|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
partizione su vista - è possibile?
su un notebook con vista:
l' HD (sata) è diviso giò in due: - unità C (dove è installato il SO) - unità D (dove ci sono i file di recovery) vorrei poter avere un'ulteriore partizione (prendendo spazio dall'unità D). come ci si deve muovere? vista ha integrato qualcosa per operare in tal senso? altrimenti che software free potreste consigliarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
scrivi in "start - inizia ricerca" "gestione computer" poi clicca "gestione disco".
Lì ci sono tutti gli strumenti necessari! ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
edit
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. Ultima modifica di Chessmate : 18-07-2009 alle 06:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
ho finora fatto così in "gestione disco":
- tasto destro del mouse su "C:" e quindi ho selezionato la voce "riduci volume..." (ho fatto circaa 100GB ed ora sono come "non allocata") adesso cosa devo fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
|
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
Quote:
"Riduci Volume , adesso dovete scrivere di quanto dev’essere ridotto il vostro Hard Disk... ...Adesso sotto si creerà lo spazio che avete generato quindi cliccateci col tasto destro del mouse sopra e formattatelo in NFTS (ci vuole un po di tempo perchè non ce NFTS RAPIDO)..." a me lo spazio si è creato e risulta come "non allocato". ma se clicco con il tasto destro del mouse sopra posso scegliere come voci soltanto "nuovo volume semplice..." oppure "proprietà" come faccio a formattare??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
|
Esatto, devi creare il nuovo volume (la nuova partizione) nello spazio liberato e dovrai scegliere, durante questa fase, come formattarlo (fat32 o ntfs, scegli la seconda)
![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
giusto!
grazie mille! quindi adesso ci sono: - unità C (dove è installato il SO) - unità D (dove ci sono i file di recovery) - unità F (spazio vuoto, che sarà usato per dati e backup) ultima domanda: ma se un giorno dovessi usare i CD di ripristino (recovery) HP per reinstallare windows vista, questo comporterà la "eliminazione" della partizione F appena creata (in modo che il notebook ritorni proprio "alla situazione così come era appena comprato")? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
|
Solitamente è così, il ripristino comporta la riscrittura completa della struttura delle partizioni.
Però la procedura potrebbe variare da produttore a produttore, non sono molto informato in merito.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
Quote:
e quindi è a questo punto inutile usare tale partizione F appena creata come spazio per backup???? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
|
Beh, anche in tal caso sarebbe utile comunque, prima di effettuare un eventuale ripristino potresti salvare tutti i dati in quella partizione su altro supporto, accedendo alla stessa tramite una distribuzione live di linux o altro (Click)
![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
Quote:
a questo punto potrei in linea di massima anche non farte questa partizione F per il backup e, in caso di problemi, prima di effettuare un eventuale ripristino potrei salvare appunto tutti i dati su altro supporto (tramite una distribuzione live di linux o altro) questa situazione mi lascia un po' perplesso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
perplesso si e no... i produttori tappano tutti i buchi quando vogliono "le cose come di fabbrica". in questo caso, il ripristino del ghost di fabbrica non "individua" le partizioni esistenti riempiendole coi vecchi dati. così facendo, se le partizioni esistenti sono malandate, il ripristino va a farsi friggere... molto meglio appunto buttar via tutto e riscrivere il disco da zero. la procedura diventa totalmente automatica senza che l'utonto debba piangere.
ergo, il backup fallo prima, fallo fuori dal pc usando le live di linux, e "per finire" ripristina. ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
|
Effettivamente è la soluzione ideale, e non richiede sforzi e conoscenze particolari, le distro live sono piuttosto semplici da utlizzare anche per un utente eventualmente inesperto con Linux
![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
ho usato già in passato le distro live di linux in situazioni di problemi dia vvio su un pc fisso.
ma mai su un notebook. due domande sulle distro live di linux: 1 - usando una distro live di linux è possibile poi salvare, per esempio, i dati su un HD esterno (collegato via USB) oppure anche su una chiavetta USB? 2 - c'è una distro live di linux di dimensioni piccole, che richiede poche risorse sul pc e che può essere messa su una chiavetta USB (anzichè su un CD-rom)? (ovviamente poi la scheda madre deve permettere il boot da porta usb...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
|
1- Certo, ormai tutte le distro in circolazione rilevano le periferiche usb (hard disk esterni compresi) e spesso queste vengono montate automaticamente (appare l'apposita icona sul desktop).
2- La maggior parte delle live è disponibile anche in versione usb (vedi Ubuntu). Per completezza, c'è anche UBCD4Win, molto completo e installabile su chiavetta ![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
1- Ormai tutte le distro live hanno il plug n play per l'USB... monti e smonti il mondo.
2- Certo! io provai una SlaX su una pennetta da 1Gb... mi lasciava 512MB di spazio configurato da un file (su cui salvare per lo meno la sessione e anche qualche dato, così fa finta di essere anche un sistema stabile ![]() google è tuo amico. se hai dubbi chiedi pure. ^^ grande capo battuto me uno minuti prima ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
grazie mille per le info e la velocità!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
ho visto un po'...
ammazza quante diverse versioni di lunix distro ci sono... stavo scaricando Suse (è quella che finora ho usato, anche se è una vecchia versione) ma ho notato che pesa circa 650mb... una distro per avere un cd live di una qualsiasi distribuzione linux più leggera da poter usare sia su cd sia su chiavetta usb? cosa mi consigliate? Quote:
ma il file iso serve per avere una versione live? giusto? ah, ma poi questo slax ha già "tutto" (risorse del computer come windows...) o poi devo mettermi a aggiungere i vari moduli? Ultima modifica di sparwari : 21-07-2009 alle 15:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.