Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2009, 16:37   #1
Morphrus
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 27
Danno fisico su disco! Partizionamento risolutore?

Ciao a tutti ragazzi,
premetto che ho già dato un occhiata sufficientemente approfondita al forum ma non ho trovato quello che cercavo.
Premetto, inoltre, che non ho il portatile, di cui dirò appresso, con me (non prima di stasera) per cui non posso essere su alcuni punti particolarmente preciso avendo fatto alcuni tests 4gg fa e pertanto non ricordo esattamente i singoli passaggi e sopratutto gli esiti dei suddetti. :-)

Detto ciò:
Ho un Sony Vaio laptop della mia ragazza (1anno di vita ed ovviamente è stata persa la garanzia) che ha pensato bene di gettare a terra mentre era acceso.

Dopo un'iniziale indifferenza all'accaduto (il notebook sembrava funzionare) :-)
il So crascha ed ovviamente non ne vuol sapere di ripartire.
Molto propbabilmente c'è un errore/danno fisico sull'HD che a causa della caduta (graffio sulla superficie dell'HD!!??!!)
Per cui non è possibile procedere alla formattazione tramite cd di xp/vista o UBCD.

L'ultimo tentativo che vorrei fare e che tempo addietro si era dimostrato fruttuoso (con un altro HD), penso potrebbe essere il partizionamento dell' l'HD nella speranza di isolare i settori danneggiati (la formattazione si ferma al 3% per cui mi augurerei che "eliminando" la prima parte il restante spazio sull'HD sia utilizzabile) :

1) é valido come raggionamento ho sto dicendo una ca**ata (ed evidentemente ricordo male ;-));

2) Che software posso usare per questo partionamento? UBCD non mi sembra lo faccia e se lo dovesse fare sicuramente lo farebbe (lanciando da cd live) con la solita interfaccia scarna che mi incute timore
c'è qualcosa dall'approccio un po più friendly? Che margini di riuscita a vostro giudizio potrei avere?

3) Infine un utility specifica per la formattazione a basso livello dell'HD del Vaio dove la trovo? Dando un occhiata sul sito Sony non sono riuscito a trovare nulla!

Grazie fin d'ora a tutti coloro che vorranno offrire il loro aiuto!

Ciao

Ultima modifica di Morphrus : 03-06-2009 alle 19:14.
Morphrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 20:28   #2
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
L'idea è valida.
Per prima cosa lo dovresti collegare (slave) ad un altro PC, meglio se desktop.
Poi fai un "Error Scan" con HD Tune per vedere la posizione esatta dei bad sector.
Per il partizionamento meglio affidarsi ad un SW apposito, Easeus, Paragon o altro, che ti permette di scegliere la posizione della partizione, eliminando quei settori.
Tutto questo se è la superfice dei dischi ad essersi rovinata, se invece sono gli attuatori delle testine o le testine stesse credo che ci sia ben poco da fare.
Per la formattazione a basso livello vedi sul sito del produttore dell'hd (devi smontarlo dal notebook per saperlo), oppure qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 03-06-2009 alle 20:30.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 05:56   #3
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Morphrus Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi,
premetto che ho già dato un occhiata sufficientemente approfondita al forum ma non ho trovato quello che cercavo.
Premetto, inoltre, che non ho il portatile, di cui dirò appresso, con me (non prima di stasera) per cui non posso essere su alcuni punti particolarmente preciso avendo fatto alcuni tests 4gg fa e pertanto non ricordo esattamente i singoli passaggi e sopratutto gli esiti dei suddetti. :-)

Detto ciò:
Ho un Sony Vaio laptop della mia ragazza (1anno di vita ed ovviamente è stata persa la garanzia) che ha pensato bene di gettare a terra mentre era acceso.

Dopo un'iniziale indifferenza all'accaduto (il notebook sembrava funzionare) :-)
il So crascha ed ovviamente non ne vuol sapere di ripartire.
Molto propbabilmente c'è un errore/danno fisico sull'HD che a causa della caduta (graffio sulla superficie dell'HD!!??!!)
Per cui non è possibile procedere alla formattazione tramite cd di xp/vista o UBCD.

