Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2009, 13:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ssi_29714.html

Nuova delibera dell'Agcom: nuove regole sul trasferimento dei clienti tra operatori di telefonia fissa per favorire la concorrenza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 13:02   #2
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
finchè la rete è in mano a uno solo non vedo come parlare di concorrenza..
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 13:05   #3
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
indubbiamente


La riduzione graduale dei tempi di migrazione delle utenze che dovranno scendere dagli attuali 20 giorni a 10 giorni dal prossimo 1° novembre e a 5 giorni dal 1° marzo 2010


Che siano reali però...
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 13:16   #4
stoot
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 266
Mai sentito parlare di monopoli naturali? Non è così semplice fare l'unbundling della dorsale...
stoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 13:30   #5
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
tutto questo entusiasmo da parte dello stato nell'accanirsci contro le compagnie telefoniche per tutelare i consumatori è un pò la moda del momento e mi fa piacere....mi domando però perchè la tutela del consumatore si riduce sempre e solo al telefono...chissà mai che lo stato non si svegli e cominci a bacchettare anche le ferrovie e i petrolieri...allora si avremo un pò di giustizia...
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 13:47   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
5 mesi senza ADSL

per un malnato passaggio da telecom a tiscali (ovvero: abbandonare l' ovile).

sennonché, sfinito per la trafila infinita, sono tornato a telecom in.... 2 giorni!!! (da quando ho detto loro di annullare tutto).

in base alla mia esperienza la morale è questa: chi lascia MAMMA TELECOM per altri --> morte!

ma così non si fa, cara mammina........
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 14:04   #7
atomo37
 
Messaggi: n/a
dovrebbero fare leggi in grado di responsabilizzare gli operatori, del tipo che se ti danneggiano dovresti essere seriamente in grado di fargli causa ed ottenere congrui risarcimenti. In italia il consumatore è trattato a pesci in faccia proprio perchè tanto non ha il minimo strumento di rivalza.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 14:08   #8
Raul Lebeau
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da stoot Guarda i messaggi
Mai sentito parlare di monopoli naturali? Non è così semplice fare l'unbundling della dorsale...
Mah... basterebbe per legge trasferire come sarebbe giusto la proprietà a una società ad hc dello stato.

Così tutti pagherebbero il giusto e potrebbero fare più concorrenza.

Solo che il giorno dopo il passaggio allo Stato della dorsale telecom chiuderebbe (come sarebbe giusto dato la follia di chi la gestisce.. maledetti ladri... roba da metterli al muro subito)...
Raul Lebeau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 14:13   #9
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
dovrebbero fare leggi in grado di responsabilizzare gli operatori, del tipo che se ti danneggiano dovresti essere seriamente in grado di fargli causa ed ottenere congrui risarcimenti. In italia il consumatore è trattato a pesci in faccia proprio perchè tanto non ha il minimo strumento di rivalza.
non dovrebbero approvare per fine anno quella legge che rende operative anche in italia le tanto famose (in america) cause collettive fatte dagli utenti (scontenti) coalizzati?? mannaggia mi sfugge il nome ho un lapsus....
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 14:20   #10
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da stoot Guarda i messaggi
Mai sentito parlare di monopoli naturali? Non è così semplice fare l'unbundling della dorsale...
In realtà le dorsali sono proprio quelle che già sono moltiplicate e possedute da ciascun operatore ( o almeno dai maggiori ). è l'ultimo miglio che ha un monopolio naturale
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 14:33   #11
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
Quote:
non dovrebbero approvare per fine anno quella legge che rende operative anche in italia le tanto famose (in america) cause collettive fatte dagli utenti (scontenti) coalizzati?? mannaggia mi sfugge il nome ho un lapsus....
Class actions? Non so a che punto siano, ma visti i tempi della giustizia italiana, gestire la burocrazia prodotta da una class action potrebbe essere un' impresa mica da poco. Comunqe, e' uno strumento legittimo, l'unico modo con cui un cittadino puo' sperare di lottare a pari livello con grosse aziende...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 14:53   #12
Linux Lover
Member
 
L'Avatar di Linux Lover
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
Paese dei Monopoli alle porte del 2010, vegogna d'Europa!!!

Ma in Italia, scusate.. dov'è che sono i diritti dei cittadini/consumatori.. perchè a me non risultano da nessuna parte, nella realtà di tutti i giorni e pure sui Forum vari (raccolta di 10000 testimnonianze).

