|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
Vedere dischi EXT3/4 su Vista
Salve ragazzi,anche se l'utilizzo di Vista lo riduco sempre di più avrei bisogno di avere la possibilità di leggere/scrivere dischi formattati in EXT3/4 anche da Vista.Si può fare qualcosa?Esiste un drive o non so che per darmi la possibilità di leggere e scrivere dischi EXT3 anche da Vista?Ho Vista 64bit.
GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 399
|
Quote:
![]() Questo fa al caso tuo: http://www.fs-driver.org/ ![]() prova questo: http://sourceforge.net/projects/ext2fsd/files/ non so se funge, non l'ho mai provato. ciao ciao Ultima modifica di Daniel_tex : 05-07-2009 alle 11:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
Ho provato quello del secondo link ma non funziona,vista mi chiede di formattare il disco....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 399
|
Quote:
Che per caso vuoi fare una partizione dove puoi scambiare i dati tra win e linux? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Meglio fare partizioni dati in ntfs, è più sicuro, non fidarti di Vista.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
Stò pensando invece di mettere tutto in EXT3 ed eliminare definitivamente Vista.....
Di EXT4 invece che mi dite?Come prestazioni è meglio di EXT3?Come sicurezza? GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 399
|
Ho scaricato il sofware che ti ho detto e ho letto cosa dice la guida. bè....fino a ext3, i 4 ancora non lì supporta.
Ho letto anche dei commenti in rete e dicono fino a ext3! Dobbbiamo aspettare.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 399
|
Quote:
![]() Io ho linux con ext4 e ti dico..mi ci trovo bene, molto bene. L'unica cosa che ho in ext3 una partizione che uso per scambiare i dati tra win e linux. Documenti openoffice, foto, ecc ecc. Ultima modifica di Daniel_tex : 06-07-2009 alle 15:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
Io attualmente ho un dual boot con vista ed ho alcuni dischi in NTFS e altri in EXT3.Quello che più mi dispiace è che con Linux non riesco a fare un raid zero(ho letto alcune guide ma mi sembra una cosa troppo complicata e tra l'altro non so nemmeno che prestazioni si ottengono)per sfruttare meglio i dischi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 399
|
Quote:
vedi quì: http://www.gentoo.org/doc/it/article...re-raid-p1.xml e quì: http://www.gentoo.org/doc/it/gentoo-...#software-raid http://www.ntfs-3g.org/ quì puoi scaricare e installare sul tuo linux i driver per scrivere e leggere su FS NTFS :-) in parole povere il RAID0 divide il file in base a quanti hdd hai. Se hai 2 hdd allora il file viene scritto metà nel 1° hdd e metà ne 2° hdd. Se na hai tre di hdd allora il file viene scritto 1/3 nel 1° hdd, 1/3 nel 2° hdd e l'ultimo terzo nel 3° hdd. Questo perchè il tempo di lettura, scritture è più veloce. Un conto è leggere un file da 1GB con un solo hd; una disco quindi una testina deve leggere 1GB e un conto e leggere un file da 1GB diviso in 3 dischi; ogni disco, ogni testine deve legge 333,33333periodicoMB quindi ci mette meno tempo sia a leggere che a scrivere. Spero di essere stato chiaro. Ciao ciao Ultima modifica di Daniel_tex : 07-07-2009 alle 13:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
Sei delle mie parti?
Cmq la storia del raid mi interessa molto.Praticamente mi dici che con una scheda raid puoi farlo tranquillamente,giusto?Senza bisogno di drive durante l'installazione?Con un raid zero su Ubuntu le prestazioni migliorano? GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 399
|
Quote:
Quando fai il raid0 le presetazioni aumentano, migliorano in termini di velocità di scrittura e lettura. Per esempio si può notare i benefici del raid0 quando si avvia il pc. Si con una scheda raid il raid te lo gestische la scheda. Sappi che le schede raid buone costano un casino. leggi quì: http://linux-ata.org/faq-sata-raid.html così capisci meglio. Spero di esserti stato di aiuto. Se hai altro da chiedere posta pure. ![]() Ultima modifica di Daniel_tex : 07-07-2009 alle 23:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
Una scheda raid mi interessa ma non vorrei spenderci un botto.Per esempio questa secondo Te può andare? http://www.3ware.com/products/serial_ata2-9650.asp
Quello che più mi interessa è che non dia problemi,cioè che sia stabile,che non ha bisogno di drive,cioè crei il raid ed ubuntu lo riconosce automaticamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 399
|
Quote:
Ultima modifica di Daniel_tex : 08-07-2009 alle 10:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
al momento meglio ext4 solo per il sitema operativo e ext3 per la partizione dati
ext3 viene letta e scritta tranquillamente da xp e vista con appositi drivers. da novembre ext4 sarà migliorato e sarà affidabile e scrivibile anceh da win come ora lo è ext3. personalmente non uso ext4. passerò ad ext4 solo quando acronis true imgage e disk director lo gestirà e lo gestiranno tutti i vari drivers per windows e osx il ceh a spanne ci porterà ai primi mesi del 2010.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 399
|
Perché non provi a fare in raid con la tua scheda madre.
Lo abiliti da bios. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
Ho provato ma Ubuntu non lo vede correttamente....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 399
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
Il chipset è l'ICH10 Intel.Ho provato in tutti i modi a fare un dual boot sullo stesso raid zero con vista e ubuntu ma niente da fare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
meglio per te.
mai mi fiderei a condividere un raid fra i due. un bel raptor 10.000 rpm usato te lo tirano dietro oramai e per metterci i SO basta e avanza.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.