L'ultimo tentativo che vorrei fare e che tempo addietro si era dimostrato fruttuoso (con un altro HD), penso potrebbe essere il partizionamento dell' l'HD nella speranza di isolare i settori danneggiati (la formattazione si ferma al 3% per cui mi augurerei che "eliminando" la prima parte il restante spazio sull'HD sia utilizzabile) :

1) é valido come raggionamento ho sto dicendo una ca**ata (ed evidentemente ricordo male ;-));

2) Che software posso usare per questo partionamento? UBCD non mi sembra lo faccia e se lo dovesse fare sicuramente lo farebbe (lanciando da cd live) con la solita interfaccia scarna che mi incute timore
c'è qualcosa dall'approccio un po più friendly? Che margini di riuscita a vostro giudizio potrei avere?

3) Infine un utility specifica per la formattazione a basso livello dell'HD del Vaio dove la trovo? Dando un occhiata sul sito Sony non sono riuscito a trovare nulla!

Grazie fin d'ora a tutti coloro che vorranno offrire il loro aiuto!

Ciao

butta via il disco, magari si è rovinata la testina e quant'altro: ti ci fideresti a memorizzarci dei dati?

già che ci sei butta via pure la ragazza, una che tratta così un vaio non è degna di rispetto
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 09:17   #4
Morphrus
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 27
Innanzitutto grazie ad entrambi per le risposte prenderò in considerazione tutti i vostri suggerimenti (compreso quello di buttare la ragazza in effetti avevo già valutato ).

Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Per prima cosa lo dovresti collegare (slave) ad un altro PC, meglio se desktop
é questo è un primo problema al momento non ne ho uno ho solo un altro laptop (Toshiba Satellite).
Per cui dovrei lavorare direttamente sull'hd danneggiato per questa ragione facevo riferimento a distro live ed a UBCD.

Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Tutto questo se è la superfice dei dischi ad essersi rovinata, se invece sono gli attuatori delle testine o le testine stesse credo che ci sia ben poco da fare.
Si questo lo immaginavo però formattando "regolarmente" fino al 3% presumo (o meglio mi auguro) che possa essere solo un problerma localizzato

Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Per la formattazione a basso livello vedi sul sito del produttore dell'hd (devi smontarlo dal notebook per saperlo), oppure qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
Si grazie li avevo già visto ma come hai detto dovrei prima smontare e vedere il produttore .... è solo che ho qualche remora a smontare un laptop, un Desktop sarebbe stato già smontato sulla mia scrivania ma un lap......
Vediamo.... grazie aspetto cmq qualche altro suggerimento se possibile :-)
Ciao

Ultima modifica di Morphrus : 04-06-2009 alle 09:21.
Morphrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 19:41   #5
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da Morphrus Guarda i messaggi
é questo è un primo problema al momento non ne ho uno ho solo un altro laptop (Toshiba Satellite).
Per cui dovrei lavorare direttamente sull'hd danneggiato per questa ragione facevo riferimento a distro live ed a UBCD.
Risolvibile inserendolo in un box USB esterno (10/15 €)


Quote:
Si questo lo immaginavo però formattando "regolarmente" fino al 3% presumo (o meglio mi auguro) che possa essere solo un problerma localizzato
Per capire in che punto è il danno, l'unica è HD Tune (error scan).
Questo sw è in grado di bypassare i settori corrotti e di segnalarli.

Quote:
Si grazie li avevo già visto ma come hai detto dovrei prima smontare e vedere il produttore .... è solo che ho qualche remora a smontare un laptop, un Desktop sarebbe stato già smontato sulla mia scrivania ma un lap......
A prescindere dal fatto che con un sw tipo Everest, o lo stesso HDTune, hai modo di vedere la marca ed il modello di hd,
è meno complicato di quello che credi, rigiri il notebook sottosopra, individui lo sportellino di accesso (solitamente il più grande, situato dal lato opposto rispetto al lettore CD/DVD, fermato con 2/3 viti), lo rimuovi, sotto c'è l'hd.
Dovrebbe esserci una specie di linguetta di plastica morbida, che tirandola ne permette l'estrazione.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 08:20   #6
Morphrus
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 27
Azz... Danilo grazie degli ottimi suggerimenti/info..... farò questi ulteriori tentativi speriamo bene....
Vi terrò informati!
Ciao
Morphrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v