Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2009, 12:16   #1
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22732
Velociraptor singolo, raid 0 o SSD?

Ciao, vorrei migliorare le prestazioni dell HD nel computer che uso per giocare...

In pratica vorrei una soluzione estremamente veloce, della capienza non mi importa molto visto che ho già un 500 GB nel PC... mi interessa solo la velocità.

Ho visto che con 250 Euro circa potrei costruirmi un Raid 0 di Velociraptor 150GB ultimo modello (HLFS). Il Raid 0 di Raptor è molto più prestante di uno singolo? Contate che lo userei sul controller Intel presente nel chipset P55... o in alternativa su quello Gigabyte pesente sulla mia scheda madre in firma...


In alternativa con 250 euro si prendono SSD più veloci di un raid 0 di raptor?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 16:17   #2
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
se il pc lo usi esclusivamente per giocare, ti dico subito che un HD veloce non porta alcun migliormaneto nei giochi, se non nel tempo di avvio!!!

detto questo, io consiglierei di aspettare a fare questa scelta in quanto il raid di dischi meccanici è una tecnologia che è sempre più superata, gli ssd sono ancora acerbi, e quelli davvero buoni costano uno sproposito (7-800€ x 64GB)

io aspetterei ancora un annetto, così da abbandonare definitivamente l'hd meccanico e scegliere un buon SSD a prezzi si spera più ragionevoli e più "maturi"

cmq un raid di 2 hd ha prestazioni +o- doppie rispetto al singolo
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 16:33   #3
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22732
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
se il pc lo usi esclusivamente per giocare, ti dico subito che un HD veloce non porta alcun migliormaneto nei giochi, se non nel tempo di avvio!!!

detto questo, io consiglierei di aspettare a fare questa scelta in quanto il raid di dischi meccanici è una tecnologia che è sempre più superata, gli ssd sono ancora acerbi, e quelli davvero buoni costano uno sproposito (7-800€ x 64GB)

io aspetterei ancora un annetto, così da abbandonare definitivamente l'hd meccanico e scegliere un buon SSD a prezzi si spera più ragionevoli e più "maturi"

cmq un raid di 2 hd ha prestazioni +o- doppie rispetto al singolo


Ok, ma un raid di Velociraptor 150GB rispetto a un SSD Intel X25-M G2 80GB come si piazza? Perchè le due soluzioni sono uguali come costo....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 16:54   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
il raid 0 di Velociraptor ha velocità di scrittura più alta, paragonabile a quella di lettura, che però diminuisce seguendo una curva al variare della posizione della testina sul piatto.
l'SSD, oltre ad avere velocità costanti, ha un tempo di accesso molto più basso.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 17:02   #5
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22732
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
il raid 0 di Velociraptor ha velocità di scrittura più alta, paragonabile a quella di lettura, che però diminuisce seguendo una curva al variare della posizione della testina sul piatto.
l'SSD, oltre ad avere velocità costanti, ha un tempo di accesso molto più basso.
Il Raid zero di raptor però riesce a battere in lettura e scrittura l'SSD Intel?

Sarebbe bello vedere una recensione dei Velociraptor in Raid 0.... Dell'intel già l'ho vista e mi sono fatto un'idea....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 18:49   #6
sebauso
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 18
Da quello che ho letto No secco;
Gli ssd sono molto più veloci sia in lettura che in scrittura.
Io consiglio ssd ocz vertex o intel che sono tra i migliori.
sebauso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 19:01   #7
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22732
Si ma l'intel X-25M G2 da 80GB ha un costo pari a un Raid 0 di Velociraptor da 150GB l'uno.

Ora, l'intel raggiunge queste prestazioni, oscillando a seconda che il disco sia pieno o vuoto:

TransferRate:
MIN 220Mb/sec - 144,9MB/sec
MAX 222MB/sec - 147MB/sec
AV 220,5MB/sec - 146,2MB/sec

Invece un Raid 0 di Velociraptor da 300GB senza partizioni (cosa sfavorevole perchè si usano anche zone dell'HD lente) ha queste prestazioni:

MIN 137,6MB/sec
MAX 228,7MB/sec
AV 187,7MB/sec

Quindi se andiamo a vedere la situazione non è molto diversa... se poi facciamo una partizione da 80GB sul Raid 0 dei raptor e benchiamo li le prestazioni salgono ancora!!!

Invece non c'è storia nell'acces time.... 7,1 per i raptor e 0,1 per l'intel....


Bo sono indeciso.... non riesco a capire qual'è la soluzione in definitiva più veloce....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 19:01   #8
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
un raid di VR batte in velocità di trasferimento un singolo ssd di quelle cifre...

l'ssd ha dalla sua un AT prossimo allo zero, ke è la cosa ke più si nota in un uso quotidiano...
di contro hanno ancora i vari problemi delle nuove tecnologie, celle che si deteriorano, controller non sempre all'altezza ecc

rinnovo il mio consiglio, visto ke il pc lo usi per giocare e della velocità dell'hd non te ne fai molto, aspetta a spendere i soldi e tra un annetto prenditi un buon ssd!!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 19:15   #9
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22732
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
un raid di VR batte in velocità di trasferimento un singolo ssd di quelle cifre...

l'ssd ha dalla sua un AT prossimo allo zero, ke è la cosa ke più si nota in un uso quotidiano...
di contro hanno ancora i vari problemi delle nuove tecnologie, celle che si deteriorano, controller non sempre all'altezza ecc

rinnovo il mio consiglio, visto ke il pc lo usi per giocare e della velocità dell'hd non te ne fai molto, aspetta a spendere i soldi e tra un annetto prenditi un buon ssd!!!!
Hai ragione perfettamente.... però anche se lo uso spesso per giocare capita anche che mi trovo a spostare ingenti quantità di dati e per uesto volevo migliorare la velocità del mio reparto HD...

