Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2010, 10:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...sas_33242.html

Renesas è pronta alla commercializzazione di un nuovo controller SuperSpeed USB caratterizzato da un minor consumo energetico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 10:55   #2
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
10 $ su 3 $ di produzione?

7$ a pezzo... x2 000 000...
14 000 000 $ in 4 mesi? Ah però...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 10:57   #3
io80gioia
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 10
e i driver per linux? aspettiamo al 2012?
Che fretta c'è!

bella ntizia comunque.
io80gioia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 11:07   #4
fpg_87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
10 $ su 3 $ di produzione?

7$ a pezzo... x2 000 000...
14 000 000 $ in 4 mesi? Ah però...
beh a parte ke è l'unico controller disponibile, tieni conto di altre 2 cose:
1) quando Amd e Intel inizieranno ad integrarlo direttamente nei chipset, questo controller, perderà di interesse, quindi devono fare cassa ora ke possono;
2) bisogna considerare anche i costi di progettazione, ed ingegnerizzazione!!!!
fpg_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 11:31   #5
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da fpg_87 Guarda i messaggi
beh a parte ke è l'unico controller disponibile, tieni conto di altre 2 cose:
1) quando Amd e Intel inizieranno ad integrarlo direttamente nei chipset, questo controller, perderà di interesse, quindi devono fare cassa ora ke possono;
2) bisogna considerare anche i costi di progettazione, ed ingegnerizzazione!!!!
Beh ci sono anche i costi dei relativi salari a cinesi e precari vari nella catena di produzione
Il loro problema è dove investire i soldi guadagnati visto di sti tempi si rischia a giocare in borsa
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 11:42   #6
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Costi di ingegneria penso che ci rientrino parecchio in 14 milioni di dollari...

I costi dei "salari" e della filiera è compreso nei 3$... non hanno parlato di materiale.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 11:43   #7
Patris
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da io80gioia Guarda i messaggi
e i driver per linux? aspettiamo al 2012?
Che fretta c'è!

bella ntizia comunque.
I driver per usb 3.0 sono integrati nel kernel dalla versione 2.6.30, che è uscita un anno fa circa
Patris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 12:57   #8
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da Albedro Guarda i messaggi
Un conto e' supportare Usb3 con driver di sistema..ma se questo controller all'inizio sara' disponibile solo su scheda PCi-e o su scheda Express Card ( per Notebook) ti servono anche i driver per far vedere queste 2 tipologie di schede al sistema operativo una volta inserite nello slot Pci-e o Express card
Sbagliato. E' la stessa cosa.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 13:02   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
se il chip costa 3$ dite che si potranno trovare schedine pcie 1x a 15€ a fine anno? oppure sempre a 30€?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 13:26   #10
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da Albedro Guarda i messaggi
A si?
Spiegami come mai allora su Xp solo per fare un esempio, sistema che gia' incorpora i driver del protocollo USB2 da anni ed anni, se attacco al sistema una scheda Usb2 a parte (Pci o Pcmcia o Express card ) ci vogliono i driver
Evidentemente non hai l'SP1


Quote:
Originariamente inviato da Albedro Guarda i messaggi
Come fa il sistema operativo a vedere e gestire il controller Usb2 di XY produttore sulla scheda Pci o Express card che vado ad attaccare etc ( e non il protocollo USB2) senza il suo driver ? ...sono 2 cose ben diverse
Ripeto, sono la stessa cosa.
I controller USB2 seguono lo standard EHCI. Funzionano tutti allo stesso modo.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 13:29   #11
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
se il chip costa 3$ dite che si potranno trovare schedine pcie 1x a 15€ a fine anno? oppure sempre a 30€?
non saranno mai su 1x, perchè non ha abbastanza banda, minimo un 4x.
le schede usb 3 su pci express 4x ci sono già e costano una ventina di euro.
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 13:33   #12
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
se il chip costa 3$ dite che si potranno trovare schedine pcie 1x a 15€ a fine anno? oppure sempre a 30€?
il chip è venduto a 10$ non a 3. Chi farà la schedina pci-ex lo pagherà 10$ e comunque credo che userà la vecchia versione, più economica e meno legata al risparmio energetico.


