Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2010, 16:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...esi_31239.html

Al debutto nel corso della primavera le prime piattaforme Socket AM3 basate su chipset AMD della serie 800; SATA 6 Gbps e USB 3.0 tra le caratteristiche implementate in modo nativo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 16:37   #2
francist
Senior Member
 
L'Avatar di francist
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2308
peccato abbia aggiornato da poco il pc.
francist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 16:39   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Sbaglio o si intravede qualche novità rispetto a quanto si sapeva fino a qualche giorno fa?
Le usb 3 nel southbridge e i chip derivati dalla serie 5xxx per tutte le fasce di chipset mi paiono un'ottima notizia.
Forse verso primavera potrebbe scapparci una bella piattaforma Dorado...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 16:41   #4
Alpha4
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha4
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3547
spero non si dimentichino degli amanti del micro atx...
Su p55 esistono schede di alta gamma matx, su Amd solo qualcosa su 785
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 16:46   #5
Xenogears
Senior Member
 
L'Avatar di Xenogears
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 340
Ecco il momento per aggiornare la mia configurazione, finalmente torno ad AMD ^^ per Aprile si troveranno??
Xenogears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 16:57   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
mmh H55 oppure 890G?
Vedremo i bench.

Manca la cosa più importante: i prezzi. Di certo Intel non regala niente.
Ai tempi che presi l'HTPC, intel era sfavoritissima per il costo, per i consumi eravamo più o meno a pari.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 16:58   #7
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
perfetto proprio nel momento dell'upgrade...
le 890gx hanno la grafica integrata esatto??ma saranno della stessa tipologia dei 785 con la memoria dedicata (quindi meno gravoso sulla cpu)oppure saranno come i 790g???prendendo pero' queste schede c'è bisogno di ram ddr3 giusto??
notizie poi riguardanti l'hibryd crossfire??sarà disponibile solo le schede di fascia bassa(magari adesso le 55xx) o magari anche le 56xx(quando usciranno e se usciranno)/57xx ???
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 17:07   #8
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da Xenogears Guarda i messaggi
Ecco il momento per aggiornare la mia configurazione, finalmente torno ad AMD ^^ per Aprile si troveranno??
Presentati ad aprile, prima disponibilità (a prezzi pompati) probabilmente verso maggio.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 17:09   #9
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3385
[Flaming mode=ON]E' un bel vantaggio per AMD uscire ora con i propri chipset muniti di nuove tecnologie, peccato però che Intel al solito convincerà i produttori di periferiche ad uscire in massa con i propri nuovi prodotti solo quando anche lei sarà uscita con i chipset aggiornati.[Flaming mode=OFF]

Capiterà ancora come quando AMD aveva i chip che supportavano le istruzioni a 64bit?Mah!
Vedremo...
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 17:17   #10
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1548
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
mmh H55 oppure 890G?
Vedremo i bench.

Manca la cosa più importante: i prezzi. Di certo Intel non regala niente.
Ai tempi che presi l'HTPC, intel era sfavoritissima per il costo, per i consumi eravamo più o meno a pari.
di certo la grafica integrata di amd brucia nettamente la roba intel.
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10
Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 17:18   #11
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
avrà anche il controller integrato usb 3.0 ma le porte usb 3.0 dove sono??

secondo lo standard dell'usb 3.0, per essere tali le porte devono essere di colore blu. quindi, o non è vero, o non hanno rispettato gli standard, o più facile che sia una versione "preview" non colorata
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 17:24   #12
supertoro
Senior Member
 
L'Avatar di supertoro
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
avrà anche il controller integrato usb 3.0 ma le porte usb 3.0 dove sono??
Sono le due rosse sopra l'eSATA ?
supertoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 17:26   #13
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Beh.. dire che AMD anticipa Intel e porta innovazione è sicuramente un dato di fatto.
Forse siamo tornati sulla retta via..

amen.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 11-01-2010 alle 17:36.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 17:30   #14
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
@Rollo82: pensavo la stessa cosa.. Saranno mica quelle rosse? Tanto per distinguersi un pochino?
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 17:35   #15
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da supertoro Guarda i messaggi
Sono le due rosse sopra l'eSATA ?
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
@Rollo82: pensavo la stessa cosa.. Saranno mica quelle rosse? Tanto per distinguersi un pochino?
quelle rosse le ho viste spesso sulle schede madri anche intel e non ho mai capito perchè fossero rosse sinceramente...

se il chipset comunque è nativo usb 3, a sto punto TUTTE le porte dovrebbero essere blu/usb 3, tanto è retrocompatibile. però se c'è uno standard, si rispetta! che caizzo!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 17:36   #16
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
Beh.. dire che AMD anticipa Intel e porta innovazione è sicuramente un dato di fatto.
Vero è che rimaniamo in un mercato informatico/tecnologico sbilanciato e di parte (malato).
Se AMD avesse potuto imporre (al pari della controparte Intel) il proprio brand e prodotti ci troverremmo soluzioni sia hardware e software decisamente più evoluti (Windows ad esempio sarebbe già stato adottato, con un balzo, da alcuni anni @64bit) cosa che invece rappresenta ancora la minoranza (insignificante) degli utenti che adottano per loro masochismo sistemi operativi @64 bit (con tutti i difetti e limitazioni/handicap software incompatibili, mal sviluppati/scritti) che comporta questa scelta.

