|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 4
|
ritardo accensione computer
salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum ma vorrei approfittarne immediatamente... il mio pc si accende con un ritardo di circa 20 minuti e una procedura tutta particolare... mi spiego meglio: per farlo partire devo premere molte volte il tasto di accensione, aspettare 15-20 minuti e poi velocemente disattivare la schedamadre, aspettare un lampo nel led che indica l'accensione e riattivare la scheda madre... qualcuno può spiegarmi cosa posso fare per risolvere questo probelma??
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Ma cosa intendi esattamente con "disattivare" e "attivare" la scheda madre? Cioè su quali pulsanti agisci e in che successione?
C'è forse un pulsante supplementare sulla scheda stessa, oltre logicamente a quello sul davanti del case e a quello sul retro posto sull'alimentatore? A parte questo, io proverei con un altro alimentatore.., quello attuale mi sembra che non funzioni più molto bene.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone Ultima modifica di Danilo Cecconi : 31-07-2010 alle 14:01. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
Comunque come ti è stato gia detto il problema puo' essere l'alimentatore, oppure i condensatori della scheda madre che sono gonfi o "scoppiati", dai una controllata dentro, e se a occhio è tutto apposto (i condensatori son li buoni buoni e tutti integri e non rigonfiati) il problema è all'80% di alimentatore.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 4
|
si... il tasto è quello sul retro dell'alimentatore... ho sbagliato...scusatemi
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 4
|
tra un po' provo ad aprire e vedo se è successo qualcosa
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Quote:
Appurato questo, i casi del malfunzionamento sono due, come già detto: 1- Alimentatore: se ne hai modo controlla con un tester le tensioni di uscita (12V), oppure stacca il connettore a 20/24 pin che lo unisce alla scheda e con un filo di rame fai un ponte tra l'unico filo verde ed uno qualsiasi dei fili neri, se la ventola gira in teoria è a posto (sempre se la tensione è di 12v +/-5%) oppure prova con un altro ali. 2- Scheda madre: come già detto, apri il case e verifica che non ci siano condensatori (quei piccoli cilindri di varie dimensioni saldati sulla scheda) rigonfi sulla parte superiore. Se ne trovi di rigonfi o peggio bucati, cambia la scheda madre.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
(il lavoro è molto semplice).
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 4
|
sono riuscito ad aprire il pc... era tutto a posto, i condensatori erano ok... l'alimentatore non lo so perchè non so eseguire la procedura suggeritami da danilo... in più adesso non si accende completamente... a questo punto aspetterò la fine di agosto e lo farò riparare... grazie a tutti lo stesso
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
Stacchi il connettore atx dalla mo/bo (20/24 pin) e cerchi un filo verde (verso il pin 14 mi sembra). Poi prendi un filo elettrico, lo sbucci e ce lo metti dentro, l'altro capo lo attacchi alla massa del pc oppure a un filo nero del connettore. Ora accendi l'interruttore dietro al computer. Se l'alimentatore si accende è buono (quindi la mo/bo ha dei problemi), altrimenti lo devi semplicemente cambiare.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.











Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!








