|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ssd_29947.html
La mossa della società americana potrebbe portare a nuovi scenari per lo sviluppo futuro delle soluzioni SSD Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
dovrebbero scendere
a 150 o 200 euro con capienze un po' più abbondanti.
Bene molto bene,se cominciano avenderne parecchi,i prezzi si abbasseranno ulteriormente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
|
Aspetto con ansia SSD più economici e un po' più capienti (per quanto 60GB dovrebbero essere sufficienti per il SO e molti dei programmi che attualmente utilizzo!
) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 918
|
io non ho capito quando saranno disponibili, e soprattutto il prezzo...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Direttamente dal servizio tecnico OCZ, qualche dettaglio per i curiosi:
Current OCZ SSD breakdown Vertex EX = Indilinx Controller/Samsung SLC Agility EX = Indilinx Controller/SLC Summit = Samsung Controller/Samsung MLC Vertex = Indilinx Controller/Samsung MLC Vertex Turbo = Indilinx Controller (overclocked)/Samsung MLC Agility = Indilinx Controller/Misc MLC Solid 2 = Indilinx Controller/Intel 34nm MLC |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
|
la cosa più interessante sono i solid2 con nand intel
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
|
Ci provano...
Ah ah ah i produttori !
Stanno solo cercando di capire la quantità di allocchi sul mercato che comprerà questi SSD. Potrebbero venderli benissimo già ad 1/5 del prezzo, ma non lo fanno perchè vogliono "spennare i polli" come consuetudine nelle nuove tecnologie informatiche. Ci fanno credere che gli SSD siano una tecnologia nuova, quindi con anni di progettazione alle spalle, materiali costos,i ecc.ecc. Suvvia ! Da quanti anni e anni esistono le memorie flash ? Ridicoli... Scaffale a vita finchè non sistemano i prezzi per quanto mi riguarda... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Infatti tutti li aspettano.
Se i supertalent da 60 copie dei vertex si trovano a 140€, mi aspetto che i solid2 siano almeno a 110 considerando che in mezzo ci passano gli agility |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
|
Quote:
![]() La fregatura l'ha presa chi ha comprato la prima generazione di SSD, quella con controller jmicron602... anzi, più che fregatura parlerei quasi di truffa! ![]()
__________________
Vendo: HW vario old :: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC :: La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
|
Quando arriveranno al rapporto 1€x1GB allora saranno acquistabili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Quote:
Se 64Gbit costano, quando va bene, 11 (penso dollari) e ne servono 16 per fare un SSD da 128GB come pensi che possano ridurre di 1/5 i costi? Prima ci si informa sui costi di produzione e poi eventualmente si dice che stanno spennando i polli. Quote:
In ogni caso il mercato non è così facile da prevedere quindi per arrivare quei prezzi possono volerci 6 mesi come 2 anni. Ma imho già con 1.5€/1GB è un buon rapporto qualità prezzo considerando che l'SSD lo usi per installarci i programmi e basta. A meno di 200€ uno da 128GB mi pare un acquisto potenzialmente da tenere in considerazione. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Crema
Messaggi: 231
|
é una tecnoligia che si diffonderebbe velocemente se si degnassero di fare dei prezzi decenti, non vedo perche continuare con questi rpezzi esorbitanti, la prima di loro che si deciderà a fare ragionevoli si ritroverà a vendere ssd come il pane e in poco tempo ad ammortizzare tutti i costi, ovvio che finche i prezzi sono cosi alti la richeista sara bassa e quindi prima che ammortizzano i costi passano anni, non sono un esperto di marketing ma se una tecnologia funziona bisogna lanciarla in grande scala prima che ne esca un'altra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Tanti SSD, buoni per i polli..
Prezzi vergognosi! buahahahah...
Il SSD della G-Skill Falcon @128GB li manda a casa tutti.. con una spesa inferiore ai 400euro, ivati. (ora disponibile in Italia, finalmente!) ![]() Tutti gli altri SSD, possono fare la muffa (eccetto il Samsung FB22, Corsair serie "M" e OCZ Vertex).
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
|
Costano troppo, sono da ringraziare solo per il fatto che contribuiscono a far scendere i prezzi degli HD tradizionali in particolare quelli da 2,5.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
il Falcon è un clone dei vertex, stesso controller stesse memorie; a 340 euro ivato in negozio, in italia, trovi il vertex 120, che sicuramente ha un supporto firmware migliore. e leverei anche il samsungFB22 che finche non risolvono i problemucci delle riscritture rimane inferiore ai vertex e agli intel ( il corsair è un'altro rebrand, monta controller e memorie Intel, oltretutto è anceh il vecchio modello, sempre meglio comrare l'originale intel) Ultima modifica di AceGranger : 31-08-2009 alle 18:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
|
Scusate il piccolo OT ma non ho ancora capito il fatto degli SSD che ogni TOT scritti ( o letti non ricordo= dati producono TOT byte di errori.
Mi pare di averlo letto in una brochure di qualche SSD......ma è normale tutto questo ? Gli HD magnetici attuali hanno anch'essi questi inconvenienti ? Se si, perchè vengono prodotti questi errori e perchè non causano problemi constatabili nell'utilizzo normale ? Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
sinceramente 400euro me li tengo in saccoccia, altro che 60GB
e come durata scommetto che dopo 2 anni, usandoli molto, saranno morti
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2
|
Purtroppo il grande problema degli SSD è che il loro ciclo di vita è di circa 10.000 scritture, quindi non durano un granchè. Finchè non si migliora la loro affidabilità è inutile comprarli, per quanto i prezzi si abbassino. Anche io sono molto preso da questo nuovo tipo di hdd e dalle possibilità che offrono, ma visto che dopo pochi mesi lo dovrei buttare preferisco spendere i soldi in altro modo. Credo che tra 1 anno o giù di lì sarà un'altra storia. Speriamo si sbrighino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 542
|
Per chi vuole informarsi ben bene sugli sviluppi attuali (e futuri) degli ssd, consiglio appassionatamente questo articolo di anandtech, appena uscito e che aspettavo da mesi: http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631. Spiega tutto quello che c'è da sapere.
Inutile dire che da quello che si legge in giro (anche in questo stesso thread) l'ignoranza si spreca ![]() Ultima modifica di Gildor : 31-08-2009 alle 19:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
![]() Quote:
se per te 30 anni a 50 Gb al giorno sono poche scritture.... fai in tempo a morire prima tu prima dell'SSD... e diciamo in tutta sicurezza che in 30 anni avrai anche cambiato PC, o ci stai scrivendo da un 286 ? ah per inciso il 10.000 è relativo a ogni cellae non al disco in se, e nel caso delle SLC di questo SSD in particolare è di 100.000 Ultima modifica di AceGranger : 31-08-2009 alle 19:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.