANTENNA DIGITALE TERRESTRE PORTATILE DVB-T VIAGGIO.
La trovi anche a 10 euri
provala potrebbe essere buonina, ma nulla paragonato alla antenna di casa
Dexther77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 14:12   #5
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 513
Vedere trasmissioni in radiofrequenza senza disporre di relativa antenna, che sia sul tetto o che sia portatile, non è possibile.

I decoder DVB-T possono essere collegati via scart o, alcuni,via HDMI alla TV, ma necessitano SEMPRE di collegamento antenna.

Così anche per i decoder su chiavetta USB, salvo che tu non trovi una chiavetta con antenna incorporata.
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 14:22   #6
Dexther77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1126
andybike sai che possiam oquasi definirti "CAPITAN OVVIO" ?
Dexther77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 20:26   #7
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 513
Non so come considerare questo appunto...

In ogni caso la domanda inizialmente posta mi pareva facesse riferimento al poter ricevere le trasmissioni DVB-T senza antenna. A quanto pare ciò tanto ovvio non è per tutti...
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 20:36   #8
Dexther77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1126
(Ma non so con che qualità e non so se devono essere connesse all'antenna)
Deducendo logicamente dalla semantica della frase, l'utente possiede la conoscenza di dover accere al digitale tramite antenna.
Dexther77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 20:51   #9
Nabucodonosor86
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Dexther77 Guarda i messaggi
(Ma non so con che qualità e non so se devono essere connesse all'antenna)
Deducendo logicamente dalla semantica della frase, l'utente possiede la conoscenza di dover accere al digitale tramite antenna.
Spiegandomi meglio.
Prima dell'arrivo del digitale terrestre, non avendo l'attacco all'antenna in camera, utilizzavo un'antenna come questa.
Però, anche posizionandola fuori dalla finestra vedevo veramente in bassa qualità tutti i programmi.

Ora che c'è il digitale terrestre ho visto che esistono pure chiavette USB che (immagino con una antenna integrata) ti permettono di vedere il digitale terrestre sul PC.

Mi sono quindi chiesto se era in qualche modo possibile godermi la TV in camera, ad una qualità decente, senza avere accesso all'antenna centralizzata e senza spendere cifre enormi.

Magari esistono dei ripetitori di segnale, che si collegano alla presa dell'antenna ed alla presa scart della tv, mantenendo bene il segnale. Magari esistono antenne di buona qualità a cui attaccarmi. Magari esistono strumenti che prendono segnali satellitari... No so!
Nabucodonosor86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 21:04   #10
Dexther77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1126
allora.
Ti spiego meglio..
Calcola una cosa, se prima il segnale analogico doveva avere delle codifiche di segnale in analogico (la famosa "scatoletta dei canali") ora il tutto avvien in maniera DIGITALE.
Ergo che , per prima cosa serve solo un tipo di frequenza e una particolare banda per avere un coretto segnale (passano dati capisci ? come una adsl).
Perciò in rete ci sono molte argomentazioni e anche esempi di antenne fai da te.
La cosa buona sarebbe di mettere una bella antenna da 25 o più elementi magari un pò fuori da casa o dalla finestra di casa tua.
Dexther77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 21:13   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Quote:
Originariamente inviato da Nabucodonosor86 Guarda i messaggi
- L'accesso all'antenna è in soggiorno, 15-20 m in piano (Abito in un appartamento da 200mq), attraversa 3 tramezze.
Sicuro che l'antenna arrivi da lì e non da un'altra zona? Voglio dire, se lì c'è la presa non vuol necessariamente dire che la calata sia lì.
Hai valutato che non è proprio possibile far passare il cavo dell'antenna nelle canalette fino alla tua camera?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 22:24   #12
Nabucodonosor86
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Dexther77 Guarda i messaggi
allora.
Ti spiego meglio..
Calcola una cosa, se prima il segnale analogico doveva avere delle codifiche di segnale in analogico (la famosa "scatoletta dei canali") ora il tutto avvien in maniera DIGITALE.
Ergo che , per prima cosa serve solo un tipo di frequenza e una particolare banda per avere un coretto segnale (passano dati capisci ? come una adsl).
Perciò in rete ci sono molte argomentazioni e anche esempi di antenne fai da te.
La cosa buona sarebbe di mettere una bella antenna da 25 o più elementi magari un pò fuori da casa o dalla finestra di casa tua.
Nah... Questa cosa non l'ho capita. Mi vuoi dire che comunque il segnale sarà più nitido anche se utilizzo una delle antenne che usavo prima?

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Sicuro che l'antenna arrivi da lì e non da un'altra zona? Voglio dire, se lì c'è la presa non vuol necessariamente dire che la calata sia lì.
Hai valutato che non è proprio possibile far passare il cavo dell'antenna nelle canalette fino alla tua camera?
L'antenna è proprio li sopra, ovvero dall'altra parte dell'appartamento. Ci sono andato spesso e volentieri sul tetto anni addietro, proprio per sistemare l'antenna ed anche per sistemare il caminetto!
Nabucodonosor86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 09:35   #13
Dexther77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1126
scusami è , ma e normale che se usi l'antenna che usavi prima e meglio di un roundhouse kick su la scapola destra .
Con quella piloti meglio la frequena nelletere e la convoglio al televisore.
Comunque esistono antenne "da campo" anche per il digitale

http://www.ciao.it/sr/q-antenna+ampl...tale+terrestre

Ultima modifica di Dexther77 : 20-08-2010 alle 09:40.
Dexther77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 14:17   #14
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 513
Sempre la "leggenda metropolitana" che esistano antenne specifiche per il DVB-T? Potenza del marketing!