In Italia per avere la CLASS ACTION che tutela il consumatore dalle compagnie (che poi sono multinazionali)

In q.che truffa da parte degli operatori telefonici l'ho scoperta, l'ho tempestivamente segnalata all'ADConsum e altri organi di tutela affini ( http://www.adiconsum.it/ ).

Tanto in Italia (che è un paese che non ha nessun senso) sotto il profilo del diritto civile e penale (i soldi comprano le sentenze e le ribaltano), la massa deve pagare e "l'elite" deve campare alle spalle della collettività, ecco servita la portata.. buon appetito!

Da noi c'è il MONOPOLIO su tutto, nelle telecomunicazioni sono tutti Operatori Virtuali (PosteMobili, AuchanMobile, Novercà, ) e che quindi si poggiano su reti/infrastruttura Telecom che ne è proprietaria e si accontentano semplicemente di guadagnare un po' meno.

In ITALIA manca la LIBERA COMPETIZIONE e la LIBERALIZZAZIONE del Mercato, questo tocca tutti i campi e non solo .. ma gli industriali se ne guardano bene.. il ns paese è morto in termini di ricerca e sviluppo anche e soprattutto per questo.

Chi viene a investire da noi..? Nessuno!!!

In Italia si prende solo dalle casse dello Stato (fondi europei, FAS, fondi regionali ecc.) tanto paga "pantalone" (noi) e la Comunità Europea che continua a scucire soldi e qua da noi li fanno sparire, senza lasciare traccia.

Vomito.
Linux Lover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 15:15   #13
vegetassj2
Senior Member
 
L'Avatar di vegetassj2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da Raul Lebeau Guarda i messaggi
Mah... basterebbe per legge trasferire come sarebbe giusto la proprietà a una società ad hc dello stato.

Così tutti pagherebbero il giusto e potrebbero fare più concorrenza.

Solo che il giorno dopo il passaggio allo Stato della dorsale telecom chiuderebbe (come sarebbe giusto dato la follia di chi la gestisce.. maledetti ladri... roba da metterli al muro subito)...
da circa un anno si è intrapreso all'interno di Telecom un processo che porterà alla completa separazione dei servizi dalla gestione e manutenzione della rete. Al momento è stata creata una nuova Business Unit che si occupa esclusivamente della gestione e della manutenzione.
Per fare in modo che la rete torni ad essere "statale" non credo proprio basti una legge: lo stato deve cacciare i dindini per "togliere" una proprietà all'azienda. A questo ci si doveva pensare prima della privatizzazione...
vegetassj2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 15:20   #14
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da p4ever Guarda i messaggi
non dovrebbero approvare per fine anno quella legge che rende operative anche in italia le tanto famose (in america) cause collettive fatte dagli utenti (scontenti) coalizzati??
Live horse (= campa cavallo): la legge non passerà perché c'è connivenza tra politica e speculatori.

...oops: mi sa che questo è qualunquismo...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 15:21   #15
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Linux Lover Guarda i messaggi
Ma in Italia, scusate.. dov'è che sono i diritti dei cittadini/consumatori.. perchè a me non risultano da nessuna parte, nella realtà di tutti i giorni e pure sui Forum vari (raccolta di 10000 testimnonianze).

In Italia per avere la CLASS ACTION che tutela il consumatore dalle compagnie (che poi sono multinazionali)

In q.che truffa da parte degli operatori telefonici l'ho scoperta, l'ho tempestivamente segnalata all'ADConsum e altri organi di tutela affini ( http://www.adiconsum.it/ ).

Tanto in Italia (che è un paese che non ha nessun senso) sotto il profilo del diritto civile e penale (i soldi comprano le sentenze e le ribaltano), la massa deve pagare e "l'elite" deve campare alle spalle della collettività, ecco servita la portata.. buon appetito!

Da noi c'è il MONOPOLIO su tutto, nelle telecomunicazioni sono tutti Operatori Virtuali (PosteMobili, AuchanMobile, Novercà, ) e che quindi si poggiano su reti/infrastruttura Telecom che ne è proprietaria e si accontentano semplicemente di guadagnare un po' meno.

In ITALIA manca la LIBERA COMPETIZIONE e la LIBERALIZZAZIONE del Mercato, questo tocca tutti i campi e non solo .. ma gli industriali se ne guardano bene.. il ns paese è morto in termini di ricerca e sviluppo anche e soprattutto per questo.

