Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2009, 07:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...ico_29041.html

La BDA ha annunciato di voler avviare un tavolo di lavoro per la definizione di uno standard per i contenuti 3D stereoscopici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 07:53   #2
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Frequenza non standard?

"E' verosimile supporre che lo standard comprenderà sistemi di visualizzazione con occhiali ad otturatore elettronico e televisori o schermi HD con frequenza di aggiornamento di 120Hz"


Cioè frequenze che non sono disponibili sui terminali attualmente in commercio: oggi in commercio ci sono infatti TV con frequenze di 100, 200 e (addirittura) 600 Hz. Dovremo quindi comprare altri dispositivi specifici, oppure ci sarà qualche espediente per aggirare l'ostacolo?

E poi, perché proprio 120 Hz e non 100 (o 200)? Problemi di multiplo di 30 fps?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 08:03   #3
dAvox87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 53
io non capisco

io gioco in 3d sul pc da un po' e non riesco a capire perchè devono imporre uno standard. con 2 flussi video il pc supporta il 3d sia con occhialini rosso/blu - sia con occhiali polarizzati - sia con gli shooter, sono tre tecnologie che hanno prezzi diversi e usano atrezzature diverse ma la sorgente video è sempre quella. ho visto i video 3d dal sito di nvidia sia con la mia tv 32 pollici con occhialini rosso/blu - sia con le lenti polarizzati (monitor aposito del prezzo di 300€ e gli ochiali presi dal cinema - sia con il monitor 120 Hz e occhiali shooter (350€ monitor 150€ ogni occhiale). penso di aver messo le tecnologie al momento disponibbili in ordine di efficacia, il tutto guardando sempre il solito filmato scaricato, allora perchè devono forzare una tecnologia sul bd ma non installano i driver come per il pc sul lettore ?

dopotutto le 3 tecnologie hanno costi differenti, per tutte le tasche allora perchè limitare la diffusione del 3d?

se mi è sfuggito qualche cosa e quindi il mio ragionamento risulta una cretinata chiedo scusa

Ultima modifica di dAvox87 : 21-05-2009 alle 08:11. Motivo: mi ero dimenticato un po' di c :)
dAvox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 08:47   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
"E' verosimile supporre che lo standard comprenderà sistemi di visualizzazione con occhiali ad otturatore elettronico e televisori o schermi HD con frequenza di aggiornamento di 120Hz"


Cioè frequenze che non sono disponibili sui terminali attualmente in commercio: oggi in commercio ci sono infatti TV con frequenze di 100, 200 e (addirittura) 600 Hz. Dovremo quindi comprare altri dispositivi specifici, oppure ci sarà qualche espediente per aggirare l'ostacolo?

E poi, perché proprio 120 Hz e non 100 (o 200)? Problemi di multiplo di 30 fps?
abbastanza sicuro visto che dovranno proiettare nello stesso tempo il doppio dei fotogrammi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 09:05   #5
die81
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: padova
Messaggi: 581
60 HZ per occhio
die81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 09:37   #6
clovis
Member
 
L'Avatar di clovis
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 101
One word:
http://www.germes-online.com/direct/dbimage/50324295/Storage_Shelf.jpg
^_^
clovis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 11:32   #7
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
"E' verosimile supporre che lo standard comprenderà sistemi di visualizzazione con occhiali ad otturatore elettronico e televisori o schermi HD con frequenza di aggiornamento di 120Hz"


Cioè frequenze che non sono disponibili sui terminali attualmente in commercio: oggi in commercio ci sono infatti TV con frequenze di 100, 200 e (addirittura) 600 Hz. Dovremo quindi comprare altri dispositivi specifici, oppure ci sarà qualche espediente per aggirare l'ostacolo?

E poi, perché proprio 120 Hz e non 100 (o 200)? Problemi di multiplo di 30 fps?
quei 100Hz di cui parli sono solo effetti di interpolazione dei frame, per il 3d c'è bisogno che la tv accetti i segnali a 120Hz in entrata, come i monitor crt.
Ad oggi quasi tutte le tv lcd e plasma accettano segnali fino a solo 60Hz
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 11:37   #8
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da dAvox87 Guarda i messaggi
il tutto guardando sempre il solito filmato scaricato, allora perchè devono forzare una tecnologia sul bd ma non installano i driver come per il pc sul lettore ?

dopotutto le 3 tecnologie hanno costi differenti, per tutte le tasche allora perchè limitare la diffusione del 3d?

se mi è sfuggito qualche cosa e quindi il mio ragionamento risulta una cretinata chiedo scusa
Quale solito filmato? Il video deve essere stato girato in 3d, e lo standard dovrà definire in che modo questo filmato deve essere codificato oltre che le caratteristiche del lettore, degli occhiali, monitor e connessioni, non si puo fare senza uno standard, si creerebbero mille incompatibilità
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 12:06   #9
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Porno in 3D!
Comunque, mi immagino la qualità video con immagini a 1080p a 60 fotogrammi...
Di sicuro il limite per film 3D scenderà a 720p se si vuole tenere qualità, a meno di fare effettivamente il tutto su 4 strati che entro il 2011 dovrebbero essere pronti.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 12:08   #10
dAvox87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 53
@ nenco

i filmati stereoscopici scaricabili da nvidia non un filmato normale sia chiaro

cioè è un filmato stereoscopico ma funziona con qualunque tecnologia (visionabile anche in 2d) quindi non vedo la necessita di forzare una tecnologia quando i filmati VANNO BENE PER TUTTE E 3 chiaramente filmato stereoscopico
praticamente il filmato contiene le 2 tracce video e i driver decidono se utilizzare i 120Hz, la tecnologia rosso/blu o la polarizzazione.

fare decidere al suporto quale tecnologia utilizzare invece di sfruttare un driver che trasforma la sconda traccia video nel formato desiderato mi sembra una

Ultima modifica di dAvox87 : 21-05-2009 alle 12:13.
dAvox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1