Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2010, 16:21   #1
Mantis-89
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis-89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1252
[SQL] MySQL, PostgreSQL e FireBirdSQL: Quale scegliere?

Tra MySQL, PostgreSQL e FireBirdSQL quale scegliereste e perchè?
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W
Always remember to K.I.S.S.

In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440
Mantis-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 17:15   #2
CozzaAmara
Senior Member
 
L'Avatar di CozzaAmara
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da Mantis-89 Guarda i messaggi
Tra MySQL, PostgreSQL e FireBirdSQL quale scegliereste e perchè?
Dipende, sono tre ottimi RDBMS.

MySQL: vastissima documentazione, molto veloce per piccole basi dati.
Postgres: completamente gratuito e molto maturo.
FirebirdSQL: non lo conosco ma ricordo che sia il preferito di cdimauro
__________________
CozzaAmara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 17:43   #3
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
nessuno è meglio e nessuno è peggio ....

dipende dal sistema operativo e dall'utilizzo soprattutto...


un mio prof citava sempre questa frase quando dovevamo scegliere qualcosa
Quote:
“Ogni uomo deve cercare senza sterili imitazioni il suo modo di vivere la verità”
Siddarta
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 18:25   #4
Mantis-89
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis-89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1252
Intanto grazie per le risposte.
Come OS principale avrei Windows però non escludo di utilizzare anche Linux (o BSD).
L'applicazione che vorrei scrivere per adesso dovrebbe essere in c# (anche se prevedo di riscriverla in Java più avanti) e il database che andrebbe ad utilizzare non sarebbe tanto grande.

Quale tra questi rispetta meglio lo standard SQL?
Quale è più semplice da installare/configurare?
E quale dispone di tool di configurazione migliori?

PS:A lavoro utilizzo MS SQL Server 2005 e (purtroppo) mi trovo bene.

Grazie
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W
Always remember to K.I.S.S.

In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440
Mantis-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 18:32   #5
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
a mio parere quei 3 vanno bene su un ambiene unix, non su windows...

se devi lavorare su windows ti consiglio oracle, che non ha problemi di stabilità (e ci mancherebbe altro...con quello che costano le licenze per la full version), però è anche abbastanza pesantuccio...

se devi salvare pochi dati potresti dare un'occhiata ai db non relazionali....

o se i dati che devi salvare sono proprio pochi prova con sqlite
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 18:34   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Puoi sempre usare MS SQL Express se ti interessa lavorare sull'applicazione che usi a lavoro. Anche perché è chiaro che non siano affatto interscambiabili.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 18:52   #7
Mantis-89
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis-89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Puoi sempre usare MS SQL Express se ti interessa lavorare sull'applicazione che usi a lavoro. Anche perché è chiaro che non siano affatto interscambiabili.
MS SQL Express non mi piace (detesto le versioni castrate, sopratutto se ti limitano nell'uso e non solo sulle funzionalità, mi riferisco ai 4 GB) e non devo lavorare con l'applicazione che uso a lavoro ma scriverne una mia.

Quote:
Originariamente inviato da lupoxxx87 Guarda i messaggi
a mio parere quei 3 vanno bene su un ambiene unix, non su windows...


Quote:
Originariamente inviato da lupoxxx87 Guarda i messaggi
se devi lavorare su windows ti consiglio oracle, che non ha problemi di stabilità (e ci mancherebbe altro...con quello che costano le licenze per la full version), però è anche abbastanza pesantuccio...
Vorrei rimanere su qualcosa di gratuito e distribuibile

Quote:
Originariamente inviato da lupoxxx87 Guarda i messaggi
se devi salvare pochi dati potresti dare un'occhiata ai db non relazionali....

o se i dati che devi salvare sono proprio pochi prova con sqlite
Si non andrò a trattare una mole di dati enorme (credo verrà fuori qualcosa come 3 tabelle di sistema, 3-6 tabelle di dati con una velocità di crescita di 400 record al giorno) però mi serve un database relazionale che lavori in rete e in multi utenza (la concorrenza la gestirò a livello di applicazione)

Grazie
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W
Always remember to K.I.S.S.