Chi viene a investire da noi..? Nessuno!!!

In Italia si prende solo dalle casse dello Stato (fondi europei, FAS, fondi regionali ecc.) tanto paga "pantalone" (noi) e la Comunità Europea che continua a scucire soldi e qua da noi li fanno sparire, senza lasciare traccia.

Vomito.
Mai visto tanti luoghi comuni, qualunquismo, ignoranza in un singolo post. Poi immagino che tu faccia molto per cambiare qualcosa oltre a vomitare...
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 15:32   #16
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da tarek Guarda i messaggi
finchè la rete è in mano a uno solo non vedo come parlare di concorrenza..

Almeno quell'uno solo, ti stacca in tempi ragionevoli.
Io ho fastweb ed ho inviato la lettera di rientro in Telecom il 27 maggio 2008 e sto ancora spettando..........
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 15:48   #17
superbau
Senior Member
 
L'Avatar di superbau
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
do pure io la mia esperienza nel campo, io con internet ci lavoro 15 ore al gg, mi è indispensabile e obbligatorio . Purtroppo confermo, o con telecom o con nessuno. Io da antitelecom che ero ho provato svariati operatori, ma senza esito positivo alcuno. Ero disposto anche a pagare di + pur di non stare con la telecom, ma niente. Linea che cade spesso, intasamento di linea ec..

Da quando sono tornato pure io all'ovile, mai un giorno che mi sia caduta la linea, ma un momento che la banda sia calata... d'ho...o telecom , o la morte, questo è il punto in italia, monopolio di FATTO
superbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 15:49   #18
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da YellowT Guarda i messaggi
Mai visto tanti luoghi comuni, qualunquismo, ignoranza in un singolo post. Poi immagino che tu faccia molto per cambiare qualcosa oltre a vomitare...
...uhmm... beh, non ti si può dar torto.
Tuttavia, parlando con dati statistici alla mano, la quantità di cittadini che subiscono danni e vessazioni è globalmente superiore al numero di aziende - soprattutto se molto grandi - che la passano liscia.

O no?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 15:49   #19
OpenYourMind
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da YellowT Guarda i messaggi
Mai visto tanti luoghi comuni, qualunquismo, ignoranza in un singolo post. Poi immagino che tu faccia molto per cambiare qualcosa oltre a vomitare...
Sfogare la rabbia in pubblico è già qualcosa, il tuo intervento invece è molto costruttivo repressivamente parlando.
Immagino che tu prenda molti giorni al lavoro per andare a manifestare da solo contro il governo (perchè saresti l'unico in italia, a parte quelle pagliacciate organizzate e avallate dal governo stesso).

Linux lover ti sei scordato di dare i nomi alle cose:
elite=politici,artisti ed evasori fiscali
cittadini=schiavi
Abbiamo fatto notevoli progressi dall'impero dell'antica roma, nella terminologia, perchè la tutela del consumatore è una delle belle parole che piacciono tanto oggi, come ecologia, privacy etc etc, che servono a confondere dando un inesistente senso di sicurezza.

Vegetassj2, girano voci di corridoio che si sa già chi comprerà telecom una volta smembrata per bene come sta facendo il porco del momento e non sarà lo stato... chi può dirlo, mi consenta
OpenYourMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 15:53   #20
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da superbau Guarda i messaggi
do pure io la mia esperienza nel campo, io con internet ci lavoro 15 ore al gg, mi è indispensabile e obbligatorio . Purtroppo confermo, o con telecom o con nessuno. Io da antitelecom che ero ho provato svariati operatori, ma senza esito positivo alcuno. Ero disposto anche a pagare di + pur di non stare con la telecom, ma niente. Linea che cade spesso, intasamento di linea ec..

Da quando sono tornato pure io all'ovile, mai un giorno che mi sia caduta la linea, ma un momento che la banda sia calata... d'ho...o telecom , o la morte, questo è il punto in italia, monopolio di FATTO
Allora sono fortunato! Ho abbandonato la SIP (ora si chiama Telecom, ma la mentalità è rimasta immutata dal dopoguerra in poi) per passare a Infostrada dal primo giorno che è questa è nata; ho anche la connessione ADSL - ovviamente Infostrada - fin da quando è stata disponibile: mai avuto problemi.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 27-07-2009 alle 15:56.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1