Quote:
Originariamente inviato da Narkotic_Pulse___ Guarda i messaggi
non saranno mai su 1x, perchè non ha abbastanza banda, minimo un 4x.
le schede usb 3 su pci express 4x ci sono già e costano una ventina di euro.
Credevo di averle viste in bundle in qualche mobo amd proprio con connessione 1x...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 13:41   #13
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da Albedro Guarda i messaggi
c'e' il service pack 3 con tutti i patch fix.. non sto coi sistemi senza security fix
altro esempio:
E allora hai già il driver Microsoft per i controller USB2, non ti servono altri driver.
E' la stessa cosa dei controller AHCI per lo storage: in Win Vista/7 c'è un driver AHCI generico che va' bene per tutti i controller SATA AHCI perchè tutti i controller seguono quello standard.

Quote:
Originariamente inviato da Albedro Guarda i messaggi
Quando attacchi una chiavetta/modem Umts Usb2 su Linux non ti servirebbe il driver perche' hai gia' i driver del protocollo Usb2 sul sistema ??
E se attacchi una scheda di rete wireless 802.11 BGN Usb2 sempre su Linux anche qua' non ti servirebbero i driver della scheda di rete wireless usb2 sempre perche' avresti gia' i driver del protocollo Usb2 sul sistema ?
Non c'entra. La chiavetta e la scheda di rete wireless sono due periferiche a parte che richiedono i propri driver, non sono dei controller usb2.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 13:54   #14
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
Credevo di averle viste in bundle in qualche mobo amd proprio con connessione 1x...
OT: una vita che non vedo un tuo post
comunque in questo caso son dei nabbi alla asus..
il pcie 1x ha una banda massima di 266MB/s, mentre l' usb 3 ha un transfer rate di 3,2Gb/s = 400MB/s. si perde moltissima banda. invece col pcie 4x si hanno a disposizione 1064MB/s.

EDIT: asus non centra ma invece di amd avevo letto asus lol.
__________________
Pc1: C2D e7500 @2,93Ghz, 4CoreDualSataII, 2x1GB kingston ddr400, WD Caviar Green 500 GB, DVD±DL 48x, LCP 6550GP2, Asus EAH4870 DK 1G, Win7 Home x64
Pc2: Coppermine @1Ghz, Abit ST6 Raid, 512 MB Pc133,WD Caviar 40 GB ATA, DVD 16x, PSU 350w, Soundblaster 128 PCI, Radeon 9000 128 mb, WinXp Home sp3
Ho concluso positivamente con: Dono89
||| segnala i bug di firefox e aiuta la comunità! report @

Ultima modifica di Narkotic_Pulse___ : 15-07-2010 alle 13:56.
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 13:56   #15
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da Albedro Guarda i messaggi
Come mai allora io che ho un controller Usb2 pcmcia dopo averlo inserito nel notebook ( un notebook del 2003 che non uso piu' ) per farlo vedere nella gestione periferiche hardware di XP ho dovuto metterci il driver del produttore ( usa chip USB2 della Texas Instruments)

Xp sp3

mistero
Evidentemente, perche' TI fa dei chipset proprietari non compatibili.
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 14:08   #16
claclo62
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da fpg_87 Guarda i messaggi
beh a parte ke è l'unico controller disponibile, tieni conto di altre 2 cose:
1) quando Amd e Intel inizieranno ad integrarlo direttamente nei chipset, questo controller, perderà di interesse, quindi devono fare cassa ora ke possono;
2) bisogna considerare anche i costi di progettazione, ed ingegnerizzazione!!!!
Appunto quando intel e amd integreranno usb 3 nei loro chipset?
Continueranno cmq a venderli perche ci sara' che nno vuol cambiare tutto solo per aver usb 3 integrato e si comprera' una scheda pci o pciex per avere usb 3 senza rivoluzionare tutto il sistema.
claclo62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 14:15   #17
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Albedro Guarda i messaggi
e' quello che gli sto dicendo ...e sara' cosi' anche per questo controller USB3 ..indipendentemente dal fatto che sul sistema Linux ha gia' presenti i driver di protocollo standard USB3