In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440
Mantis-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 19:38   #8
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
se hai un server linux ti consiglio 1) postgres 2) mysql...

se hai un server windows c'è una versione free di oracle...la express
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 20:22   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma di che tipo di prestazioni hai bisogno ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 21:41   #10
anto_demeter
Senior Member
 
L'Avatar di anto_demeter
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Milano
Messaggi: 688
Ho avuto a che fare con postgres (per l'università) e tutt'ora con MySQL.

Ti dico alcuni degli aspetti in cui mi sono imbattuto:
immediatamente le differenze che si presentano riguardano la documentazione che molto più consistente nel caso di MySQL.
La seconda differenza è più di tipo tecnico....secondo me la struttura di Postgresql è molto pi ben fatta vedi Trigger e foreign key (ad esempio) molto più semplici da fare con postgres.
Per quanto riguarda la velocità, e credo non sia solo un mio parere, MySQL tutta la vita!!

In definitiva ti dico che nonostante la migliore struttura che da vincente postgres io ti consiglierei tra i due MySQL, molto più diffuso, molto più veloce e performante e molta molta più documentazione online!

tutto ovviamente ImHo
__________________
trattative a buon fine con: abejon turbolence dario-vnc peppe8600gt Lukather kripto Roxas93 Quaglia 17 Ripperz hinoky Cirillo84 Sethi1978
:::::IMPOSSIBLE is NOTHING:::::
anto_demeter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 21:49   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Di MySQL c'è anche da considerare il tipo di licenza se fai un'applicazione di tipo commerciale. Infatti non è gratuito per applicazioni commerciali.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 00:18   #12
Mantis-89
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis-89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1252
Per quanto riguarda le prestazioni non ho particolari esigenze.
Per quanto rigurda MySQL mi sembra si possa utilizzare gratuitamente anche per scopi commerciali perchè la versione gratuita è distribuita secondo la GPL.
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W
Always remember to K.I.S.S.

In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440
Mantis-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 00:26   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Mantis-89 Guarda i messaggi
Per quanto rigurda MySQL mi sembra si possa utilizzare gratuitamente anche per scopi commerciali perchè la versione gratuita è distribuita secondo la GPL.
Mi sono spiegato male. E' utilizzabile gratuitamente per scopi commerciali a patto di rilasciare il codice sorgente a cui è linkata la libreria client e il connector sotto GPL.
E' vero che non necessariamente GPL significa gratuito, ma è altrettanto vero che linkare codice GPL in un software commerciale è un bel problema.
Qualche anno fa era rilasciato sotto forma di LGPL e non c'erano di questi problemi.

Ultima modifica di cionci : 27-03-2010 alle 00:29.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 05:49   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da CozzaAmara Guarda i messaggi
Dipende, sono tre ottimi RDBMS.

MySQL: vastissima documentazione, molto veloce per piccole basi dati.
Postgres: completamente gratuito e molto maturo.
FirebirdSQL: non lo conosco ma ricordo che sia il preferito di cdimauro
Vero, e fra i 3 è il più maturo, visto che deriva direttamente dai sorgenti di InterBase (RDBMS di classe enterprise venduto dalla ex Borland).
Quote:
Originariamente inviato da Mantis-89 Guarda i messaggi
Intanto grazie per le risposte.
Come OS principale avrei Windows però non escludo di utilizzare anche Linux (o BSD).
L'applicazione che vorrei scrivere per adesso dovrebbe essere in c# (anche se prevedo di riscriverla in Java più avanti) e il database che andrebbe ad utilizzare non sarebbe tanto grande.

