|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
|
Consiglio
Ciao a tutti vi chiedo un consiglio...
Attualmente ho una Nikon D3000 + 18-55VR, ottima macchina e mi ci trovo molto bene. Ho adesso la possibilità, cedendola, di prendere da un amico molto appassionato una Canon EOS 450D + 18-55 IS con poche decine di euro di differenza (macchina praticamente mai usata, avrà si e no un 50 scatti perchè si è quasi subito preso una EOS 500D) Voi cosa ne pensate? E' un buona idea? Ultima modifica di tigershark : 22-04-2010 alle 20:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
per il tuo amico è una buona idea.
le stesse identiche foto che fai con la d3000 le farai con la 450d, l'unico motivo per fare il cambio è per votare il sondaggio in piazzetta e perchè, magari, dall'altro lato ci sono ottiche che dal precedente non ci sono. Esempio? 70-200 f/4 e 100-400 ![]() Per il resto non vedo grandi miglioramenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
come faranno tutti quelli che hanno il ccd a fare foto...
se hai soldi da investire comprati piuttosto un altro obiettivo, un flash esterno e un buon libro di fotografia ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Il passaggio può valere se, usando la D3000, ti sei accorto che ti farebbe comodo uno stop buono di vantaggio in pulizia agli alti iso o se vuoi fare macrofotografia vista la presenza del live view sulla 450D.
Altrimenti tieniti la D3000 o studiati i parchi ottiche delle due marche e decidi il marchio in funzione delle spese future do ottiche.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 22-04-2010 alle 21:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
Non è proprio scorretto. Per me è più vicina alla D5000, ma comunque inferiore, che non alla D3000.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 22-04-2010 alle 21:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
La diretta rivale della d3000 in casa canon è la 1000d
La diretta rivale della d5000 in casa canon sono le 500d e 550d, la 450d era la loro "mamma" e quindi è più collacabile in questa fascia qui. Ma tra queste entry level non ci sono differenze da fare gridare al miracolo/all'affare. Secondo me un cambio viene giustificato dall'assenza/presenza di determinate lenti, o dalla "predisposizione" di un gruppo ad un determinato tipo di foto, non tanto dagli "ammeniccoli" presenti su una reflex entry level. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
per me dalla d3000 alla 550d passando per d5000 e 450s sono tutte entry level molto simili, intendo simili all'uso ma anche nella qualità a parità di lenti.
si è vero i cmos hanno uno stop in più circa di iso alti puliti ma non si vive solo di iso alti, comunque tutte queste macchine sono fortemente limitate da un corpo troppo piccolo in mano, da un mirino senza pentaprisma, dalla mancanza di doppia ghiera e di secondo schermo, ecc... poi possono pure fare i filmati full HD in 3D, ma in mano rimangono entry level, e per le foto la differenza continua a farla l'obiettivo che hai davanti. se il cambio d3000-450d lo vuoi fare perchè usi molto gli alti iso ci può stare, ma il tuo limite rimarrà il 18-55is/vr, oltre al fatto che la 450d è più vecchia della d3000 e in qualcosa (tipo il sistema autofocus, software, pulizia del sensore ecc..) potrebbe anche essere un passo indietro. quindi per me se devi lasciare la d3000 lasciala per una d90 o una canon 50d o una pentax k20 e simili.. e comunque il salto qualitivo nella foto è maggiore se compri un obiettivo come il 35mm 1,8 oppure uno zoom 2,8, o un macro, o un tele (se ti serve) o un flash esterno....
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.