|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 27
|
Danno fisico su disco! Partizionamento risolutore?
Ciao a tutti ragazzi,
premetto che ho già dato un occhiata sufficientemente approfondita al forum ma non ho trovato quello che cercavo. Premetto, inoltre, che non ho il portatile, di cui dirò appresso, con me (non prima di stasera) per cui non posso essere su alcuni punti particolarmente preciso avendo fatto alcuni tests 4gg fa e pertanto non ricordo esattamente i singoli passaggi e sopratutto gli esiti dei suddetti. :-) Detto ciò: Ho un Sony Vaio laptop della mia ragazza (1anno di vita ed ovviamente è stata persa la garanzia) che ha pensato bene di gettare a terra mentre era acceso. Dopo un'iniziale indifferenza all'accaduto (il notebook sembrava funzionare) :-) il So crascha ed ovviamente non ne vuol sapere di ripartire. Molto propbabilmente c'è un errore/danno fisico sull'HD che a causa della caduta (graffio sulla superficie dell'HD!!??!!) Per cui non è possibile procedere alla formattazione tramite cd di xp/vista o UBCD. L'ultimo tentativo che vorrei fare e che tempo addietro si era dimostrato fruttuoso (con un altro HD), penso potrebbe essere il partizionamento dell' l'HD nella speranza di isolare i settori danneggiati (la formattazione si ferma al 3% per cui mi augurerei che "eliminando" la prima parte il restante spazio sull'HD sia utilizzabile) : 1) é valido come raggionamento ho sto dicendo una ca**ata (ed evidentemente ricordo male ;-)); 2) Che software posso usare per questo partionamento? UBCD non mi sembra lo faccia e se lo dovesse fare sicuramente lo farebbe (lanciando da cd live) con la solita interfaccia scarna che mi incute timore ![]() c'è qualcosa dall'approccio un po più friendly? Che margini di riuscita a vostro giudizio potrei avere? 3) Infine un utility specifica per la formattazione a basso livello dell'HD del Vaio dove la trovo? Dando un occhiata sul sito Sony non sono riuscito a trovare nulla! Grazie fin d'ora a tutti coloro che vorranno offrire il loro aiuto! Ciao ![]() Ultima modifica di Morphrus : 03-06-2009 alle 19:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
L'idea è valida.
Per prima cosa lo dovresti collegare (slave) ad un altro PC, meglio se desktop. Poi fai un "Error Scan" con HD Tune per vedere la posizione esatta dei bad sector. Per il partizionamento meglio affidarsi ad un SW apposito, Easeus, Paragon o altro, che ti permette di scegliere la posizione della partizione, eliminando quei settori. Tutto questo se è la superfice dei dischi ad essersi rovinata, se invece sono gli attuatori delle testine o le testine stesse credo che ci sia ben poco da fare. Per la formattazione a basso livello vedi sul sito del produttore dell'hd (devi smontarlo dal notebook per saperlo), oppure qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() Ultima modifica di Danilo Cecconi : 03-06-2009 alle 20:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
butta via il disco, magari si è rovinata la testina e quant'altro: ti ci fideresti a memorizzarci dei dati? già che ci sei butta via pure la ragazza, una che tratta così un vaio non è degna di rispetto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 27
|
Innanzitutto grazie ad entrambi per le risposte
![]() ![]() Quote:
Per cui dovrei lavorare direttamente sull'hd danneggiato per questa ragione facevo riferimento a distro live ed a UBCD. Quote:
Quote:
![]() Vediamo.... grazie aspetto cmq qualche altro suggerimento se possibile :-) Ciao Ultima modifica di Morphrus : 04-06-2009 alle 09:21. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Quote:
Quote:
Questo sw è in grado di bypassare i settori corrotti e di segnalarli. Quote:
è meno complicato di quello che credi, rigiri il notebook sottosopra, individui lo sportellino di accesso (solitamente il più grande, situato dal lato opposto rispetto al lettore CD/DVD, fermato con 2/3 viti), lo rimuovi, sotto c'è l'hd. Dovrebbe esserci una specie di linguetta di plastica morbida, che tirandola ne permette l'estrazione.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 27
|
Azz... Danilo grazie degli ottimi suggerimenti/info..... farò questi ulteriori tentativi
![]() Vi terrò informati! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.