Bande, frequenze e polarizzazioni utilizzate per il DVB-T sono le medesime già utilizzate per le trasmissioni analogiche.
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 14:34   #15
Dexther77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1126
abbiamo un profeta.
Guarda che le bande di una volta sono UTILI per quello di adesso per il semplice fatto che convogliano un segnale.
ADESSO il dato e digitale e meglio ne hai una con un guadagnao per quella frequenza che una per tutte le frequenze.
indovina un pò su che frequenza trasmette il digitale terrestre ?
Dexther77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 15:02   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Dexther77 Guarda i messaggi
abbiamo un profeta.
non posso che quotarti...
visto che ha ragione...

se prendi i segnali digitali e ne amplifichi l'ampiezza come faresti per quelli analogici significa che l'antenna funziona anche per i segnali analogici, cioè è analogica, cioè non è ottimizzata per il digitale...

tanto più che la codifica utilizzata è fatta apposta per sfruttare tutto l'apparato preesistente. http://it.wikipedia.org/wiki/OFDM
quindi è il digitale treteste che è ottimizzato per l'analogico...

un segnale digitale di solito non si amplifica, ma si rigenera, attraverso un dispositivo chiamato ripetitore ( digitale ) che legge il segnale in ingresso, e produce, lui, una nuova sequenza di simboli numerici...

va da se che il ripetitore non può agire su un'intera banda, ma solo sul singolo segnale digitale, per cui per agire su un'intera banda ti servono molti ripetitori ( con relativi tuner ovviamente), ovvero un apparato industriale, che "difficilmente" starà in uno scatolino venduto a 15 euro.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 20-08-2010 alle 15:04.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 09:49   #17
Nabucodonosor86
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 85
Quindi il consiglio è.... Prenditi un'antennina e vivi sciallo? Non esistono metodi migliori come appunto trasmettitori di segnale interni, antenne apposite (bella quella fatta a vela che c'è fuori) e via dicendo?
Nabucodonosor86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 14:07   #18
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 513
Se non puoi accedere direttamente all'antenna sul tetto l'antenna interna o fuori della finestra è a mio parere l'unica strada percorribile. Sicuramente la più economica.

Purtroppo le antenne, quando non hanno visibilità diretta sul ripetitore, possono avere risultati che vanno da buono a indecente, ma potrai verificarlo solo una volta posizionate e collegate.

Il guadagno dell'antenna, se dichiarato in maniera veritiera, può essere un parametro di scelta ma non certo l'unico. Guadagni eccessivi possono essere dannosi in quanto possono saturare il sintonizzatore (ragion per cui non sempre è ottimale inserire amplificatori di segnale sul collegamento antenna quando si hanno difficoltà di visione, senza prima avere verificato che sia proprio lì il problema).

Trasmettitori di segnale interno per segnali in RF non ne conosco, anche se ciò non esclude che ne possano esistere. I normali ripetitori AV che si collegano a video/audio di una sorgente per trasferirlo a un monitor remoto sono in gran maggioranza funzionanti a 2,4 mHz, frequenza piuttosto affollata e che spesso soffre di difficoltà di funzionamento efficiente.
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 18:34   #19
Dexther77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1126
scusa profeta hibone.
Ma se leggi quello che ho scritto magari...
mo qui facciamo come le schede video e iniziamo a metterci apparati di convogliamento del segnale
a sempre se tu sai come e fatta un antenna per digitale invece di una compatibile per il digitale.
Comunque non ho intenzione di stare qui a fare oh proffessore tanto lo siete già voi.
Per voi vale solo tiziano e la sua sinusoide.
e i commercianti
Dexther77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 18:59   #20
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Dexther77 Guarda i messaggi
scusa profeta hibone.
Ma se leggi quello che ho scritto magari...
mo qui facciamo come le schede video e iniziamo a metterci apparati di convogliamento del segnale
a sempre se tu sai come e fatta un antenna per digitale invece di una compatibile per il digitale.
Comunque non ho intenzione di stare qui a fare oh proffessore tanto lo siete già voi.
Per voi vale solo tiziano e la sua sinusoide.
e i commercianti
senti...
se vuoi dire qualcosa dilla, ma almeno abbi la cortesia di condividere le tue tesi, per strambe che siano con il resto degli utenti, in modo che si possa instaurare un ragionamento sensato...

se ti limiti a fare una domanda retorica, per di più lasciando tutto in sospeso, tipo
Quote:
indovina un pò su che frequenza trasmette il digitale terrestre ?
come a sottendere che sei a conoscenza di chissà quale recondito segreto precluso al mondo, salvo non aggiungere alcun contenuto alla discussione, non sei di nessuna utilità...

se non vuoi dare una argomentazione delle tue affermazioni è una tua libera scelta, ma questo implica di essere preso per uno dei tanti utenti che parla per sentito dire...

se vuoi fare l'arguto fai pure, ma almeno risparmiarti tante lamentele...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v