|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
Partizionare HD - Windows 7 e Ubuntu - consiglio
Ciao a tutti
Sul mio secondo portatile (che attualmente ha solo windows xp) controllato in remoto con vnc vorrei fare un format con la seguenti partizioni Windows 7 -------- Ubuntu (con partizione / , swap, /home) ----- dati ntfs quale installo per primo ? con che dimensioni ? considerate un disco 250 gb, celeron 2ghz, 2gb ram ve lo chiedo in quanto quando ho dovuto installare windows 7 su un altro pc su cui c'era solo ubuntu, dalla live ho dovuto ridurre la partizione / (primaria) per permettere di creare la piccola partizione che win7 usa per il boot e poi installare win 7 in coda a tutto il disco (per intenderci dopo la partizione /home). Per chi conosce bene grub2.. come si fa a dirgli di far partire prima windows? grazie
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
installa per primo 7 ed assegnagli subito la sua partizione (30 Gb bastano), non dargli tutto il disco, poi installi Ubuntu.
Fai anche una partizione dati ntfs da condividere con Ubuntu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
quindi mettere in primaria windows 7 con le sue 2 partizioni. creare una estesa ntfs per i dati e poi lasciare non partizionato il resto per linux.. giusto?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 496
|
Dipende da quanto è grande l'hard disk...
Comunque installa prima windows...poi ubuntu lo installi dopo con 3 partizioni distinte: 1 partizione swap.. se hai più di 1gb di ram metti una quantità pari alla ram installata una partizione / di root falla sui 10/15 Gb una partizione /home che conterrà i vari dati, falla dai 10 Gb in su..fin quanto vuoi Per cambiare il sistema d'avvio predefinito puoi fare due cose: installi startupmanager e lo imposti da lì oppure modifichi la voce GRUB DEFAULT=0 nel file /etc/default/grub con il numero del sistema che vuoi far partire
__________________
Asrock Fatal1ty H87 Performance - Corsair 2x4GB Vengeance Blue Low Profile 1600Mhz -Case thermaltake Commander MS I - Intel i5 4670 - Sapphire AMD HD 7870 - Segate Barracuda 7200.14 1TB SATA3 - Syncmaster 22" - Logitech G9 Ultima modifica di Hesediel : 15-03-2010 alle 01:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.