Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2002, 13:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5723.html">http://news.hwupgrade.it/5723.html</a>

In occasione dell'Intel Developer Forum di San Francisco Rambus ha dimostrato un sistema basato su memorie RIMM 4200, dotate di bandwidth complessiva di 4,2 Gbytes al secondo contro il valore di 3,2 Gbuyes al secondo delle memorie Rambus PC800.<br>
Questi nuovi moduli possono essere utilizzati con i controller memoria già in commercio, ottenendo una bandwidth massima teorica così elevata grazie all'utilizzo parallelo di due bus memoria.
<br><br>
Oltre alla dimostrazione del sistema con memoria RIMM 4200, durante lo show è stato dimostrato un sistema basato su memoria Rambus con frequenza di lavoro di 1.200 Mhz.
<br><br>
Samsung, sempre dai padiglioni dell'IDF, ha annunciato che fornirà moduli memoria Rambus RIMM 4200: questo produttore è, infatti, da sempre stato il maggior produttore di moduli memoria Rambus.


<br><br>
Fonte: <a href=http://www.vr-zone.com/>VR-Zone</a>.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 18:59   #2
Janos121
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2921
La presentazione delle memorie RIMM PC 1066 mi sembra una circostanza che gli americani chiamerebbero “dead cat bound” (il rimbalzo del gatto morto). E’ uno degli ultimi disperati tentativi di RAMBUS di sostenere un tipo di memoria che la INTEL stessa sta abbandonando. Quest’ultima, insieme alle principali società che producono chipset per schede madri, si sta indirizzando verso le memorie DDR per le CPU Pentium 4. Non so come la INTEL abbia fatto a liberarsi dall’accordo con RAMBUS che imponeva alla società produttrice del Pentium di non utilizzare memorie diverse da quelle RIMM fino al 2003 (probabilmente è stato pagato un pesante indennizzo).
Fra qualche mese arriveranno sul mercato i chipset che supportano le nuove memorie DDR 400 che pur avendo un bandwith inferiore a quello delle RIMM PC 1066, offriranno sicuramente un rapporto prestazioni / prezzo più interessante.
Janos121 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 21:42   #3
Ham
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trieste
Messaggi: 786
leggiti www.tomshardware.com
e vedrai che senza quelle memorie il p4 è spacciato
Ham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 11:22   #4
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Sono gli ultimi tentativi di Intel per convincere il mercato ad utilizzare quella tecnologia di memoria, che racchiude la stessa filosofia del P4: lavorare a frequenze altissime per avere gli stessi risultati che si raggiungono ora a frequenze minori. Ma se il p4 non ha problmi a salire in frequenza, le RAMBUS ne hanno, di problemi... avrete visto l'ennesima ventolina sui moduli di memoria. Ed hanno una latenza altissima rispetto alle DDR.
Non ci vengono di certo a dire che un modulo RAMBUS PC1066 (WW) ha la stessa bandwidth dei un modulo di DDR a 266 MHZ (e se ci sono già le 333, arriveranno presto le PC400), ma con latenza decine di volte superiore.
Il nuovo chipset Xeon doppio canale per DDR è la prova che questa soluzione è facilmente applicabile anche alle DDR, ma i signori lo stanno tenendo nascosto, perchè devono riprendersi tutti i soldi perso, in qualche modo, e rimane solo la possibilità delle percentuali sui moduli RAMBUS venduti. Ma com'è possibile che non la riescano ad imparare, questa lezione? Inoltre, sono convinto che un sistema doppio canale a parità di banda passante offerta sia più performante con le DDR, per via delle latenze minori di quest'ultime.
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1