|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ess_33825.html
Il colosso dei processori stringe un accordo di ricerca con l'istituto Tyndall in Irlanda: assieme lavoreranno allo sviluppo dei transistor junctionless da implementare nei futuri processori Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
questo investimento è perchè intel è un produttore
Tecnicamente ad AMD non conviene fare questo tipo di accordi visto che ha relegato la produzione a global foundries.
Intel per stare al passo con i tempi,deve investire il doppio dei soldi e fa bene. Solo che non sento mai che glibal foundries finanzia le ricerche di qualche istituto per la ricerca di nuove tecniche per costruire semiconduttori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Castelfiorentino (FI)
Messaggi: 51
|
Quote:
A me, dalla descrizione, sembra più un jfet ma magari è soltanto una spiegazione semplicistica.
__________________
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. -- Albert Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
Gli scienziati di Tyndall hanno realizzato il transistor junctionless impiegando un nanocavo in silicio il quale viene circondato da un anello isolato elettricamente che funge da gate al flusso degli eletroni che passa lungo il nanocavo. /quote il gate che circonda il nanocavo pare essere da esso isolato elettricamente. ergo nessuna giunzione pn. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.