L'intel è ottimo davvero però a conti fatti mi pare che i Velociraptor ancora la spuntano soprattutto in scrittura, dove ho visto dei test che li danno vincenti... e soprattutto se pensiamo che gli SSD più li riempi e più vanno male... (perdono davvero molto come ho scritto)....


Volendo cambiare sono un pò più propenso verso i vraptor.... che ne dici?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 22:51   #10
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22732
Documentadomi ancora mi pare di aver capito che quelli che riporta HDtune nei test sono quasi tutti dati di lettura e scrittura sequenziale... e questo scenario vede il Raid 0 di Vraptor alla pari con l'intel SSD in lettura e in netto vantaggio in scrittura. Quindi fermandosi a questo test verrebbe da scegliere il raid di Vraptor.

Però, sempre a quanto ho letto, sarebbe molto più importante la velocità in lettura e scrittura in random.... e in questo gli SSD Intel x25-m distruggono qualsiasi raid 0 (ho visto un grafico dove la differenza era abbissale)....

E proprio alla luce di questo sarei per l'intel....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 22:54   #11
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22732
Ecco i grafici di cui parlavo....

In questo il Velociraptor distruggere gli SSD Intel x-25m... in più si deve considerare che è un disco singolo probabilmente in raid 0 li distrugge tutti per quanto riguarda la scrittura sequenziale....




Qui invece la lettura sequenziale... se si pensa sempre a un Raid 0 direi che c'è la parita tra x-25m e Vraptor...




Passando invece alla modalità random definita più importante.... guardate sia in scrittura che in lettura che abisso c'è:







Tutti i grafici vengono da anandtech.... voi che dite? il random è davvero molto più importante del sequenziale?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |

Ultima modifica di Legolas84 : 28-10-2009 alle 22:58.
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 23:09   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Tu cosa pensi che quando fai partire un programma gli oggetti da leggere da disco siano tutti sempre messi in fila uno dietro l'altro?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 23:31   #13
f0rest
Senior Member
 
L'Avatar di f0rest
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Torino
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Documentadomi ancora mi pare di aver capito che quelli che riporta HDtune nei test sono quasi tutti dati di lettura e scrittura sequenziale... e questo scenario vede il Raid 0 di Vraptor alla pari con l'intel SSD in lettura e in netto vantaggio in scrittura. Quindi fermandosi a questo test verrebbe da scegliere il raid di Vraptor.

Però, sempre a quanto ho letto, sarebbe molto più importante la velocità in lettura e scrittura in random.... e in questo gli SSD Intel x25-m distruggono qualsiasi raid 0 (ho visto un grafico dove la differenza era abbissale)....

E proprio alla luce di questo sarei per l'intel....
Io sono passato da un raid 0 a un ssd intel, la differenza è notevole nell'uso quotidiano. Tutto è immediato: apertura programmi, avvio e chiusura windows, installazioni e aggiornamenti vari. Senza contare l'assenza di rumorosità.

Fai conto che ho installato windows 7 il tempo di prendere un caffè.
__________________
f0rest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 23:32   #14
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22732
No infatti.... per questo penso che per la velocità generale del sistema gli ultimi due grafici siano decisivi....

Penso invece che i primi due entrano in gioco quando si fanno copia incolla di dati molto grandi vero?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 08:48   #15
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
No infatti.... per questo penso che per la velocità generale del sistema gli ultimi due grafici siano decisivi....

Penso invece che i primi due entrano in gioco quando si fanno copia incolla di dati molto grandi vero?
esatto!!!

tra l'altro te dici di spostare spesso grosse quantità di dati, ma immagino che tu lo faccia dal disco principale verso un'altro....
in questo caso avere un raid0 di VR non serve a nulla, perchè la velocità sarà cmq limitata dall'altro disco!!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 09:46   #16
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22732
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
esatto!!!

tra l'altro te dici di spostare spesso grosse quantità di dati, ma immagino che tu lo faccia dal disco principale verso un'altro....
in questo caso avere un raid0 di VR non serve a nulla, perchè la velocità sarà cmq limitata dall'altro disco!!!!
Esattamente per questo ormai sono indirizzato verso Intel...
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 11:43   #17
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Esattamente per questo ormai sono indirizzato verso Intel...
ahhh, la fretta.....
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 15:20   #18
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22732
Va be dai.... già questo è ottimo... tra un anno si vedrà
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 08:18   #19
nix87
Senior Member
 
L'Avatar di nix87
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 838
Vai di intel oppure il nuovo kingstone. uno dei due sara' il mio prossimo acquisto!! oppure ci sono i kingstone da 40GByte recensiti da HW, e dai test vanno molto bene! anche perche' e' un intel diciamo depotenziato. quindi ne compri 2 ed hai lo stesso prezzo dell'intel solo che li puoi mettere in raid!
nix87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 09:41   #20
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22732
E due Kingstone in raid dovrebbero andare meglio dell'intel?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v