Quale tra questi rispetta meglio lo standard SQL?
Firebird sicuramente: si pone proprio l'obiettivo della maggior aderenza possibile agli standard.
Quote:
Quale è più semplice da installare/configurare?
Setup, Avanti, Avanti, Fine.

Inoltre è disponibile anche in versione embedded, eventualmente (non è il tuo caso, ma è giusto che tu lo sappia): quindi zero installazioni.
Quote:
E quale dispone di tool di configurazione migliori?
Firebird condivide in parte quelli di InterBase, e ce ne sono diversi dotati spesso di interfaccia grafica.
Quote:
Originariamente inviato da anto_demeter Guarda i messaggi
Ho avuto a che fare con postgres (per l'università) e tutt'ora con MySQL.

Ti dico alcuni degli aspetti in cui mi sono imbattuto:
immediatamente le differenze che si presentano riguardano la documentazione che molto più consistente nel caso di MySQL.
La seconda differenza è più di tipo tecnico....secondo me la struttura di Postgresql è molto pi ben fatta vedi Trigger e foreign key (ad esempio) molto più semplici da fare con postgres.
Per quanto riguarda la velocità, e credo non sia solo un mio parere, MySQL tutta la vita!!

In definitiva ti dico che nonostante la migliore struttura che da vincente postgres io ti consiglierei tra i due MySQL, molto più diffuso, molto più veloce e performante e molta molta più documentazione online!

tutto ovviamente ImHo
Per quanto riguarda le prestazioni è tutto da vedere. Se parliamo di database transazionali, non credo ci sia storia fra MySQL e FireBird/PostgreSQL.

FireBird poi ha un engine multitransazionale di tipo ottimistico. Giusto per fare un esempio: prova a modificare lo schema di una tabella con MySQL e poi con FireBird, e vedi la differenza che c'è (specialmente se ci sono parecchi dati). Con MySQL il lock è sempre in agguato; con FireBird NO!
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Mi sono spiegato male. E' utilizzabile gratuitamente per scopi commerciali a patto di rilasciare il codice sorgente a cui è linkata la libreria client e il connector sotto GPL.
E' vero che non necessariamente GPL significa gratuito, ma è altrettanto vero che linkare codice GPL in un software commerciale è un bel problema.
Qualche anno fa era rilasciato sotto forma di LGPL e non c'erano di questi problemi.
Meglio FireBird da questo punto di vista, che ha una licenza Mozilla/BSD-like.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 07:48   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le prestazioni è tutto da vedere. Se parliamo di database transazionali, non credo ci sia storia fra MySQL e FireBird/PostgreSQL.
Concordo. MySQL è veloce soprattutto su tabelle MyISAM, le tabelle InnoDB non eccellono assolutamente per prestazioni.
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Con MySQL il lock è sempre in agguato; con FireBird NO!
Spiega un po' meglio... Intendi il lock a livello di tabella usato sulle MyISAM ?
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Meglio FireBird da questo punto di vista, che ha una licenza Mozilla/BSD-like.
PostgreSQL ha addirittura licenza BSD

Per PostgreSQL sarebbe interessante provare questa distribuzione (tutti i tool e tutti i connector sono inclusi): http://www.enterprisedb.com/products...us/download.do

Mantis: secondo me bisogna valutare bene anche come, da C#, ci si connette al DB.
Per PostgreSQL c'è questo: http://npgsql.projects.postgresql.org/
Sinceramente non ne conosco le prestazioni.
Per MySQL c'è il .Net Connector sul sito ufficiale.
Per Firebird c'è questo: http://www.firebirdsql.org/index.php...ub=netprovider
Peccato che attualmente siano irraggiungibili sia le api che il tutorial.
Ecco, quello che non mi è mai piaciuto di Firebird è una certa confusione nella documentazione e soprattutto nelle metodologie di connessione con i vari linguaggi. Nelle release notes si parla di versione 2.5.x. Il link mancante è alle API 1.7. La feature list è della versione 1.6
Al contrario uno dei punti di forza di PostgreSQL è proprio al documentazione.