Eppure AMD già nel Settembre del 2003 aveva presentato architetture X86-64,
mica nessuno se l'è cagata.. Il Mercato ha aspettato Intel, che recuperasse l'enorme gap tecnologico,
e Windows è scritto e sviluppato in funzione di Intel e delle sue architetture (proprio dove c'è il business).

Ecco parte della verità,
proprio come per Torrenza, lasciato da parte, standard aperto, grande inuizione. Ma che fine ha fatto? Dimenticatoio.

Sarebbero ben diverse le quote azionarie delle rispettive aziende se AMD avesse potuto godere degli stessi benefici e asset finanziari della controparte, non è che i soldini patteggiati vanno a pianare un lungo periodo di imposizioni di brand o di un altro.

In questi 10 anni avremmo avuto uno sviluppo tecnologico di massa, più significativo (cosa che non c'è stata).

Bisogna farsene una ragione. Forse siamo tornati sulla retta via..

amen.
Quoto in toto.
E poi aggiungo che c'è qualcuno che giustifica microsoft dicendo: "se la maggior parte delle macchine monta cpu intel è normale che si ottimizzi verso i processori intel".
Che mondo infame...
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 17:37   #17
matt92tau
Senior Member
 
L'Avatar di matt92tau
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
Beh.. dire che AMD anticipa Intel e porta innovazione è sicuramente un dato di fatto.
Vero è che rimaniamo in un mercato informatico/tecnologico sbilanciato e di parte (malato).
Se AMD avesse potuto imporre (al pari della controparte Intel) il proprio brand e prodotti ci troverremmo soluzioni sia hardware e software decisamente più evoluti (Windows ad esempio sarebbe già stato adottato, con un balzo, da alcuni anni @64bit) cosa che invece rappresenta ancora la minoranza (insignificante) degli utenti che adottano per loro masochismo sistemi operativi @64 bit (con tutti i difetti e limitazioni/handicap software incompatibili, mal sviluppati/scritti) che comporta questa scelta.

Eppure AMD già nel Settembre del 2003 aveva presentato architetture X86-64,
mica nessuno se l'è cagata.. Il Mercato ha aspettato Intel, che recuperasse l'enorme gap tecnologico,
e Windows è scritto e sviluppato in funzione di Intel e delle sue architetture (proprio dove c'è il business).

Ecco parte della verità,
proprio come per Torrenza, lasciato da parte, standard aperto, grande inuizione. Ma che fine ha fatto? Dimenticatoio.

Sarebbero ben diverse le quote azionarie delle rispettive aziende se AMD avesse potuto godere degli stessi benefici e asset finanziari della controparte, non è che i soldini patteggiati vanno a pianare un lungo periodo di imposizioni di brand o di un altro.

In questi 10 anni avremmo avuto uno sviluppo tecnologico di massa, più significativo (cosa che non c'è stata).

Bisogna farsene una ragione. Forse siamo tornati sulla retta via..

amen.
Quoto
__________________
Mattia
Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix
matt92tau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 17:52   #18
MarcoAK47
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoAK47
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Domodossola
Messaggi: 1986
Spero che non approfittino del supporto "nativo" ad usb3 e sata3 per tenere alti i prezzi delle schede
MarcoAK47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 17:57   #19
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Bene bene io intanto mi sono fatto un sistema provvisorio con una Mamma 785, ma appena escono le 890FX cambio la motherboard e compro un altra 5870 da aggiungere a quellla attuale e mettere in Cross.

a livello di sfruttamento della CPU cambierà qualcosa per le versione Quad Core? ho un 965C3, non è che magari queste nuove Piattaforme per essere sfruttae a pineo necessiteranno di una nuova verisone Del HT o altro?
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 18:09   #20
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
mmh H55 oppure 890G?
Vedremo i bench.

Manca la cosa più importante: i prezzi. Di certo Intel non regala niente.
Ai tempi che presi l'HTPC, intel era sfavoritissima per il costo, per i consumi eravamo più o meno a pari.
Le nuove mobo con chipset H55/57 avranno prezzi a partire da 99 Euro IVA inclusa (almeno per quanto riguarda le proposte Asus)
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1