lo standard e' il driver di protocollo USb3 ..non i driver per ogni controller con un chip USB3 diverso
veramente su 7 inserendo una scheda usb3 pcie 4x questa viene riconosciuta dal sistema automaticamente.
i driver ci vogliono se un chip non segue lo standard.
__________________
Pc1: C2D e7500 @2,93Ghz, 4CoreDualSataII, 2x1GB kingston ddr400, WD Caviar Green 500 GB, DVD±DL 48x, LCP 6550GP2, Asus EAH4870 DK 1G, Win7 Home x64
Pc2: Coppermine @1Ghz, Abit ST6 Raid, 512 MB Pc133,WD Caviar 40 GB ATA, DVD 16x, PSU 350w, Soundblaster 128 PCI, Radeon 9000 128 mb, WinXp Home sp3
Ho concluso positivamente con: Dono89
||| segnala i bug di firefox e aiuta la comunità! report @
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 16:30   #18
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da Albedro Guarda i messaggi
perche' Windows 7 ha gia' o si cerca tramite windows update i driver del chip controller USB3 che hai sulla scheda Pci-e

un chip non puo' non seguire lo standard.. lo standard e' il protocollo USb3.. poi ci vuole il driver per far vedere al sistema il controller USb3 di quella XY marca ..+ i driver generici standard di protocollo USB3

tu hai gia' il supporto a USb3 su Windows 7 coi driver di protocollo USB3 ? dove hai preso solo i driver USb3 standard di protocollo se dici di non aver installato nessun driver ,nemmeno un setup.exe del produttore della scheda Pci-e USB3 che hai comprato?
Per quanto riguarda USB2, le specifiche dicono che se vuoi fare un chip standard, devi fornire tali risorse al sistema accessibili in tale modo. Per risorse intendo registri PCI, indirizzi di memoria, e porte di I/O.
Se il tuo chip segue lo standard, allora basta un solo driver per pilotare ogni chip indifferentemente dal produttore.
Lo ripeto, è così con i controller SATA/AHCI per vista/7, come era così in precedenza per i controller PATA.

Per quanto riguarda la differenza fra integrato e su scheda aggiuntiva, la differenza non esiste: tutte le periferiche (audio, video, usb, controller dischi, ...) afferiscono in qualche modo bus di sistema anche se stanno saldate sulla scheda madre o magari sono immerse nel southbridge, quindi non c'è differenza da questo punto di vista.

Infine, per quanto riguarda USB3, è vero che per ora Win7 non ha il driver per i controller USB3, ma il prossimo SP1 lo fornirà:
http://www.hwfiles.it/news/disponibi...-r2_33219.html

Forse quello che è capitato a Narkotic Pulse è proprio il fatto che i driver se li è scaricati da solo win7 da internet.

Quello invece che è capitato a te con la scheda pcmcia con chip TI, è probabile che sia dovuto al fatto, come dice Obelix-it, di utilizzare un chip non standard.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 17:14   #19
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da Albedro Guarda i messaggi
Windows 7 si e' scaricato degli unofficial (non Microsoft) driver di protocollo USB3 ( stack) dal server Microsoft ma sviluppati da terzi ?

a me pare molto strano
A me non pare strano. A quanto pare la politica di windows update sembra che sia molto cambiata, e fornire driver di terze parti sembra diventata una prassi.
Ieri mi ha scaricato i driver dell'accelerometro del mio portatile HP... vedi te...

Quote:
Originariamente inviato da Albedro Guarda i messaggi
Nell'installer del controller USb3 Express Card della Buffalo che ho postato sopra ci sono dentro pure i driver dello stack di protocollo Usb3 ...ovvio non ufficiali di sistema Microsoft..nell'attesa su Windows 7 del Sp1 ..ovvio

su XP si usera' quello stack di procollo driver USB3 fornito da Buffalo assieme al controller Usb3 Express Card...altrimenti Xp rimarrebbe tagliato fuori da Microsoft con USB3 ( per Vista Microsoft rilascera' un aggiornamento non SP per i driver di protocollo stack USB3 ...al 100%)
Sai quante volte ho dovuto installare lo stack bluetooth (fornito da toshiba) su windows xp in passato...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 17:33   #20
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da Albedro Guarda i messaggi
lo so che sul server M$ update si trovano i driver di hardware vario tantoche' il sistema fa lo scanning e se li prende da solo ..ma non i driver di protocollo Usb3 non ancora ufficiali M$..questo intendo , altrimenti Buffalo non avrebbe inseritio nel suo Installer questi driver di protocollo Usb3 come tutti gli altri produttori di schede madri con controller Usb3 o schede di espansione Pci-e sempre Usb3
Ci sono tante cose che non tornanto secondo me
Beh il driver vedo che è condiviso fra 7, vista e xp. Può serivre agli altri sistemi operativi, poi nel merito non ci sono mai entrato in contatto con usb3...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1