|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...lte_29925.html
Dalla collaborazione tra LG e Nortel nasce la dimostrazione del primo handover tra reti LTE e CDMA conforme agli standard 3GPP Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
un po' come avviene tra UMTS e HSDPA.. la comunicazione non si interrompe.. bene, bene..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8
|
normale
E' un passaggio inevitabile, così come era necessario l'HO da UMTS a GSM. In questo caso ci sono stati parecchi problemi nei primi anni dell'UMTS.
P.s x Eraser:L'HSxPA è una feature dell'UMTS introdotto dalla realise 6.0, quindi non centra nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
voglio anch'io delle promoter così in negozio!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
LTE.. un miracolo o un miraggio?
HSDPA/HSUPA da noi si sono rivelati una tristezza unica!
Velocità teoriche, pubblicità mirabolanti.. il tutto se va bene si riduce a 2Mbit/s micragnosi come velocità REALE di accesso alla rete Internet. I benefici dell' HAUPA (7.2Mbit/s e 1.0Mbit/s) rispettivamente in DL e UP rimangono 1 chimera (scordateveli) e continuate a guardare la TV che racconta falsità a tutt' andare. Se LTE (la 4a generazione) di rete telefonica sviluppatta per supportare la trasmissione dati ad alta velocità arriverà nel 2010 sarò contento.. ma che dire contento..?! Entusiasta. Voglio proprio vedere con gli apparati telefonici dei ns operatori nostrani mentre nel resto del Mondo civilizzato viaggiano a 20Mibit reali su rete cellulare (e anche oltre.. e di molto) da noi diventerà (solito Spot in TV "truffaldino") ![]() [Apro parentesi Ironica, della saga del "già visto": DE JA VU'] Un po' come la 20Mbit/s su doppino in Rame, con le centrali e i cavi vecchi di 40 anni... buhahahaha. (ma se manco Fastweb arriva a 10Mbit reali su fibra!!!) figuriamoci il decadimento prestazionale del mezzo trasmissivo: il doppino per l'appunto. [Chiudo parentesi Ironica] LTE in Italia andrà bene, lo spero lo meno (ovviamente) ma non mi faccio illusioni (visto come sono andate le cose nel comparto innovazione nel settore telecomunicazioni fino ad oggi). Parlo ovviamente degli investimenti inesistenti ![]() Ma siamo ottimisti, magari arriveranno a 4 Mbit/s, come le ADSL domestiche di 5 anni fa.. Praticamente la preistoria, alla modica cifra di 45euro/mese.. uhm, che affare!!! ![]() bye bye.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
|
ecco un altra fregatura per noi italiani...
ancora non si rendono conto che l'unica vera evoluzione è il Wimax... speriamo che non ci rifilino l'ennesima fregatura con dati teorici e nulla più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
WiMax + Satellitare (Eutelsat) vera alternativa?
Il WiMax lo trovi nelle zone svantaggiate d'Italia (regioni più montuose e i comuni con limitata densità di popolazione) proprio dove gli operatori di telecomunicazioni se ne guardano bene da andare ad installare l'infrastruttura per permettere di comunicare con reti terrestri.
Ecco che la tecnologia WiMax viene in soccorso in queste zone "svantaggiate" del ns paese, il tutto a costi molto ragionevoli e sostenibili. La forza del WiMax è questa, peccato che non lo troverai mai nelle città italiane (capoluoghi) perchè già raggiunte da tutte le altre tecnologie di comunicazione voce/dati. L'unica vera alternativa (a costi salati però) è la trasmissione dati via satellite in DL/UP con latenze pazzesche ma che permette di raggiungere q.que zona anche impervia del territorio. Le velocità di Eutelsat (pubbicizzato in TV) credo siano tra i 2 o 4Mbit/s di banda, non garantita ovviamente. I satelliti militari dismessi (potentissimi) vengono declassati e diventano ad uso civile per le telecomunicazioni. Salvo q.che azienda privata che lancia i propri satelliti in orbita per creare una propria rete di trasmissione proprietaria via etere.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
|
fabri85, il WiMax è già morto, e rientra perfettamente nella definizione di "fregatura con dati teorici e nulla più". LTE è spinto dagli operatori telefonici, e per questo avrà successo (oltre a essere tecnologicamente valido, ovviamente). Se confidi nel WiMax, ti consiglio di lasciar perdere, rischi di andare incontro ad una grossa delusione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.