Ultima modifica di cionci : 27-03-2010 alle 07:51.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 08:55   #16
Mantis-89
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis-89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Mi sono spiegato male. E' utilizzabile gratuitamente per scopi commerciali a patto di rilasciare il codice sorgente a cui è linkata la libreria client e il connector sotto GPL.
E' vero che non necessariamente GPL significa gratuito, ma è altrettanto vero che linkare codice GPL in un software commerciale è un bel problema.
Qualche anno fa era rilasciato sotto forma di LGPL e non c'erano di questi problemi.
E allora il campo si restringe (a meno di trovare una libreria rilasciata in un altra licenza).

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Inoltre è disponibile anche in versione embedded, eventualmente (non è il tuo caso, ma è giusto che tu lo sappia): quindi zero installazioni.
All'inizio avevo in mente un programma monoutente e avevo proprio guardato a questo

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Mantis: secondo me bisogna valutare bene anche come, da C#, ci si connette al DB.
In che senso?

Comunque inizio ad evere una certa preferenza per FireBird, me lo installo e lo provo intanto
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W
Always remember to K.I.S.S.

In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440

Ultima modifica di Mantis-89 : 27-03-2010 alle 09:01.
Mantis-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 08:59   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Spiega un po' meglio... Intendi il lock a livello di tabella usato sulle MyISAM ?
Esatto, ma non solo con le MyISAM: è capitato sicuramente anche con NDS (se non ricordo male si chiama così l'engine usato per il cluster).
Quote:
PostgreSQL ha addirittura licenza BSD
Vabbé, c'è poca differenza.
Quote:
Per Firebird c'è questo: http://www.firebirdsql.org/index.php...ub=netprovider
Peccato che attualmente siano irraggiungibili sia le api che il tutorial.
Strano. Magari c'è qualche problema di manutenzione.
Quote:
Ecco, quello che non mi è mai piaciuto di Firebird è una certa confusione nella documentazione e soprattutto nelle metodologie di connessione con i vari linguaggi.
Mumble. Perché? La libreria di FireBird è sempre la stessa (interfaccia C-like).

Poi, eventualmente, ci sono wrapper per alcuni linguaggi che ne semplificano l'utilizzo e/o ne adattano l'accesso per essere conformi con le specifiche standard di connessione ai DB (qui mi riferisco a Python e PERL, in particolare).
Quote:
Nelle release notes si parla di versione 2.5.x. Il link mancante è alle API 1.7. La feature list è della versione 1.6
Ehm. Potresti riportare i link a questi documenti? Mi sono perso.
Quote:
Al contrario uno dei punti di forza di PostgreSQL è proprio al documentazione.
Questo sicuramente: è più ben curata, non v'è dubbio. D'altra parte la comunità di PostgreSQL è ben più numerosa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 09:14   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Strano. Magari c'è qualche problema di manutenzione.
Il link è sempre quello sopra: http://www.firebirdsql.org/index.php...ub=netprovider
Prova clickare su API documentation (1.7), quando l'ultima release note (subito sotto) è per la versione 2.5.2. Poi clicka su "Feature List" e vengono presentate quelle della release 1.6
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 09:20   #19
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Tra i tre credo che quello che stia messo peggio a livello di supporto degli standard sia MySQL... l'ultima versione che avevo provato ignorava i CHECK.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 09:27   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Mantis-89 Guarda i messaggi
E allora il campo si restringe (a meno di trovare una libreria rilasciata in un altra licenza).
Non è possibile che esista perché in ogni caso la client library di basso livello è comunque GPL e quindi non puoi rilassare la licenza.
Quote:
Originariamente inviato da Mantis-89 Guarda i messaggi
In che senso?
Nel senso che non è detto che gli ADO.Net connector di tutti i tre siano fatti bene. Dovresti testarli un po'.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v